Risultati 67.951 - 68.000 di 81.174 totali

Agente | Uomo di legge, podestà di Urbino e avvocato concistoriale in Roma. Nato a Monte San Savino (Arezzo) nel 1421 e morto nel 1498.
Edit16
Agente | Autore presumibilmente vissuto nel sec. XVI, sconosciuto ai repertori.
Edit16
Agente | Domenicano, teologo, filologo ed eccellente architetto, nato a Verona nel 1433, morto a Roma nel 1515. Considerato il padre dell'architettura veneta, raccolse numerose epigrafi latine e curò la pubblicazione di parecchi classici.
Edit16
Agente | Umanista, libraio e tipografo. Nato tra il 1554 e il 1555. Studiò diritto a Padova. Morì nel 1591.
Edit16
Agente | Appartenente alla famiglia dei Giona che risultano domiciliati in Verona e ascritti dal 1490 al Consiglio nobile veronese, fiorì nella seconda metà del sec. XVI.
Edit16
Agente | Storico mantovano, nato probabilmente nel secondo quarto del sec. XVI. Morto tra il 1574 e il 1587.
Edit16
Agente | Letterato e giureconsulto nato a Napoli tra il 1539 e il 1540, morto verso il 1590. Figlio del celebre giureconsulto Magno Antonio, fu dotto anche nella storia, archeologia, botanica e poesia.
Edit16
Agente | Astronomo e astrologo veneziano, probabilmente ecclesiastico, fiorito nella seconda metà del sec. XVI.
Edit16
Agente | Professore di diritto civile a Roma, originario di Napoli. Vescovo di Acerno e arcivescovo di Rossano, morto nel 1583.
Edit16
Agente | Religioso della Congregazione dei Girolamini, fondata dal beato Pietro da Pisa, forse di Monselice.
Edit16
Agente | Letterato italiano fiorito nella seconda metà del sec. XVI.
Edit16
Agente | Matematico e traduttore di Hero Alessandrino. Nato ad Urbino, visse nel sec. XVI, discepolo di Federigo Commandino, appartenne all'Accademia degli Assorditi della sua città.
Edit16
Agente | Nobile poeta veneziano, fiorito nella prima metà del sec. XVI. Pretore di Padova e amico di Scipio Carteromachus (Forteguerri).
Edit16
Agente | Scrittore esperto di falconeria, fiorito nella seconda metà del sec. XVI.
Edit16
Agente | Probabilmente originario di Tursi (MT) e vissuto nel sec. XVI.
Edit16
Agente | Biografo e scrittore bolognese del sec. XVI, arciprete di Santa Maria Rotonda ad Martires in Roma.
Edit16
Agente | Notaio, letterato e poeta udinese del sec. XVI, nel 1573 fu cancelliere nell'Offizio della Sanità.
Edit16
Agente | Nobile poeta, imitatore del Tasso, si dedicò a studi giuridici per poi rivolgersi a quelli filosofici ed eruditi. Originario di Iesi, nato nel 1535 e morto nel 1601.
Edit16
Agente | Domenicano, poeta, filosofo e teologo milanese. Ravennate di origine, milanese di adozione. Morto nel 1520
Edit16
Agente | Giorgio Rioli detto Siculo per le sue origini (borgata di San Pietro Clarenza presso Catania); monaco "nero", benedettino della congregazione cassinese, visse nella prima metà del Cinquecento e morì ucciso a Ferrara nel 1551.
Edit16
Agente | Teologo veneto, conoscitore della lingua ebraica, professò la regola francescana nel 1573. Commissario in Elvezia e Tirolo, fu provinciale di Udine, dove morì nel 1621.
Edit16
Agente | Teologo domenicano di cui si ignorano patria e famiglia di origine. Appartenente al cenobio di S. Stefano in Salamanca, il suo nome è legato al Concilio Tridentino ed ai suoi protagonisti, João III re del Portogallo e Paolo III. Morì nel 1552.
Edit16
Agente | Francescano, teologo e filosofo veneziano, occupò alte cariche nell'ordine e fu commissario apostolico per la Repubblica di Venezia. Nato nel 1460, morì ad Asolo nel 1540.
Edit16
Agente | Filosofo e teologo francescano nato a Popoli, morto nel 1613.
Edit16
Agente | Letterato e filosofo mantovano, forse professore all'Università di Bologna, probabilmente vissuto nel sec. XVI. Sconosciuto ai repertori.
Edit16
Agente | Prete secolare, grecista e latinista. Nato nel 1530 a Grottaglie, per alcuni a Taranto e fiorito nel 1589.
Edit16
Agente | Giurista e professore universitario di diritto canonico e civile a Bologna e Inglostad dal 1547 al 1564, fu consigliere di Fernando I imperatore di Germania. Nato nel 1510 a Bologna ed ivi morto nel 1586.
Edit16
Agente | Teologo, filosofo e oratore, entrò nell'Ordine Vallombrosiano nel 1581. Morì nel 1600 nel monastero di Passignano.
Edit16
Agente | Musicista, tipografo, editore e libraio del sec. XVI, nato a Gandino (Bergamo). Probabilmente si può identificare con il Pietro Giovannelli che fu tipografo, editore e libraio, attivo a Ravenna e a Reggio Emilia, insieme al fratello Camillo.
Edit16
Agente | Compositore nato a Velletri intorno al 1560, morto a Roma nel 1625, forse allievo del Palestrina. Maestro di cappella a Roma in S. Luigi dei Francesi, nel Collegio Germanico e nella cappella Giulia a S. Pietro. Considerato uno dei migliori madrigalisti de...
Edit16
Agente | Teologo francescano, vissuto tra la fine del XV e l'inizio del XVI secolo. Nato probabilmente a Firenze, passato poi a Venezia dove raccolse poesie e testi popolari giudicati degni di essere stampati.
Edit16
Agente | Poeta e novellatore fiorentino attivo nella seconda metà del secolo XIV.
Edit16
Agente | Sacerdote nato a Diecimo (Lucca), nel 1541 o 1543 e morto a Roma nel 1606. Diede vita alla Confraternita dei preti riformati della Beata Vergine, primo nucleo del futuro Ordine dei chierici regolari della Madre di Dio.
Edit16