Risultati 18.351 - 18.400 di 122.852 totali

Caro, Annibale
Lettera a Paolo Manuzio, Roma, 6 novembre 1541
Lettera | Annibal Caro scrive a Paolo Manuzio, dicendosi contrario a dare alle stampe una missiva di Giovanni Guidiccioni, dove si "parlò onoratamente di me". Nonostante tale remora, Annibal Caro decide ugualmente di inviare all'amico la lettera in questione, alleg...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera a Pier Vettori, Roma, 31 marzo 1541
Lettera | Annibal Caro scrive in risposta a Pier Vettori che lo aveva esortato ad aiutare Cosimo Rucellai [Cosimo di Palla Rucellai], intercedendo a suo favore con alcuni "galantuomini". Dopo aver accennato alla visita a Francesco Maria Molza, fatta in compagnia de...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera a Pietro Aretino, Ravenna, 11 aprile 1540
Lettera | Annibal Caro risponde a Pietro Aretino riguardo alla richiesta di aiutare Vittore Soranzo [poi vescovo di Bergamo] nella causa in cui era stato coinvolto, rimettendosi al giudizio di Giovanni Guidiccioni e del suo auditore Bernardino de' Medici. Dopo un l...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera a Silvano Razzi, Roma, 30 marzo 1566
Lettera | Non ha potuto rispondergli prima perché occupato con Lorenzo Lenzi. Si scusa di non potergli mandare una lezione di «messer Leonardo» (forse il Salviati; in tal caso potrebbe trattarsi dell'Orazione in morte del Varchi) perché Antonio Allegretti l'ha pres...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera a Torquato Conti, Frascati, 26 maggio 1566
Lettera | Preoccupato dell'insoddisfazione di Torquato Conti per il nipote Ottavio Caro, ha provveduto a richiamarlo a Roma, anche per tentare di farlo nominare cavaliere di S. Lazzaro. Si scusa per il comportamento insofferente del nipote e assicura al corrispond...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera a [Benedetto] [Busini], Roma, 4 luglio 1542
Lettera | Ricevuta di un prestito di 10 scudi contratto da Annibal Caro e Maro Pinzoco, agenti della comunità di Civitanova, presso Benedetto Busini.
Archilet
Caro, Annibale
Lettera a [Claudia] [Rangoni], [Roma], 19 dicembre 1565
Lettera | Ha saputo dal «Pacino» e dal «Gallo» che la destinataria della lettera si è lamentata della scarsa assiduità con la quale corrisponde con lei. Si scusa della negligenza, evocando a sua volta una certa amarezza per aver scoperto che le sue lettere vengono...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera a [Lorenzo] [Lenzi], Parma, 10 novembre 1558
Lettera | Gli manda quattro copie dell'Apologia, appena stampata; una per lui, una «in comune» per monsignor Savorgnano (Girolamo Savorgnano, vescovo di Sebenico), monsignor Delfino (probabilmente Giovanni Dolfin) e Lattanzio Benucci «segretario di Mons. Legato» (A...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera a [non identificato], Roma, 8 settembre 1565
Lettera | Risponde a una lettera di raccomandazione del destinatario in favore di «Giovanni di mastro Domenico», accusato di un crimine non specificato ma passibile della pena capitale. L'imputato era, pare, sul punto di essere assolto grazie a «messer Berardino» (...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | Breve biglietto di ringraziamento che si presenta però senza alcuna indicazione cronologica e priva del destinatario, al quale Annibal Caro deve essere legato da un'amicizia "antica". [La lettera è tràdita dalla stampa a cura di Paolo Manuzio 'Lettere vo...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera a [non identificato], Roma, 17 agosto 1542
Lettera | Breve missiva di lode destinata ad un ignoto cardinale, di cui Annibal Caro si dice essere "servitore familiare". [La missiva si trova nel codice apografo Paris, Fonds Italien, Ital. 1707, cc. 128rv, che tràdita il libro di lettere fatto allestire da Ann...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera | Risposta, interlocutoria, alla duchessa di Parma e Piacenza Margherita sulla «riserva» richiesta per certo «Pisasco» presso il Datario Girolamo Dandini.
