Scheda risorsa
Sito web
Archilet
Tipo risorsa
Lettera
Autore
Tasso, Torquato
Titolo
Lettera a Ippolito Campana
Data
Ferrara, [giugno 1586]
Descrizione
Torquato Tasso richiede a Ippolito Campana notizie del dialogo e della canzone spediti [alla granduchessa di Toscana Bianca Capello, di cui il Campana era segretario], perché sospetta siano stati trattenuti [probabilmente ci si riferisce al dialogo ‘Il Rangone, o vero de la Pace’, spedito con la lettera del 13 luglio 1584, n. 294 dell’edizione Guasti, "Vostra Altezza è stata da la providenza d'Iddio collocata"]. Lo prega di rivolgersi all’ambasciatore di Ferrara [Camillo Albizi] per recuperarli, informandolo che la canzone è stata spedita attraverso “Martino ...” [la stampa è lacunosa, il nome si ricava dal codice Falconieri]. [La lettera è datata 9 gennaio 1585 nel codice Falconieri, mentre nella stampa di Guasti è sottoscritta “il … 1586”; ma nell’edizione pisana da cui il Guasti la ricava (Lettere di Torquato Tasso, Pisa, Niccolò Capurro, 1825-1827, vol. V, n. 294, p. 265) è datata “il … del 1585”].
URL
http://www.archilet.it/Lettera.aspx?IdLettera=8215
Nomi
  • [Mittente] Tasso, Torquato
  • [Destinatario] Campana, Ippolito

Data indicizzazione: 09 ottobre 2021