Scheda risorsa
Sito web
Archilet
Tipo risorsa
Lettera
Autore
Farnese, Alessandro
Titolo
Lettera a Giovanni Della Casa
Data
Roma, 23 luglio 1547
Descrizione
Il Farnese comunica a Della Casa la ricevuta della lettera del 16 [luglio], con la quale è venuto a conoscenza della proposta avanzata dal Gentilhomo francese [è il Mons. Ciarlo, “gentilhomo” francese di difficile identificazione; la proposta è di formare una lega tra Francia, Svizzeri e Venezia in prospettiva antimperiale; cfr. lettera di Della Casa al Farnese del 23 luglio 1547, ms. Vat. Lat. 14828, incipit: “Scrissi per le ultime lettere quello che 'l Signor Ambasciator di Francia et Monsignor Ciarlo mi haveano conferito sopra il loro negotio della Lega”] e la risposta della Signoria [veneziana; la Repubblica si era dichiarata neutrale; cfr. lettera di Della Casa al Farnese del 23 luglio 1547, ms. Vat. Lat. 14828, cc. 136v-137r, incipit: “Scrissi per le ultime lettere quello che 'l Signor Ambasciator di Francia et Monsignor Ciarlo mi haveano conferito sopra il loro negotio della Lega”], con grande soddisfazione di Nostro Signore [Paolo III, al secolo Alessandro Farnese] per la precisione del resoconto formulato dal nunzio. Il cardinale comunica, quindi, che le ultime notizie dalla Germania sono giunte dal Nuntio [Francesco Sfondrato] con una lettera del 14 [luglio], in cui si riferiva che a Praga il Serenissimo Re dei Romani [Ferdinando I d’Asburgo] aveva posto sotto il proprio controllo i popoli della Boemia. Inoltre, si informava del fatto che l’imperatore [Carlo V d’Asburgo] intendeva convocare la Dieta ad Augusta, verso dove si sarebbe diretto intorno al 20 [luglio], partendo da Norimberga. Non essendoci nuove lettere dalla Francia, non ci sono ulteriori comunicazioni da fare a riguardo. Messer Jeronimo Craffter [dovrebbe essere Hieronymus Kraffter, mercante minerario] ha offerto di fare arrivare a Roma da Augusta quattro mila libbre d’argento, destinate a diventare moneta: Farnese chiede a Della Casa di domandare il permesso alla Signoria di far passare il carico sul territorio della Serenissima; tale richiesta verrà avanzata anche dal magnifico Ambasciatore [Niccolò Da Ponte]. Il cardinale chiude rassicurando il nunzio in merito alla salute di Paolo III, il quale nei giorni passati aveva sofferto “di catarro”, facendo preoccupare la Corte; ora, invece, la situazione è molto migliorata.
URL
http://www.archilet.it/Lettera.aspx?IdLettera=12441
Nomi
  • [Mittente] Farnese, Alessandro
  • [Destinatario] Della Casa, Giovanni

Data indicizzazione: 09 ottobre 2021