Scheda risorsa
Sito web
ALI - Autografi dei Letterati Italiani
Tipo risorsa
Manoscritto
Autore
Guarini, Battista
Titolo
Modena, Archivio di Stato, Archivio per materie, Letterati 29
Data
sec. XVI
Descrizione
[Lettera - Autografo di opera propria - Idiografo con intervento autografo] 335 lettere, in gran parte autografe. In origine tutte le lettere conservate nell’Archivio modenese erano state raccolte in tale busta; in seguito, secondo un diverso criterio di ordinamento per materie, alcune lettere relative ad azioni diplomatiche furono collocate nelle rispettive sedi (secondo quanto si legge nella scrittura informativa in fronte) degli ambasciatori e delle Legazioni estensi. La busta 29 è divisa in 41 fascicoli, all’interno dei quali l’ordine delle lettere è quello cronologico; la busta, oltre ai carteggi, contiene anche altre scritture, manoscritti e stampati: l’Oratio pro duce Ferrariae (1572); nel fasc. 5 si legge la Scrittura di Giovan Battista Guarini contro la sospensione del breve concesso dal Papa ai beneficiati della Cattedrale di Ferrara; nel fasc. 14 le Minute di lettere e lettere di diversi a Giovan Battista Guarini; nel fasc. 18 si conserva la Sanctiss. Gregorium XIII Pont. Max. Oratio [MDLXXII] e «manoscritte e a stampa sonvi unite alcune osservazioni fatte a questa scrittura dal S. Teologo e le risposte date dal Guarini»; nel fasc. 24 minute di lettere (1574-1603). Il fasc. 19 contiene Poesie di Giovan Battista Guarini raccolte in un quadernetto di cartone grigio, nel quale s’individuano due diverse mani, una delle quali presumibilmente dello stesso Guarini (Donne a voi quasi vittime, consacro): all’interno si trova un altro quadernetto di fogli lacerati con rime presumibilmente autografe (La Troia posta in fer, e fiamme; Se di funere spoglia orna, e veste; Di nome e d’opre invitta, e vincitrice).
URL
http://www.autografi.net/dl/resource/1022
Nomi
  • [Autore] Guarini, Battista

Data indicizzazione: 29 settembre 2020