Scheda risorsa
Sito web
Archilet
Tipo risorsa
Lettera
Autore
Vialardi (Vialardo), Francesco Maria
Titolo
Lettera a Roberto Titi
Data
Genova, 12 settembre 1589
Descrizione
[Autografa] Il Vialardi rinnova a Roberto Titi la richiesta di intercedere presso Francesco Serdonati, affinché costui, già apprezzato traduttore dell''Istoria delle Indie' di "Maffeo Gesuito Bergamasco" [Giovan Pietro Maffei, 'Historiarum Indicarum libri XVI', Firenze, Filippo Giunti, 1588], intraprenda la traduzione in volgare dell''Istoria di Genova' di Uberto Foglietta ['Historiae Genuensium', Genova, Girolamo Bartoli, 1585; la traduzione di Serdonati uscirà nel 1597 (colophon 1596) per lo stesso editore]. Titi dovrebbe informarsi sul prezzo richiesto dal Serdonato per ogni foglio di quattro facciate, ricordando che il libro del Foglietta si compone di 157 fogli più l'indice, e del tempo che ci vorrebbe, sperando in un rapido completamento. Vialardi chiede inoltre a Titi di raccomandarlo presso Bernardo Medici. Lo prega infine di cercargli a Firenze le annotazioni di Scipio Gentili sulla [Gerusalemme liberata] di Torquato Tasso, avvisandolo poi del costo, perché lo desidera con "grandissima voglia" ['Annotationi di Scipio Gentili sopra la Gierusalemme liberata di Torquato Tasso', In Leida, s.t., 1586].
URL
http://www.archilet.it/Lettera.aspx?IdLettera=12543
Nomi
  • [Mittente] Vialardi (Vialardo), Francesco Maria
  • [Destinatario] Titi, Roberto

Data indicizzazione: 09 ottobre 2021