Scheda risorsa
Sito web
ALI - Autografi dei Letterati Italiani
Tipo risorsa
Manoscritto
Autore
Boccaccio, Giovanni
Titolo
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Banco Rari 50
Data
sec. XIV
Descrizione
[Autografo con testo di altri autori - Zibaldone / Materiale di lavoro - Autografo di opera propria] Cart., cc. XII + 247 (acefalo) + II’, mm. 315 × 235. Cadute le prime 19 cc. e altre 27 nel corpo del codice; una di queste (la c. 115) è stata ritrovata in una raccolta di autografi conservata presso la Biblioteca Czartoryski di Cracovia [ALI 1850]. Miscellanea di testi latini (nota anche come Zibaldone Magliabechiano), prevalentemente storici, di autori classici e medievali, insieme al De Canaria e alle Epistole, VIII e IX del B. Di datazione controversa, vista anche l’assenza di altri codici vergati dallo scrittore nella medesima tipologia grafica corsiva. Ultima sezione databile per ragioni interne al 1356; sezioni precedenti variamente collocate in un periodo compreso tra la fine degli anni ’30 e la metà degli anni ’50. Di mano del B. anche: postille in semigotica (ad es. c. 1), tre disegni (cc. 53r, 56v, 59v) e diverse maniculae (ad es. c. 18r). Molto dubbia l’attribuzione al B. di altri tre disegni alle cc. 46v, 63v e 180v proposta dalla Ciardi Dupré dal Poggetto (esclusa in precedenza da Filippo di Benedetto). Lettera di Petrarca a Nicola Acciaiuoli (Familiares, XII 2) aggiunta da una mano del sec. XIV ex.-XV in. alle cc. 237v-240r; note marginali di altre mani trecentesche; postille di Niccolò Niccoli (c. 61v). Appartenuto nel sec. XVII a Carlo di Tommaso Strozzi, che aggiunse l’indice nelle cc. I-III.
URL
http://www.autografi.net/dl/resource/2817
Nomi
  • [Autore] Boccaccio, Giovanni

Data indicizzazione: 29 settembre 2020