Scheda risorsa
Sito web
Archilet
Tipo risorsa
Lettera
Autore
Ferreri, Giovan Battista
Titolo
Lettera a Orsina Volta Campeggi
Data
Ravenna, 22 febbraio 1605
Descrizione
In aggiunta a quanto già scritto in altra circostanza, Antonio Ferreri scrive ulteriori nuove a Orsina Volta Campeggi a proposito della partenza del "signor cardinale [Pietro] Aldobrandini": "per novo corriere arrivato questa mattina" è giunto l'ordine di una partenza immediata, e con ogni evidenza l'indomani si partirà. Teme che si debba "arrivare di novo sino a Rimini", e la cosa gli spiacerebbe, ché, durante una partita di caccia, si è rotto un garretto. Quanto alla missiva "del signor [Ottaviano] Marini" allegata alla propria missiva, Ferreri spiega che il Marini sperava, "con l'occasione della venuta qui del signor cardinale S. Clemente [il cardinal Giovanni Francesco Biandrate di San Giorgio Aldobrandini]", di poter concludere un certo affare "intorno a quel parentado [probabile allusione agli arrangiamenti per le nozze di Antonio Campeggi, figlio di Orsina Volta Campeggi]": si era, in effetti, rimasti con questo appuntamento, ma si dovrà differire ad altra occasione, probabilmente a Faenza, durante la settimana santa. A quanto gli viene riferito da Marini, il negozio è cominciato per iniziativa di "un soldato a Ferrara", che Ferreri immagina essere Antonio Serravalle. Il partito è buono, come è assai buona anche la dote [della ragazza proposta, vedova del marchese di Caluso]: dieci o dodicimila scudi, un castello con titolo di marchesato datole dal duca di Savoia. L'unico impiccio è un fratello, che non si riesce a convincere a diventar prete. Informa di poi che a Ravenna "il signor don Ippolito fa festa a casa della signora Ippolita". Aspetta da Bologna "capello et centola", di cui ha gran bisogno, e aggiunge altre notizie di minor conto. In chiusa informa che "il papa non sta molto bene, et è stato in grandissimo pericolo", e manda i propri saluti. In un poscritto chiede di "accompagnar l'allegata al signor Alessandro", cosa che sarà "per servigio di monsignor [Pietro] Aldobrandino". [In allegato una missiva di tale Ottaviano Marini a Orsina Volta Campeggi, inviata da Ravenna in data 15 febbraio 1605]
URL
http://www.archilet.it/Lettera.aspx?IdLettera=8073
Nomi
  • [Mittente] Ferreri, Giovan Battista
  • [Destinatario] Volta Campeggi, Orsina

Data indicizzazione: 09 ottobre 2021