Scheda risorsa
Sito web
Archilet
Tipo risorsa
Lettera
Autore
Tasso, Torquato
Titolo
Lettera a Giorgio Corno
Data
[s. l.], [s. d.]
Descrizione
Torquato Tasso spiega a Giorgio Corno l'uso corretto degli appellativi onorifici, anche se Tasso stesso confessa di aver sbagliato "alcuna volta"; e citando due versi di Della Casa [Giovanni], "Ma quasi onda di mar, cui nulla affrene, / l'uso del vulgo trasse anco me seco" [Della Casa, 'Rime' XXV], ricorda l'occorrenza nei poeti dell'uso errato. [Stampata in apertura dell'opera di Giulio Ottonelli 'Discorso sopra l'abuso del dire Sua Santità, Sua Maestà, Sua Altezza, senza nominare il papa, l'imperatore, il principe. Con le difese della Gierusalemme Liberata del signor Torq. Tasso dall'oppositioni de gli Academici della Crusca', Ferrara, Vasalini, 1586. In considerazione di questa stampa, la lettera è databile nel maggio del 1586, ed è quindi probabilmente inviata da Ferrara].
URL
http://www.archilet.it/Lettera.aspx?IdLettera=8304
Nomi
  • [Mittente] Tasso, Torquato
  • [Destinatario] Corno, Giorgio

Data indicizzazione: 09 ottobre 2021