Scheda risorsa
Sito web
Archilet
Tipo risorsa
Lettera
Autore
Borsieri, Girolamo
Titolo
Lettera a Battista Guarini
Data
Milano, [s. d.]
Descrizione
Borsieri risponde a Guarini affrontando questioni di epistolografia: l'uso francese o spagnolo, antico e moderno, il nome di "carte", o "tavolette", la misura del margine sinistro, secondo il precetto di Seneca [Lucio Anneo], la collocazione dei titoli, la dimensione del foglio, la piegatura. Se il Guarini non avesse già raggiunto con 'Il Pastor Fido' [Battista Guarini, 'Pastor Fido', Venezia, Giovanni Battista Bonfadino, 1590] e con le 'Rime' [Battista Guarini, 'Rime', Venezia, Giovanni Battista Ciotti, 1598] l'immortalità, gli sarebbe stata di certo garantita anche da una soltanto delle sue lettere, già pubblicate [Battista Guarini, 'Lettere del signor cavaliere Battista Guarini nobile ferrarese. Da Agostino Michele raccolte et al sereniss. signore il sig. duca d'Urbino dedicate, Venezia, Battista Ciotti, 1593]. Esse infatti sono impeccabili esempi di stile e forma. Si congeda inneggiando al vero poichè la "doppiezza" è "pubblica meretrice". [La missiva è anteriore al 1612, data di morte di Guarini]
URL
http://www.archilet.it/Lettera.aspx?IdLettera=12519
Nomi
  • [Mittente] Borsieri, Girolamo
  • [Destinatario] Guarini, Battista

Data indicizzazione: 09 ottobre 2021