Risultati 103.951 - 104.000 di 122.852 totali
Italian Academies
Italian Academies
Agente
|
Prete secolare, grecista e latinista. Nato nel 1530 a Grottaglie, per alcuni a Taranto e fiorito nel 1589.
Edit16
Agente
|
Giurista e professore universitario di diritto canonico e civile a Bologna e Inglostad dal 1547 al 1564, fu consigliere di Fernando I imperatore di Germania. Nato nel 1510 a Bologna ed ivi morto nel 1586.
Edit16
Italian Academies
Italian Academies
Agente
|
Dedicatario
Petrarch Exegesis
Agente
|
Teologo, filosofo e oratore, entrò nell'Ordine Vallombrosiano nel 1581. Morì nel 1600 nel monastero di Passignano.
Edit16
Italian Academies
Agente
|
Musicista, tipografo, editore e libraio del sec. XVI, nato a Gandino (Bergamo). Probabilmente si può identificare con il Pietro Giovannelli che fu tipografo, editore e libraio, attivo a Ravenna e a Reggio Emilia, insieme al fratello Camillo.
Edit16
Agente
|
Compositore nato a Velletri intorno al 1560, morto a Roma nel 1625, forse allievo del Palestrina. Maestro di cappella a Roma in S. Luigi dei Francesi, nel Collegio Germanico e nella cappella Giulia a S. Pietro. Considerato uno dei migliori madrigalisti de...
Edit16
Italian Academies
Italian Academies
Italian Academies
Agente
|
Astrologo attivo attorno al 1524
Edit16
Agente
|
Teologo francescano, vissuto tra la fine del XV e l'inizio del XVI secolo. Nato probabilmente a Firenze, passato poi a Venezia dove raccolse poesie e testi popolari giudicati degni di essere stampati.
Edit16
Agente
|
Poeta e novellatore fiorentino attivo nella seconda metà del secolo XIV.
Edit16
Agente
|
Sacerdote nato a Diecimo (Lucca), nel 1541 o 1543 e morto a Roma nel 1606. Diede vita alla Confraternita dei preti riformati della Beata Vergine, primo nucleo del futuro Ordine dei chierici regolari della Madre di Dio.
Edit16
Agente
|
Astrologo attivo attorno al 1521
Edit16
Agente
|
Poeta, fiorito all'inizio del XVI secolo. Il suo nome è stato considerato uno pseudonimo di Notturno Napolitano.
Edit16
Agente
|
Arcidiacono, giureconsulto e canonista, insegnò a Bologna. Nato ad Anagni, verso la fine del sec. XIV, morì a Bologna nel 1457.
Edit16
Agente
|
Giureconsulto, canonista, professore di diritto canonico a Padova, Pisa e Bologna. Nacque a Rifredo in Toscana intorno al 1270 e morì a Bologna nel 1348.
Edit16
Agente
|
Predicatore e dottore in diritto canonico e civile. Nato verso il 1386 a Capestrano, morì a Ilok (Carinzia) nel 1456.
Edit16
Agente
|
Giureconsulto e latinista piemontese, da Casale Sant'Evasio (Casale Monferrato, Alessandria), vissuto forse tra il XV e il XVI secolo.
Edit16
Agente
|
Poeta, grecista e traduttore originario di Falgano, fiorito tra il 1572 e il 1579.
Edit16
Agente
|
Umanista e teologo cappuccino. Nato a Fano nel 1469 e morto a Casteldurante nel 1539. Appartenente alla famiglia Pili.
Edit16
Agente
|
Professore di diritto all'università di Ferrara, Padova, Bologna. Nato ad Imola intorno al 1367, morto a Bologna nel 1436.
Edit16
Agente
|
Francescano, teologo e predicatore, nato a S. Demetrio (Aquila) e fiorito tra il 1568 e il 1572.
Edit16
Agente
|
Domenicano e famoso oratore nato a L'Aquila. Morì a Ferrara nel 1479.
Edit16
Agente
|
Celebre medico nato a Lanciano nel corso del secondo quarto del sec. XVI. Insegnò all'università di Pisa e di Padova, dove morì nel 1506.
Edit16
Agente
|
Canonista, lettore di diritto allo studio di Bologna nel 1350. Nato a Milano e morto a Bologna nel 1383.
Edit16
Agente
|
Missionario francescano e storico, nato a Pian del Carpine, odierna Magione, negli ultimi decenni del XIII sec. Legato di Innocenzo IV presso i Mongoli, nel 1248 fu nominato arcivescovo di Antivari (odierna Bar, nel Montenegro). Morì nella sua diocesi nel...
Edit16
Agente
|
Notaio e letterato nato a Pistoia nel 1509. Ammesso all'Accademia fiorentina nel 1546, scrisse un sonetto sotto lo pseudonimo di cavalier Seloro. Fu cancelliere del luogotenente e dei consiglieri del Magistrato supremo a Firenze, dove morì nel 1578.
Edit16
Agente
|
Teologo, agiografo e predicatore domenicano nato tra il 1260 e 1270 e morto dopo il 1333. Fu priore del convento di Siena dal 1310 al 1313.
Edit16
Agente
|
Castellano, uomo d'armi. Viene ricordato approposito del tradimento fatto ad Ancona la notte del 6 dicembre 1348, quando aprì le porte della città al Malatesta che ne divenne Signore.
Edit16
Agente
|
Gesuato, nato a Cà del Duca di Codrigliano, presso Tossignano (BO) nel 1386. Entrato nella Congregazione nel 1408, fu vescovo di Ferrara dal 1431 mentre era rettore della chiesa di San Girolamo e priore dei gesuati. Morì nel 1446.
Edit16
Agente
|
Nato probabilmente nel 1552, afferma di essere ventottenne nel 1580, anno della sua conversione al cattolicesimo; originario della Borgogna dalla quale viene esiliato nel 1579; dopo circa un anno è in Italia, dove si verifica il suo abbandono della confes...
Edit16
Agente
|
Celebre giurista, fiorito nel 1480.
Edit16
Agente
|
Eremitano di s. Agostino probabilmente vissuto nel XVI sec.
Edit16
Agente
|
Stampatore
Petrarch Exegesis
Agente
|
Veneziano presumibilmente medico, vissuto tra il sec. XV e XVI. Il suo nome è legato ad uno scritto sul "mal francese" che ricorda l'argomento trattato dal maestro Andrea Veneziano nel Lamento d'una cortigiana ferrarese.
Edit16
Agente
|
Autore
Petrarch Exegesis
Agente
|
Autore
Petrarch Exegesis
Agente
|
Copista
Petrarch Exegesis
Agente
|
Autore
Petrarch Exegesis
Agente
|
Medico, vissuto forse nel XVI secolo. Sconosciuto ai repertori.
Edit16
Agente
|
Letterato padovano, vissuto forse nel XVI secolo.
Edit16
Agente
|
Stampatore
Petrarch Exegesis
Agente
Petrarch Exegesis
Agente
|
Curatore
Petrarch Exegesis