Scheda risorsa
Sito web
Archilet
Tipo risorsa
Lettera
Autore
Dolce, Lodovico
Titolo
Lettera a Paolo Crivelli
Data
Pieve (Piove) di Sacco, 26 febbraio 1545
Descrizione
Lodovico Dolce scrive a Paolo Crivelli che il viaggio [verso Vicenza, si veda la lettera del 26 febbraio 1545 'Prima, che io ceni, sfogherò con voi alquanto la colera'] non è stato fatto e che non lo farà a breve. Rimanda a Crivelli "la lettera della chiave" [lettera di Anton Francesco Doni nota come 'Diceria della chiave'], la quale gli è piaciuta molto. È sicuro che la commedia del 'Capitano' [Lodovico Dolce, 'Il Capitano', Venezia, Giolito, 1545] piacerà a Crivelli; l'altra, 'Il Marito' [Lodovico Dolce, 'Il Marito', Venezia, Giolito, 1545], è nella maggior parte presa dall''Amphitruo' di Plauto [Plauto, 'Anfitrione']. Chiede a Crivelli di Domandare a "Messer Triphone" [(Trifone) Gabriele] se per la commedia in volgare è meglio "il verso sciolto, o la prosa, et overo lo sdruciolo, o quel d’undici syllabe", e poi di salutare per lui il fratello Francesco [Crivelli]. Aggiunge che se [Gabriele] Giolito volesse stampare la commedia 'Il Capitano' ne sarebbe contento, per questo allega alla lettera "la licentia" [licenza di stampa che si richiedeva ai Provveditori allo Studio di Padova], chiedendo a Crivelli di darla a Giolito; se poi a Venezia c'è un predicatore che predica il vero con coraggio, chiede allora all'amico di renderlo partecipe.
URL
http://www.archilet.it/Lettera.aspx?IdLettera=12083
Nomi
  • [Mittente] Dolce, Lodovico
  • [Destinatario] Crivelli, Paolo

Data indicizzazione: 11 giugno 2024