Scheda risorsa
Sito web
Edit16
Tipo risorsa
Persona
Nome
Congregazione dei crociferi <Verona>
Descrizione
Fin dal 1172 รจ documentata l'esistenza di un'ospedale usato come ricovero dei pellegrini, diretto da alcuni "cavalieri crosachieri". Il pontefice Alessandro III concesse loro il permesso di erigere il tempio di San Luca con un monastero vicino all'ospedale. Con una bolla del 1173 furono ricevuti sotto la protezione della Santa Sede. Questa congregazione fu soppressa il 28 aprile del 1656 dal pontefice Alessandro VII mentre i crociferi di Verona furono soppressi l'anno seguente.
URL
https://edit16.iccu.sbn.it/resultset-autori/-/autori/detail/CNCA17805

Data indicizzazione: 29 settembre 2020