Scheda risorsa
Sito web
Archilet
Tipo risorsa
Lettera
Autore
Vialardi (Vialardo), Francesco Maria
Titolo
Lettera a Roberto Titi
Data
Genova, 21 ottobre 1589
Descrizione
[Autografa] Il Vialardi informa Roberto Titi che Francesco Serdonati domanda per tutta la traduzione delle ?Historiae Genuensium' di Uberto Foglietta la somma di "78 £" [scudi]. Si appresta dunque a versare 70 o 74 scudi, disposto però a darli tutti e 78 "quando si torca alquanto". A trattare col traduttore sarà il fratello di Uberto Foglietta (Paolo Foglietta), che ha per le mani altre opere del fratello altrettanto voluminose delle 'Historiae': prega perciò di non far accettare al Serdonati altri impegni finchè Paolo Foglietta non gli abbia parlato a Firenze, dove intende recarsi. Si raccomanda che il Serdonati incominci subito il lavoro di traduzione, e col prossimo ordinario proponga la via più idonea per il versamento del denaro, che avverrà per tramite di Giulio Sali o per altri intermediari di sua scelta [per tutta la questione cfr. lettera del 9 settembre 1589, "Come resto infinitamente divoto a la virtù di Vostra Signoria"]. Vialardi riferisce al proprio interlocutore che la sua ?Lezzione' accademica, recitata presso l’Accademia della Crusca, sarà stampata a Genova, non avendo avuto modo di stamparla a Firenze ['Lezzione recitata dal Cavaliere Francesco Maria Vialardi gentil'huomo del Serenissimo Principe Arciduca d'Austria, Genova, Girolamo Bartoli, 1590]. [Va segnalato che questa lettera è stata erroneamente datata da Gino Tamburini al 21 ottobre 1585, quando essa corrisponde al 21 ottobre 1589: G. Tamburini (a cura di), ?Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Pisa, Argenta, Pavullo nel Frignano', Firenze, Olschki, 1916, vol. 24, pp. 19-20].
URL
http://www.archilet.it/Lettera.aspx?IdLettera=12546
Nomi
  • [Mittente] Vialardi (Vialardo), Francesco Maria
  • [Destinatario] Titi, Roberto

Data indicizzazione: 09 ottobre 2021