Scheda risorsa
Sito web
ALI - Autografi dei Letterati Italiani
Tipo risorsa
Manoscritto
Autore
Bruni, Leonardo
Titolo
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Conv. Soppr. 287
Data
sec. XV
Descrizione
[Postillato - Manoscritto] Lactantius. Copied by Antonio di Mario, 24 August 1417. Some annotations in Greek were attributed to B. in de la Mare 1985: 482 num. 22; some interlinear Latin translations of Greek passages (see esp. ff. 7r, 9r, 11r, 20r, 29v, 56v, 57v) were attributed to B. in Pomaro 1988: 256; the attribution of both hands to B. was rejected in Viti 1992: 294, 301; but Bianca 2002: 146, writes «la mano latina che scrive nell’interlineo ai ff. 7r, 9r e 11r può configurarsi come quella del B.». De la Mare’s attribution of the Greek to Bruni was based on the dubious identification of his hand in Urb. Gr. 32 and 33 [ALI 2144-2145]; the attribution to B. of the interlinear Latin translations is similarly dubious.     de la Mare 1985 = Albinia Catherine de la M., New Research on Humanistic Scribes in Florence, in Annarosa Garzelli, Miniatura fiorentina del Rinascimento, 1440-1525, Firenze, La Nuova Italia, pp. 395-600. Pomaro 1988 = Gabriella P., Fila Traversariane: i codici di Lattanzio, in Ambrogio Traversari nel VI centenario della nascita. [Atti del] Convegno internazionale di Camaldoli-Firenze, 15-18 settembre 1986, a cura di Gian Carlo Garfagnini, Firenze, Olschki, pp. 235-85. Viti 1992 = Paolo V., Leonardo Bruni e Firenze: studi sulle lettere pubbliche e private, Roma, Bulzoni. Bianca 2002 = Concetta B., Traduzioni interlineari dal greco nel circolo del Salutati: Jacopo Angeli, Niccolò Niccoli, Leonardo Bruni?, in Manuele Crisolora e il ritorno del greco in Occidente. Atti del Convegno internazionale di Napoli, 26-29 giugno 1997, a cura di Riccardo Maisano e Antonio Rollo, Napoli, Ist. Universitario Orientale, pp. 138-49.      
URL
http://www.autografi.net/dl/resource/3156
Nomi
  • [Autore] Bruni, Leonardo

Data indicizzazione: 29 settembre 2020