Scheda risorsa
Sito web
Archilet
Tipo risorsa
Lettera
Autore
Vialardi (Vialardo), Francesco Maria
Titolo
Lettera a Roberto Titi
Data
Genova, 11 novembre 1589
Descrizione
[Autografa] Il Vialardi torna sulle questioni relative alla traduzione delle ?Historiae Genuensium' di Uberto Foglietta e in particolare al pagamento della traduzione a Francesco Serdonati [cfr. lettera del 21 ottobre 1589, "Dal molto Illustre al molto magnifico è andar troppo agli estremj"]. Ricorda a Titi che la dedicatoria dell'edizione latina [a Giovanni Andrea Doria principe di Melfi] non andrà tradotta, perché "se ne deve far un'altra a altro Signore". Quanto alla richiesta da parte del Serdonati di un anticipo di 15 o 20 scudi, chiede prima la garanzia di vedere i primi fogli tradotti, come è d'uso in negozi simili, non certo per mettere alla prova il valore di traduttore del Serdonati, perché egli risulta "assai conosciuto per valent’huomo". Il Vialardi comunica poi al Titi di attendere con gran desiderio le sue opere latine e volgari; torna sulla prossima stampa della sua ?Lezzione' fiorentina, dichiarando di non averla accresciuta, perché ognuno dei possibili argomenti avrebbe richiesto almeno quattro lezioni; si limita a prometterne l’invio ['Lezzione recitata dal Cavaliere Francesco Maria Vialardi gentil'huomo del Serenissimo Principe Arciduca d'Austria, Genova, Girolamo Bartoli, 1590].
URL
http://www.archilet.it/Lettera.aspx?IdLettera=12547
Nomi
  • [Mittente] Vialardi (Vialardo), Francesco Maria
  • [Destinatario] Titi, Roberto

Data indicizzazione: 09 ottobre 2021