4 risultati

Rinaldi, Cesare
Lettera a Conte Ridolfo Campeggi, Di casa [Bologna], 19 febbraio 1615
Lettera | Intercede presso Ridolfo Campeggi per conto di alcuni signori forestieri che desiderano assistere alla rappresentazione di 'Tancredi' [Bologna, Cochi, 1614]. Avendo già visto il 'Filarmindo' [Bologna, eredi di Giovanni Rossi, 1605] e l''Andromeda' [Bologn...
Archilet
Rinaldi, Cesare
Lettera a Conte Ridolfo Campeggi, Bologna, 13 agosto 1611
Lettera | Il suo volume in prosa [benché l'unica opera in prosa pubblicata da Rinaldi siano le 'Lettere' (Venezia, Baglioni, 1617), sembra che qui l'autore si riferisca a un volume di componimenti letterari di cui non è rimasta traccia] non vedrà la luce senza l'ap...
Archilet
Rinaldi, Cesare
Lettera a Conte Ridolfo Campeggi, Di Casa [Bologna], 9 febbraio 1618
Lettera | Loda Campeggi per il suo poema eroico 'Le lagrime di Maria Vergine' [Bologna, Bonomi, 1617] e dichiara di aver versato molte lacrime mentre lo leggeva.
Archilet
Rinaldi, Cesare
Lettera a Conte Ridolfo Campeggi, Bologna, 4 febbraio 1619
Lettera | Il sonetto ['Vinse barbare genti, ed à l'Impero'] scritto da Campeggi in suo onore è stato posto dallo stampatore all'inizio delle 'Rime' [Bologna, Mascheroni-Cochi, 1619, p. 9]. Rinaldi lo giudica migliore dei suoi e teme che il lettore sia ingannato dal...
Archilet