Risultati 8.851 - 8.900 di 10.790 totali

Rossi, Ottavio
Lettera | Lettera con la quale Ottavio Rossi propone delle correzioni a un poemetto che Francesco (Gianfrancesco) Olmo gli aveva fatto recapitare in precedenza, a istanza dell'autore [non identificato]. Per Rossi la poesia è "hormai ridotta a termini così fatti ch'...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Francesco Olmo, [Brescia], [s. d.]
Lettera | Ottavio Rossi fa presente a Francesco Olmo [a volte indicato come Filosofo Olmo] che entrambi soffrono delle stesse passioni. A seguire manifesta il suo piacere per il superamento della malattia che aveva colpito Olmo. Conclude facendogli sapere che andrà...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Francesco Polidori, [Brescia], [s. d.]
Lettera | Ottavio Rossi manifesta a Francesco Polidori il desiderio di ritornare a Roma per rivedere Trastevere e rilassarsi a colle S.Onofrio per sfuggire dalla "patria" dove patisce i "disgusti mortali" causati della guerra [forse fa riferimento alla guerra di Gr...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Francesco Pona, [Brescia], 1620
Lettera | Lettera con la quale Ottavio Rossi ringrazia Francesco Pona per il sonetto 'ROSSI, ch'omai con la tua penna varchi' - riportato in apertura della lettera - scritto per lodare gli 'Elogi' ['Elogi Historici di Bresciani Illustri, teatro di Ottavio Rossi', i...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Francesco Pona, [s. l.], 1620
Lettera | Missiva con la quale Ottavio Rossi elogia Francesco Pona [medico e letterato]. Lo ringrazia per averlo "favorito coi caratteri preziosi della sua lettera e coi sentimenti affettuosi del suo parere". A seguire gli dice che "queste sono le grazie che si apr...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Francesco Ruggieri, [Brescia], [s. d.]
Lettera | Ottavio Rossi si scusa con Francesco Ruggieri per non avergli potuto scrivere prima a causa del sovraccarico di impegni che lo hanno "malamente intappato e incavernato come un rozzo eremita", mentre Francesco Ruggieri è "sommerso tra quei greci" [allude f...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Francesco Scaini, [Brescia], [s. d.]
Lettera | Ottavio Rossi si scusa per aver infranto una promessa in quanto non potrà essere presente a Salò da Francesco Scaini e suo padre. Anticipa al destinatario l'invio dei libri che gli aveva richiesto e per quanto riguarda la 'Poetica' di Lodovico Castelvetro...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Francesco Scaini, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Lettera di complimenti dal tono giocoso, in cui Ottavio Rossi esprime concettosamente ammirazione nei confronti di Francesco Scaini, "giovane amabile e compositor riguadevole".
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera | Ottavio Rossi è lieto per aver ricevuto due lettere contenenti due sonetti da parte di Francesco Scaino (Scaini) e di suo padre [Cesare Scaino (Scaini)] e si compiace con il destinatario poiché è rimasto soddisfatto di "quel Predicator" [non identificato]...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Gabriele Butturino, [Brescia], [s. d.]
Lettera | Ottavio Rossi espone le qualità e le virtù di Pietro Buarno a Gabriele Butturino. Definisce Buarno come uno di "que corteggiani che senza alcuno interesse di corte moderna, professa e ritorna al mondo le virtù di quella beata corte ch'era tempio essemplar...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Gasparo Lana [Terzi], [Rivoltella], [s. d.]
Lettera | Ottavio Rossi si scusa con Gasparo Lana [Terzi] in quanto è partito da Brescia senza avvisarlo a causa dello stato di salute preoccupante di suo figlio [Giacomo o Jacopo Rossi], e di un malessere accusato da Rossi mentre cavalcava sotto il sole. A seguire...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera | Ottavio Rossi ricorda a Leonardo Mocenigo che quando il Mocenigo lasciò Brescia [a seguire si trasferì a Venezia e poi a Palmanova in quanto sede del suo generalato] Rossi rimase "all'ombre di quelle furie criminali" [molto probabilmente fa riferimento al...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera | Ottavio Rossi consiglia a Foccari [Georg Fugger; ricco banchiere di origine tedesca (Augsburg) trasferitosi a Trento] come decorare le sale del suo palazzo [Palazzo Fugger - Galasso, successivamente soprannominato Palazzo del Diavolo da una leggenda citat...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera | Ottavio Rossi esterna il suo dispiacere in quanto Francesco Morosini [Gianfrancesco Morosini] è partito dalla città di Brescia senza che Rossi potesse servirlo a Venezia, e ora "parte da Vinetia al suo generalato di Palma" [Palmanova era la sede del gener...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Giorgio Scalvino, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Ottavio Rossi scrive a Giorgio Scalvino che Simoncello [Baldovino di Monte Simoncelli] lo ha avvisato del recupero dei libri del Brognolo [forse libri appartenenti ad Ascanio Brognolo; il riferimento non è chiaro]. Lo ringrazia e si congeda.