Archilet
Caro, Annibale
Lettera a frate Nicolò Bilacqua, Roma, 16 dicembre 1541
Lettera | Annibal Caro rassicura frate Nicolò [Nicolò Bilacqua o Bilaqua] del suo aiuto, come gli confermerà "Bastiano apportatore". Una volta liberato con il pagamento di una cauzione di cento scudi, il frate dovrà recarsi a Bologna presso il Reverendissimo Genera...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera | Descrizione comico-burlesca della piccola cittadina marchigiana di Serra San Quirico, dove Annibal Caro si trova in compagnia di Antonio Allegretti, inviata al "Sodo e Diserto Intronati" [rispettivamente Marc' Antonio Piccolomini e Antonio Barozzi, membr...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera | Annibal Caro comunica al vescovo Giovanni Guidiccioni, presidente di Romagna, che alcune truppe pontificie hanno finalmente raggiunto le porte del castello di Savignano, preso d'assedio dai suoi abitanti. Successivamente ad un breve scontro armato, in cui...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera | Seconda lettera inviata da Casal de' Frati di Porto [segue la lettera del 15 febbraio 1540: "A ore XIX giunsero le celate al castello di Savignano, e subbito"]. Qui Annibal Caro, parlando coi "capitani" ["Capitan Giovanni" e "Capitano Bellantonio"] vede s...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera | Annibal Caro, intendendo a sedare la ribellione degli abitanti di Savignano, scrive a Giovanni Guidiccioni mostrandosi titubante nei confronti della strategia proposta dai capitani per la riconquista del castello i quali, contrari alle esecuzioni, sarebbe...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera | Annibal Caro aggiorna Giovanni Guidiccioni sul mancato accordo con i savignanesi e l'esecuzione del prigioniero "Matteo Bertone", uno di coloro che partecipò all'aggressione ai danni dell' "Auditore" [Bernardino de' Medici], dopo il tentativo fallito con ...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera | In seguito alla conquista del castello di Savignano [per la vicenda cfr. le lettere del 15 febbraio 1540 a Giovanni Guidiccioni: "A ore XIX giunsero le celate al castello di Savignano"; "Siamo a sette pre, e tornando da rivede le genti, m'è parso" e quell...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera | Annibal Caro è di rientro a Roma, dopo una sosta nelle Marche per evitare la caldo stagione e non gravare sul Turco, il cavallo, ora affidato alle cure del "signor Ruffino". Qui scrive a Giovanni Guidiccioni, dicendosi sollevato nell'apprendere, da alcune...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera | In questa lettera destinata a Giovanni Guidiccioni, Annibal Caro descrive l'ulteriore scontro con Giovanni Gaddi, "più bel piantatore" di Paolo III [Alessandro Farnese]. Nonostante le richieste di Annibal Caro infatti il Gaddi [Giovanni Gaddi] stenta a co...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera | Annibal Caro, superate le controversie con Giovanni Gaddi, comunica a Giovanni Guidiccioni il rinnovo di un anno del suo servizio nella Provincia di Romagna. Annibal Caro prosegue la lettera facendo accenno a un ignoto "Reverendissimo", il quale, stando a...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera | Annibal Caro, giunto a Recanati, comunica a Giovanni Guidiccioni la prossima partenza per Civitanova e lo prega di informarlo del suo arrivo a Roma, della disposizione dell'"amico" [Giovanni Gaddi] e della "sicurezza di quell'altro" [Niccolò Ardinghelli]....
Archilet
Caro, Annibale
Lettera | Insospettito dalle mancate risposte da parte di Giovanni Guidiccioni in seguito alla sua partenza da Fossombruno, Annibal Caro mette in atto una via più sicura per condurre la missiva a destinazione: il cappellano del suo beneficio di Monte Granaro, in vi...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera | Annibal Caro, a Serra San Quirico in compagnia di Antonio Allegretti, scrive a Giovanni Guidiccioni, per il quale si prospetta una nunziatura in Portogallo. Dando notizia di una visita frettolosa a Serra San Quirico da parte di Lorenzo Fogini [o Lorenzo F...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera | Annibal Caro scrive a Giovanni Guidiccioni, neoeletto Governatore della Marca, rimproverandolo bonariamente per l'eccessivo scrupolo con il quale accorse a Jesi, come verrà poi riferito anche a Niccolò Ardinghelli. Prossimo ad incontrare "il Maffeo" [Bern...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera | Annibal Caro scrive a Giovanni Guidiccioni, aggiornandolo riguardo la "causa de la Mandola", secondo quanto saputo da alcune lettere recapitate da Luigi Gaddi [fratello di Giovanni e Niccolò Gaddi] presso Giovanni Gaddi, insieme ad altre "informazioni del...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera | Annibal Caro si rallegra assieme a Giovann' Antonio Facchinetti della nomina a cardinale di Bartolomeo Guidiccioni, zio di Giovanni Guidiccioni, Presidente di Romagna, appresa grazie a "messer Alberto" [Alberto del Bene]. [La missiva si trova nel codice ...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera | Annibal Caro scrive a Cristoforo Spiriti, vescovo di Cesena, dicendosi riconoscente delle lodi che gli aveva rivolto dinanzi a Giovanni Guidiccioni, Presidente di Romagna, e ringraziandolo di alcune "offerte" avanzate in suo favore presso la corte pontifi...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera | Annibal Caro ammonisce bonariamente Cristoforo Spiriti, vescovo di Cesena, per essersi dilungato con scuse eccessivamente ampollose rivolte al "Presidente" [Giovanni Guidiccioni], persona che "arebbe più caro d'esser un poco amato da vero, che molto adora...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera | Riconosce a Silvano Razzi una sorta di procura sugli affari in corso tra lui e gli amici fiorentini.
Archilet
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEDEC
Lyra
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECED
Lyra
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECED
Lyra
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEDCE
Lyra
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sestina doppia; schema: ABCDEF FAEBDC ...
Lyra
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra