Risultati 66.701 - 66.750 di 81.174 totali

Agente | Giureconsulto attivo a Lione. Nato a Nevers visse tra il XV e il XVI secolo.
Edit16
Agente | Diacono nella chiesa di Cartagine, morì nel 546 circa. Discepolo di s. Fulgenzio di Ruspe di cui scrisse la vita.
Edit16
Agente | Pubblicò a Modena un avviso sulla presa della città di Tolna, visse nella seconda metà del XVI s. Sconosciuto ai repertori
Edit16
Edit16
Agente | Pio II conferì il vescovato di Ferrara al cardinale Ippolito d'Este che morì nel 1520. Leone X nominò poi suo nipote il cardinale Giovanni Salviati. Seguì poi Alfonso Rossetti nel 1563 che morì nel 1577. Di seguito successore di questi fu Paolo Leoni, arc...
Edit16
Agente | La storia del ducato di Ferrara è legata indissolubilmente a quella di casa d'Este. Con Alfonso I Ferrara inizia a trasformarsi in uno dei maggiori centri del Rinascimento, ma in particolare con Alfonso II, quinto e ultimo duca di Ferrara, Modena e Reggio...
Edit16
Agente | Nel gennaio del 1598, con la convenzione di Faenza, il ducato di Ferrara fu devoluto alla Santa Sede e divenne una delle quattro legazioni dello Stato Pontificio (insieme con Bologna, Forlì e Ravenna) secondo quanto previsto dalle disposizioni contenute n...
Edit16
Agente | La principale magistratura di Ferrara era quella dei dodici Savi che aveva responsabilità collegiali mentre le funzioni esecutive erano prerogativa di uno solo di essi il Giudice dei Savi.
Edit16
Agente | La Rota di Ferrara venne istituita da Clemente VIII il 29 maggio 1599. Si componeva di cinque giudici in carica per cinque anni provenienti da località dello Stato Pontificio con esclusione di Ferrara e dei territori dell'ex ducato. Uno dei giudici, il pr...
Edit16
Agente | Medico, nato a Milano nel 1543, morto a Vienna nel 1627. Si chiamava Camillo, ma prese il nome di Gabriele entrando nell'Ordine dei Fatebenefratelli.
Edit16
Edit16
Agente | Canonico e giurista piacentino, cerimoniere e arciprete della cattedrale, vicario generale di alcuni vescovi, f. nella prima metà del XV s.
Edit16
Agente | Benedettino cassinese, traduttore. Nato a Milano, visse nel secolo XVI.
Edit16
Agente | Nato a Nizza della Paglia in Monferrato, fu professore di belle lettere e antiquario fl. nella seconda metà del sec. XVI
Edit16
Agente | Carmelitano milanese morto nel 1625. Fu teologo, esperto in lettere latine e greche, madrigalista.
Edit16
Agente | Poeta veronese, Accademico Olimpico, f. nella seconda metà del XVI s.
Edit16
Agente | Nato a Milano, morto nel 1617, appartenente alla congregazione degli Oblati di S. Carlo, divenne canonico e teologo presso la città di Cremona.
Edit16
Edit16
Agente | Nato verso la fine del XIV secolo e morto intorno al 1472, fu medico a Milano, poi professore a Pavia e medico di corte di Francesco Sforza. Secondo alcuni storici sarebbe nato a Grado, altri invece hanno ritenuto che il nome "da Grado" non derivasse dall...
Edit16
Agente | Rettore della chiesa di S. Bellino nel paese omonimo presso Rovigo, m. dopo il 1603.
Edit16
Agente | Giurista, nato a Pavia verso il 1364, professore ivi, morto forse nel 1421.
Edit16
Agente | Ecclesiastico e filologo nato a Correggio nel 1500 e morto a Roma nel 1542.
Edit16
Agente | Notaio milanese, coadiutore di G. Fontana, vescovo di Ferrara. Fiorito alla fine del XVI sec.
Edit16
Agente | Nato a Bologna nel 1522 e morto ivi nel 1565, fu lettore pubbl. di matematica a Milano. Insegnò a Bologna e fu discepolo di G. Cardano.
Edit16
Agente | Nato a Milano nel 1518 e morto nel 1586, fu professore di filosofia a Padova.
Edit16
Edit16
Edit16
Agente | Domenicano, teologo, filosofo e commentatore di Tommaso d'Aquino. Nato a Cremona intorno al 1431, morì forse a Venezia prima del 1493.
Edit16
Agente | Giurista e professore di diritto, nato ad Amöneburg nell' Assia probabilmente nel 1485, conosciuto come Ferrarius Johannes Montanus. Ottiene il rettorato a Wittemberg mantenendolo fino al 1523 per passare all'Università di Marburg dove muore nel 1558.
Edit16
Agente | Veterinario, si occupò di razze equine. Nato a Napoli ed ivi morto probabilmente nel 1569.
Edit16
Agente | Giurista, magistrato e storico nato a Messina nel 1559 e ivi morto nel 1608.
Edit16
Agente | Giureconsulto e avvocato bresciano della prima metà del sec. XVI.
Edit16
Agente | Filosofo e medico nato a Garesso e vissuto nel sec. XVI.
Edit16
Agente | Vescovo di Vercelli, morto probabilmente nel 1610. Autore di "De numeris poeticis et oratoriis", pubblicato a Napoli e a Venezia nel 1565.
Edit16
Agente | Benedettino di Montecassino, passato poi ai Certosini col nome di Benedetti. Nato a Vicenza nel 1479 e morto a Roma nel 1524. Divenne abate di Subiaco, partecipò al concilio di Pisa (1511), fu nominato vescovo di Guardia nel 1519, governatore di Faenza, n...
Edit16
Agente | Benedettino, filosofo, poeta e storico, nato a Riva presso Chieri (Torino). Soggiorna a Parigi dal 1525 e dal 1528 in Scozia presso il monastero di Kinloss dove si dedica all'istruzione dei monaci e alla stesura di alcune opere tra cui la Bibliotheca univ...
Edit16
Agente | Religioso, nato a Biella nel 1483 e morto nel 1536. Fu vescovo di Nizza dal 1505 al 1511, successivamente trasferito a Vercelli nel medesimo anno.
Edit16
Agente | Poeta e uomo d'armi, marchese di Masserano, nato a Biella nel 1528 e morto nel 1584.
Edit16
Agente | Laureato a Bologna in diritto civile e canonico, fu anche elegante prosatore in lingua latina e greca. Nato a Biella nel 1537, fu vescovo di Vercelli, nunzio a Venezia, legato di Romagna, nominato cardinale da Pio IV nel 1565, morì a Roma nel 1585.
Edit16