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera | Lettera con la quale Ottavio Rossi si augura di conoscere di presenza il duca di Parma [Ranuccio I Farnese] e nel contempo "goder per qualche mese almeno la tranquillità che si gode nel felicissimo dominio", ma a causa dei suoi impegni non potrà soddisfar...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Giovanni Da lezze, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Ottavio Rossi chiede a Giovanni da Lezze la sua protezione per la causa con il Dottor Beltartaro [Massimiliano Beltartari; la medesima raccomandazione l'ha espressa ad Agostino da Mula, vd. lettera 'Non fu mai ch'un animo generoso non continuasse gli dell...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Giovanni Da Lezze, [Brescia], [s. d.]
Lettera | Missiva con la quale Ottavio Rossi porge a Giovanni Da Lezze le buone feste di Natale e di buon capodanno.
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Giovanni Lezze, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Ottavio Rossi scrive a Giovanni Da Lezze che è dispiaciuto per "la partenza dal regimento di questa città" [Da Lezze nel dicembre 1608 fu nominato capitano di Brescia, carica che mantenne fino al 1610]. La lettera testimonia i consigli fatti da Rossi a Da...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera | Lettera con la quale Ottavio Rossi ringrazia Giovanni Paolo Richedeo (Richiedei) per un sonetto inviatogli precedentemente. Rossi scrive: "ho letto con gusto d'ambition honorata il bellissimo sonetto di Vostra Signoria nell'esplication dell'arma della nos...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Girolamo Cornaro, [Brescia], [s. d.]
Lettera | Ottavio Rossi ringrazia Girolamo Cornaro [Corner] per la lettera che gli aveva mandato in precedenza; si congeda.
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera | Ottavio Rossi riconosce Girolamo Cornaro come suo "singolarissimo padrone" e gli scrive questa missiva per auguragli le buone feste.
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Girolamo Guidi, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Ottavio Rossi si lamenta con Girolamo Guidi [prete e uomo di lettere] dei pagamenti non erogati puntualmente una volta al mese. Rossi fa presente che con Guidi "bisogna star sempre su 'l convenevole delle cerimonie". Rossi scrive più spesso a Guidi che ad...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Girolamo Lavagnolo, [Brescia], [s. d.]
Lettera | Ottavio Rossi raccomanda "costui che veramente ha ceffo da ribaldo" a Girolamo Lavagnolo, provveditore comunale alla sanità e vicario della casa dei mercanti. Del giovane non viene menzionato il nome [forse si fa riferimento ad Antonio Castello, v. la mis...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Girolamo Lavagnolo, [Brescia], [s. d.]
Lettera | Ottavio Rossi si rallegra con Girolamo Lavagnolo dato che ormai si trova "fuori de scuri e quasi a assoluto dalle querele" [probabilmente Lavagnolo era appena uscito di prigione, ma la contesa giudiziaria non era ancora conclusa]. A seguire gli dice che n...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Girolamo Luzzago, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Ottavio Rossi porge le condoglianze a Girolamo Guzzago per la morte di suo figlio Alessandro [Guzzago]. Ritiene che questa perdita sia incolmabile, ma cerca di confortare Guzzago scrivendogli: "il beato Carlo [Borromeo] hebbe alloggiamento in casa di Vost...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Girolamo Magagnati, [Brescia], [s. d.]
Lettera | Ottavio Rossi si scusa con Girolamo Magagnati in quanto non è riuscito a incontrarlo durante un soggiorno a Venezia; si congeda.
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Girolamo Priuli, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Ottavio Rossi porge gli auguri di buona Pasqua a Girolamo Priuli.
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Girolamo Priuli, [Brescia], [1618]
Lettera | Lettera con la quale Ottavio Rossi ringrazia Girolamo Priuli per aver dato un parere positivo alle 'Allegranze Bresciane' ['Idea delle allegrezze Bresciane celebrate per la creazione del doge Antonio Priuli, inventate e brevemente espresse da Ottavio Ross...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Girolamo Priuli, [Brescia], [s. d.]
Lettera | Ottavio Rossi rigranzia Girolamo Priuli per alcune iscrizioni che gli ha mandato in precedenza [Rossi lo cita nelle 'Memorie Bresciane Opera istorica et simbolica di Ottavio Rossi', in Brescia, per Bartolomeo Fontana, 1616, p. 432]. In calce alla lettera ...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera | Ottavio Rossi ringranzia Grisostomo (o Crisostomo) Talenti "per havere sì dolcemente espresso il dolor dell'afflittion" per la scomparsa di Lana [Terzi, Giulio (1561-1607)]. Dopo un breve encomio, gli descrive il suo stato d'animo e gli scrive che - mentr...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera | Ottavio Rossi ringrazia Gaspar Heifelder (Caspar Heufelder italianizzato in Gasparo Heilfoldero) per le lettere che gli ha inviato in precedenza.
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera | Ottavio Rossi esprime il suo parere relativo ad alcune composizioni di Lattanzio Stella [monaco benedettino e letterato]. Dopo avergli dato le sue impressioni circa un sonetto, Rossi lo elogia in quanto merita di "essere lodato ma anche ammirato ancora da...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Lattanzio Stella, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Lettere con la quale Ottavio Rossi manifesta il desiderio di compiacere Lattanzio Stella. Infine si scusa per il ritardo nella risposta e lo invita a leggere alcuni componimenti che gli ha mandato in precedenza.
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera | Ottavio Rossi chiede a Leonardo (Lionardo) Mocenigo di favorirgli "in quel particolare che vedrà scritto nella inclusa poliza". Chiude dicendogli che il portatore della lettera gli spiegherà meglio la sua richiesta [molto probabilmente fa riferimento alla...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera | Ottavio Rossi ringrazia Leonardo Mocenigo per aver fatto recapitare una lettera al sig. podestà [Giovanni Da Lezze]; si congeda.
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera | Ottavio Rossi fa presente a Leonardo Mocenigo che non potrà trascorrere le feste natalizie in maniera serena perchè si trova nel mezzo di un processo. Rossi gli chiede di aiutarlo a discolparlo dalle accuse fornendo una "caldissima" lettera di raccomandaz...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera | Missiva nella quale Ottavio Rossi chiede a Lionardo Mocenigo [personaggio di primo piano nel panorama politico veneziano del periodo, fu membro del Consiglio dei dieci, inquisitore del doge Leonardo Donado, correttore della legge e consigliere di Venezia...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera | Ottavio Rossi è stato incaricato da alcuni amici e parenti di raccomandare una persona [forse Giovanni Uggero, vd. la lettera "Son in maniera tale convito dalla generosissima bontà di Vostra Eccellenza Illustrissima che non ho parole ringraziarla"] a Lion...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera | Lettera di congratulazioni a Lionardo Mocenigo per la nomina come Procuratore di San Marco [lo stesso anno, il 29 sett. 1593, si guadagnò l’ingresso in Senato, che gli fu riconfermato quasi ogni anno]. Dopo un lungo encomio fatto a Mocenigo, Rossi sostien...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera | Missiva con la quale Ottavio Rossi ringrazia Leonardo Mocenigo per dei cristalli ricevuti in dono.
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Lodovico Baitelli, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Ottavio Rossi chiede la raccomandazione del portatore di questa lettera [non indentificato] a Lodovico Baitelli.
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera | Lettera scritta da Ottavio Rossi a nome dell'accademia degli Erranti con la quale Lorenzo Catanio (o Cataneo) viene invitato a far parte degli accademici con lo pseudonimo di "Errante Geloso". Questi viene definito come "luminoso pianeta nel novo academic...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera | Ottavio Rossi chiede a Lorenzo Giustiniano di scrivere una raccomandazione al provveditor di Peschiera [Antonio Lando] per annullare l'arruolamento di Matio (Mattio) Zurlengo [una simile raccomandazione l'ha rivolta ad Antonio Grimani, vd. lettera 'Ho ved...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Lorenzo Pignoria, Congetturale, [s. d.]
Lettera | Ottavio Rossi si scusa con Lorenzo Pignoria per non avergli potuto scrivere prima in quanto "ha patito infortuni". Nella lettera, Rossi, esprime amarezza in quanto la sua patria è violenta "contra quelli che non vogliono secondare il predominio di questo ...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera | Missiva di ringraziamento e di lode a Marcantonio Quirini con la quale Ottavio Rossi manifesta gratitudine per le cortesie offerte. Rossi ammira i due "fogli della Galeria d'Onore" e chiede di inviargli le pagine che Quirini man mano darà alla stampa [rel...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera | Responsiva con la quale Ottavio Rossi ringrazia Marcantonio Quirini (Querini) per la "compita informatione" riguardante la 'Galeria' [relativamente alla 'Galeria d'Honore' a causa della scarsità delle fonti non abbiamo informazioni ulteriori; secondo Emma...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera | Ottavio Rossi si rallegra con il marchese Gasparo Antonio Martinengo per la sua scarcerazione.
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Matteo Albertini, [Brescia], [s. d.]
Lettera | Ottavio Rossi crede che il mancato saluto a Matteo Albertini gli abbia portato sfortuna durante il ritorno a Brescia. Quest'ultimo dice di essere arrivato in patria [Brescia] - nella "Fucina di Bronte" - dove dal "battere del ferro non escono scintille di...
Archilet
Rossi, Ottavio
Lettera a Michele Priuli, [Brescia], 1618
Lettera | Ottavio Rossi si complimenta con Michele Priuli [figlio del doge Antonio Priuli e nipote del doge Giovanni Corner] per l'elezione del padre [Antonio Priuli doge dal 1618 al 1623] al principato della repubblica e a tal proposito gli trasmette i componiment...
Archilet