Risultati 21.301 - 21.350 di 122.852 totali

Ceva, Tommaso
Lettera a Antonio Magliabechi, Milano, 23 giugno 1700
Lettera | Ceva promette di spedire a Magliabechi, per mezzo di un "corriero", il libro promessogli, del quale una copia è destinata a Lipsia; si chiede come i "dottissimi letterati" di Lipsia accoglieranno il suddetto volume, poiché esso è fattura di un gesuita, se...
Archilet
Ceva, Tommaso
Lettera a Antonio Magliabechi, Milano, 9 marzo 1701
Lettera | Accluse a una lettera del Magliabechi, Ceva riceve le poesie di Ippolito Neri, di cui apprezza la "dolce e delicata vena" [probabilmente si tratta dei 'Saggi di rime amorose, sacre ed eroiche', Lucca, Ciuffetti, 1700]. Dopo aver impiegato gran parte del s...
Archilet
Ceva, Tommaso
Lettera a Antonio Magliabechi, Milano, 20 maggio 1705
Lettera | Ceva si scusa con Magliabechi per non avergli scritto negli ultimi tempi. Per "chieder pace" gli spedisce i "componimenti italiani" di [Giovan Battista] Pastorini: si tratta delle traduzioni di due "idillietti" di Ceva contenuti nelle sue 'Selve' ['Sylvae...
Archilet
Ceva, Tommaso
Lettera a Antonio Magliabechi, Milano, 8 giugno 1707
Lettera | L'ultima lettera di Magliabechi ha rallegrato Ceva, poiché in essa ha notato il "carattere franco" e la "mano ferma" del corrispondente. Raccomandò al Conte Antonio de Lemene di inviare a Magliabechi alcune memorie da lui stampate sulle virtù delle poesie...
Archilet
Ceva, Tommaso
Lettera a Antonio Magliabechi, Trezzo [sull'Adda], 17 settembre 1708
Lettera | Ceva ha ricevuto l'ultima lettera di Magliabechi mentre era in villa, dove non può sollecitare [Francesco] Bondicchi a fare il proprio dovere [cfr. lettera dell'8.6.1707]. [Giovanni Girolamo] Saccheri ha raccomandato [Francesco Maria] Cevoli affinché reca...
Archilet
Ceva, Tommaso
Lettera a Antonio Magliabechi, Milano, 3 aprile 1709
Lettera | Ceva temeva che il libro di [Giovanni Girolamo] Saccheri [cfr. lettera del 17.9.1708] non arrivasse tra le mani di Magliabechi. Gli spedirà, pertanto, un altro esemplare per vie più sicure. Ritiene che Magliabechi abbia visto il decreto intorno alle contr...
Archilet
Champier, Symphorien
Libro | Panormi : apud Antonium Maillam [!], 1538.
Edit16
Edit16