Risultati 151 - 200 di 244 totali

Parabosco, Girolamo
Lettera a Ottaviano Martinengo, Venezia, 14 luglio 1549
Lettera | Parabosco manda al Martinengo un sonetto scritto per il parto della duchessa d'Urbino [il 20 febbraio 1549 nacque Francesco Maria II Della Rovere, figlio di Vittoria Farnese]; ha perso un altro sonetto simile. Segue il sonetto, incipit “Mentre il gran par...
Archilet
Parabosco, Girolamo
Lettera a Pandolfo da Salerno, Venezia, [s. d.]
Lettera | Parabosco si congratula con il suo corrispondente per i suoi successi. Lo ringrazia per un invito a trasferirsi a Roma elargito da Pandolfo da Salerno per conto di un cardinale. A Venezia frequenta Domenico Venier, Antonio Molino e l'intera accademia del ...
Archilet
Parabosco, Girolamo
Lettera a Pandolfo Rucellai, Venezia, 18 novembre 1548
Lettera | Parabosco si duole con Pandolfo Rucellai, abate di Sansovino, e con suo fratello Annibale Rucellai, della morte del loro padre Luigi.
Archilet
Parabosco, Girolamo
Lettera a Paolo Rimondo, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Parabosco invia a Paolo Rimondo la sua raccolta I Diporti, che comporta diciassette novelle, anche se spera di stamparne cento a breve.
Archilet
Parabosco, Girolamo
Lettera a Parrasio [Micheli], Piacenza, 1 aprile 1550
Lettera | Parabosco loda una Lucrezia del pittore Parrasio.
Archilet
Parabosco, Girolamo
Lettera a Pietro Aretino, Venezia, 8 febbraio 1550
Lettera | Parabosco ringrazia l'Aretino per averlo raccomandato al duca d'Urbino [Guidobaldo II Della Rovere].
Archilet
Parabosco, Girolamo
Lettera a Pietro Aretino, [s. l.], [1550]
Lettera | Parabosco si congratula con Pietro Aretino per la nomina a cavaliere di san Pietro [da parte del papa Giulio III, nel 1550].
Archilet
Parabosco, Girolamo
Lettera a Pietro Bargeo [degli Angeli], Venezia, 4 dicembre 1550
Lettera | Dal momento che Dio mette alla prova la vanità dei virtuosi non meraviglia che così spesso vengano giudicati da asini. Il fatto che in una materia d'elezione il corrispondente del Parabosco sia stato offeso sarà motivo di esaltazione.
Archilet
Parabosco, Girolamo
Lettera a Pietro Rivale, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Anche se il suo corrispondente non aveva mai aiutato il Parabosco quando richiesto, Parabosco voleva credere nella sua amicizia. Ma la notizia di parole ingiuriose proferite da questo Pietro Rivale lo spinge ad informarlo di aver perso un amico.
Archilet
Parabosco, Girolamo
Lettera | Parabosco vuole aver bisogno della protezione della duchessa per farle sapere la devozione che le porta. Chiede una grazia non specificata per il suo amico Annibale G.
Archilet
Parabosco, Girolamo
Lettera a Rocco dalla Brocca, Venezia, 19 novembre 1559
Lettera | Parabosco si rallegra della notizia del matrimonio di Rocco dalla Brocca. Riafferma la sua fedeltà al corrispondente, malgrado i dubbi di lui. Esporre le qualità del sacramento del matrimonio.
Archilet
Parabosco, Girolamo
Lettera a Sallustio Ruella, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Parabosco manda al suo corrispondente un esemplare di un libro di Platone arricchito delle chiose di un lettore di nobile ingegno.
Archilet
Parabosco, Girolamo
Lettera a Signora, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Parabosco dichiara il proprio amore a una Signora anonima, e la prega di parlargli o di autorizzarlo a scriverle attraverso una persona di fiducia.
Archilet
Parabosco, Girolamo
Lettera a Signora, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Parabosco ringrazia un'anonima Signora da lui amata di averlo accettato come servitore. La celebrerà con i propri scritti.
Archilet
Parabosco, Girolamo
Lettera a Stefano Caravaggio, Venezia, 28 novembre 1550
Lettera | Parabosco raccomanda un suo amico a Stefano Caravaggio.
Archilet
Parabosco, Girolamo
Lettera a Stefano Francese, Venezia, 9 novembre 1548
Lettera | Parabosco restituisce gli speroni che gli ha prestato Stefano Francese.
Archilet
Parabosco, Girolamo
Lettera a V. D., [s. l.], [s. d.]
Lettera | Parabosco loda la ricchezza e le grazie di madonna V. D., della quale si afferma servitore fedele, e dalla quale dice di ricevere la vita.
Archilet
Parabosco, Girolamo
Lettera a Vicenzo Bidellotto, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Parabosco rimanda a Vicenzo Bidellotto canzoni che ha commentato su richiesta dell'interessato.
Archilet
Parabosco, Girolamo
Libro | In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1545 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1545).
Edit16
Parabosco, Girolamo
Libro | In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1549 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1549).
Edit16
Parabosco, Girolamo
Libro | In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1546 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1545).
Edit16
Parabosco, Girolamo
Libro | In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1553 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1553).
Edit16
Parabosco, Girolamo
Libro | In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari et fratelli, 1554 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari et fratelli, 1553).
Edit16
Parabosco, Girolamo
Libro | In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1549 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1549).
Edit16
Parabosco, Girolamo
Libro | In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1559 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1558).
Edit16
Parabosco, Girolamo
Libro | In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1557 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1558).
Edit16
Parabosco, Girolamo
Libro | In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1558 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1558).
Edit16
Edit16
Parabosco, Girolamo
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Parabosco, Girolamo
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra