Risultati 151 - 200 di 23.446 totali

Arcioni, Angelo Maria
Lettera a Francesco Arisi, Piacenza, 9 aprile 1688
Lettera | Chiede ancora una volta di far recapitare una [allora allegata] sua lettera indirizzata a [Giovanni Battista] Gentile, che dovrebbe essere ormai pressoché al termine delle sue fatiche [di predicatore quaresimalista], "nelle quali si può ben conoscere una ...
Archilet
Arcioni, Angelo Maria
Lettera a Francesco Arisi, Piacenza, 22 maggio 1688
Lettera | Ha ricevuto don Desiderio [Arisi], "ben degno fratello" del suo corrispondente, che gli ha consegnato una sua lettera del 20 [maggio 1688]. Assicura che presterà a don Desiderio, appena trasferitosi nel monastero di S. Savino [di Piacenza], tutti quegli "...
Archilet
Arcioni, Angelo Maria
Lettera a Francesco Arisi, Piacenza, 5 marzo 1689
Lettera | Volendo esaudire le raccomandazioni di Arisi, non manca di favorire il padre maestro Giuseppe Pons, "predicatore in questo pulpito di S. Francesco [di Piacenza]", facendo in modo che ogni giorno vi siano almeno due suoi monaci [del monastero di S. Sisto d...
Archilet
Arciprete della Rocca dei Casali
Lettera a Nicolò Franco, Napoli, 8 aprile 1549
Lettera | L'Arciprete della Rocca dei Casali (nel napoletano) scrive a Nicolò Franco, mostrandogli solidarietà e dichiarandosi dispiaciuto per la condanna, la sentenza a lui inflitta per "l'haver detto male de' preti". Dice che a volte, con la meraviglia dei presen...
Archilet
Arciprete della Rocca dei Casali
Lettera a Nicolò Franco, Napoli, 9 aprile 1549
Lettera | L'Arciprete della Rocca dei Casali scrive a Nicolò Franco, dicendogli che il Biviano ha portato con sé i suoi stivali, lasciandolo senza. Gli chiede quindi di intervenire affinché tornino dal loro padrone. Si tratta di una missiva breve.
Archilet
Arciprete della Rocca dei Casali
Lettera a Nicolò Franco, Napoli, 13 aprile 1549
Lettera | L'Arciprete della Rocca dei Casali scrive a Nicolò Franco e lo ringrazia per avere sollecitato Biviano a restituirgli gli stivali, che però devono essersi "rimboscati nelle selve di Capoano" perché non gli sono ancora stati restituiti. Chiede a Franco di ...
Archilet
Arciprete della Rocca dei Casali
Lettera a Nicolò Franco, Napoli, 15 aprile 1549
Lettera | L'Arciprete della Rocca dei Casali scrive a Nicolò Franco, ringraziandolo per la lettera scritta ai suoi stivali e per essersi degnato di "scendere a la burla d'un giuoco sì basso". Gli annuncia che deve partire per Fondi e quindi gli dà appuntamento per ...
Archilet
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera - Autografo di opera propria] Lettera con sonetto Di Lucretia Romana (Quando vide a Lucretia il Coltel Forte) a Gualtieri Bacci (Mantova, 1° marzo 1523).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Gualtieri Bacci (Venezia, 20 giugno 1539). Autografe solo conclusione e firma.
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera al duca Pier Luigi Farnese (Venezia, 6 agosto 1546).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera al duca Cosimo I de’ Medici (Venezia, 23 luglio 1545).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera al duca Cosimo I de’ Medici (Venezia, 28 ottobre 1547).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera al cardinale Antoine Perrenot de Granvelle («Araxe»: vescovo di Arras, da Venezia, 23 1551, sic: manca l’indicazione del mese).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Alle cc. 311r-312v: lettera al cardinale Benedetto Accolti (Venezia, 20 aprile 1549).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Michelangelo Buonarroti (Venezia, novembre 1565, sic, ma – come  segnalato  già dal Gaye – l’indicazione  dell’anno  va con ogni probabilità emendata in 1545; l’errore sarebbe dovuto a banale inversione delle cifre «X» e «L» in «M D L ...
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera ai Baglioni, Signori di Perugia (Venezia, 25 aprile 1540; forse anche a seguito del restauro, la parte finale della cifra che indica l’anno risulta di difficile lettura: è visibile solo la sequenza  «M D X»; ricavo la datazione al 1540 d...
