Scheda risorsa
Sito web
Archilet
Tipo risorsa
Lettera
Autore
Vialardi (Vialardo), Francesco Maria
Titolo
Lettera a Roberto Titi
Data
Roma, 12 novembre 1605
Descrizione
[Autografa] Vialardi dichiara di aver ricevuto insieme due lettere del Titi, venendo poi a sapere che un suo "servitore fiamingo" spacciava le lettere "agli antipodi" per risparmiarsi metà della strada. Il Vialardi rinnova la sua richiesta di notizie su Sebastiano Corradi e sugli Amaseo (Pompilio e Romolo Quirino), in particolare sulle date di nascita e di morte. Informa il Titi di essere senza libri e di esser "fatto tabula rasa" negli studi, ma di sperare, di lì a un anno, di pubblicare alcune sue opere: "un commento sopra tre libri de' pareri naturali d'Aristotele, uno di lezioni accademiche, uno di lettere, uno d'elogi", dove ci sarà anche l'elogio del Titi. Infine, dà notizia al Titi di essere alla ricerca di due sue opere: gli 'Animadversorum' [ossia i 'Roberti Titij Burgensis Locorum controversorum libri decem', Firenze, Bartolomeo Sermartelli, 1583, cui aveva risposto Giuseppe Giusto Scaligero con gli 'Yvonis Villiomari Aremorici In locos controversos Roberti Titii animadversorum liber', Lutetiae, Mamertus Patissonius et Robertus Stephanus, 1586] e il ?De coenis antiquorum' [mai pubblicato]. Conclude supponendo che il Titi abbia visto la "storia latina" del "Thuano francese, grand'huomo, nuovamente apparsa" [Jacques Auguste de Thou, 'Historiarum sui temporis pars prima', Parigi, Drouart, 1604]
URL
http://www.archilet.it/Lettera.aspx?IdLettera=12550
Nomi
  • [Mittente] Vialardi (Vialardo), Francesco Maria
  • [Destinatario] Titi, Roberto

Data indicizzazione: 09 ottobre 2021