Scheda risorsa
Sito web
Edit16
Tipo risorsa
Persona
Nome
Congregazione Cistercense di Castiglia
Descrizione
Nome che vien dato comunemente alla Congregazione che riunì i vari monasteri cistercensi dei regni di Leon e Galizia dalla metà del sec. XV fino alla "Desamortizacion" del 1835. Martino V nel 1425 concede con la bolla "Pium supplicum vota" a Martino de Vargas la facoltà di fondare due monasteri allo scopo di rinnovare la vita monastica cistercense che in quel periodo in Spagna era abbastanza rilassata. Fuori dell'autorità dell'abate di Citeaux nel 1493 la C. fu riconosciuta dal capitolo generale dei cistercensi. Nel 1835 i monaci persero le loro case e la C. cessò di esistere di fatto
URL
https://edit16.iccu.sbn.it/resultset-autori/-/autori/detail/CNCA4284

Data indicizzazione: 29 settembre 2020