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Giovanni de’ Medici (s.d.; ma Reggio Emilia, 1524, secondo Larivaille).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Giovanni de’ Medici (Reggio Emilia, maggio 1524).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Giovanni de’ Medici (Cortemaggiore, 30 gennaio 1525).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Giovanni de’ Medici (Reggio Emilia, s.d.; Gauthiez e poi Larivaille la assegnano al giugno 1526, mentre Romei propone il 1524).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera - Autografo di opera propria] Lettera con sonetto Io ch’un secol e ’n mezzo ho buggierato a Giovanni de’ Medici, con poscritto di Paola Sessi (Reggio  Emilia, «il di'  del giuditio» – scil. 15 febbraio, secondo Larivaille – 1524).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera con sonetto L’invidia che tenta gli empi veneni al duca Cosimo I de’ Medici (Venezia, 14 marzo 1553).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera al duca Cosimo I de’ Medici (Venezia, 19 luglio 1555).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera al duca Cosimo I de’ Medici (Venezia, 3 agosto 1555).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera al duca Cosimo I de’ Medici (Venezia, 21 settembre 1555).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera - Autografo di opera propria] Lettera con sonetto L’estinto Marignan Dio, de gli Heroi al duca Cosimo I de’ Medici (s.d.; ma secondo Larivaille è di poco posteriore all’8 novembre 1555, giorno della morte del Marignano di cui si parla nel sonetto...
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera al duca Cosimo I de’ Medici (Venezia, 9 febbraio 1540).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera al duca Cosimo I de’ Medici (Venezia, 9 gennaio 1542). 
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera al duca Cosimo I de’ Medici (Venezia, 10 aprile 1543).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera - Autografo di opera propria] Lettera con sonetto Mentre il gran Strozzi arma virumque cano al duca Cosimo I de’ Medici (Venezia, 19 giugno 1545).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera - Autografo di opera propria] Lettera con sonetto Il signor Giovanpaolo Manfrone al duca Cosimo I de’ Medici (Venezia, 27 giugno 1545).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera al duca Cosimo I de’ Medici (s.d.; la lettera è datata 23 luglio 1545 in alto a sinistra di c. 223r dalla mano antica che ha inventariato la filza, ma probabilmente la data è stata dedotta dalla lettera aretiniana che in origine seguiva ...
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera al duca Cosimo I de’ Medici (Venezia, 16 dicembre 1545).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera al duca Cosimo I de’ Medici (Venezia, 14 gennaio 1546).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera al duca Cosimo I de’ Medici (Venezia, 10 dicembre 1545).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Gianfrancesco Lottini (Venezia, 12 aprile 1546; deriva probabilmente da un errore di lettura  la data 7 aprile indicata da Bongi – seguito da Larivaille – e Luzio, vista la somiglianza delle cifre 12 e 7 espresse in numeri romani. Per ...
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera al duca Cosimo I de’ Medici (Venezia, 6 aprile 1546).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Cosimo I de’ Medici (Venezia, maggio 1545; Gaye e poi Larivaille indicano la data 2 maggio 1546, mentre Mozzetti posticipa la datazione al 3 maggio 1546; in realtà, come indicato anche da Plaisance, nell’autografo si legge la data «Di ...
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Gianfrancesco Lottini (Venezia, febbraio 1546).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera al duca Cosimo I de’ Medici (Venezia, 12 giugno 1546).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera al duca Cosimo I de’ Medici (Venezia, 24 1547, sic: manca  l’indicazione del mese; Bongi propone di assegnare la lettera a "uno degli ultimi mesi del 1547", ritenendola "posteriore di poco all’ammazzamento di Pierluigi" Farnese; Plaisanc...
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera al duca Cosimo I de’ Medici (Venezia, 28 maggio 1548).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera al duca Cosimo I de’ Medici (Venezia, 29 giugno 1548).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera al duca Cosimo I de’ Medici (Venezia, 13 febbraio 1549).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera al duca Cosimo I de’ Medici (Venezia, 16 gennaio 1549).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera al duca Cosimo I de’ Medici (Venezia, 9 agosto 1549).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera - Autografo di opera propria] Lettera con i sonetti Chi vol veder una fata sfatata e Chi mai vidde in le banche a i ceretani (Venezia, 9 dicembre 1549; Luzio e Salza indicano come destinatario Cristiano Pagni). Manca la carta con l’indirizzo.
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera al duca Cosimo I de’ Medici (Venezia, 28 giugno 1550).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera al duca Cosimo I de’ Medici (Venezia, 27 maggio 1550).
Autografi