19 risultati

Doni, Anton Francesco
Lettera a Girolamo Ruscelli, [Venezia], [1552]
Lettera | Elogio del lavoro sapiente e dotto del Ruscelli, del quale Doni loda particolarmente la "miracolosa lettera" in 'difesa delle Signorie', e l'edizione del 'Decameron' corretto e annotato. Attende inoltre con trepidazione il volgarizzamento delle vite di Pl...
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a Girolamo Ruscelli, Este, 8 luglio 1553
Lettera | Erizzo chiede a Ruscelli quale sia lo stato della stampa del suo Trattato dell'istrumento e via inventrice degli antichi ed insiste sull'importanza che ha per lui la correttezza della stampa.
Archilet
Erizzo, Sebastiano
Lettera a Girolamo Ruscelli, Padova, 15 settembre 1553
Lettera | Erizzo racconta al Ruscelli che dalla conversazione avuta con lui sul metodo che avevano gli antichi di conoscere nacque il suo Trattato dell’istrumento e via inventrice degli antichi, che in questa lettera riassume. Egli afferma la necessità di riempire ...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Girolamo Ruscelli, Napoli, 3 luglio 1554
Lettera | Nicolò Franco scrive a Girolamo Ruscelli. La sua lettera, inviata il due di giugno, gli è arrivata putroppo soltanto i primi di luglio, ragione per cui gli sta rispondendo in ritardo. Franco è dispiaciuto, ma purtroppo non può contribuire all'allestimento...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Girolamo Ruscelli, Ferrara, 30 maggio 1598
Lettera | Angelo Grillo scrive a Girolamo Ruscelli, abate di S. Pietro di Perugia, ringraziandolo per l'apprezzamento manifestatogli, che pure sarebbe motivato, se le forze del corpo e dell’intelletto corrispondessero alla volontà che ha sempre nutrito di servire a...
Archilet
Parabosco, Girolamo
Lettera a Girolamo Ruscelli, Piacenza, 8 novembre 1550
Lettera | Parabosco si è dovuto recare a Piacenza per alcuni affari; da quella città manda al Ruscelli i saluti di alcuni amici che ricordano in particolare un commento del Ruscelli a un sonetto del marchese della Terza [poi edito: Lettura di Girolamo Ruscelli, sop...
Archilet
Ruscelli, Girolamo
Manoscritto | [Lettera] Autografe le cc. 154r, 390r, 158r, 166r: 4 lettere a Onofrio Panvinio (Venezia, 21 ottobre 1564; 4 e 18 novembre 1564; 20 gennaio 1565).
Autografi
Ruscelli, Girolamo
Lettera a Nicolò Franco, Venezia, 2 giugno 1554
Lettera | Girolamo Ruscelli scrive a Nicolò Franco. Gli conferma la riverenza che gli ha già mostrato altre volte. Dice a Franco di avere scritto più volte a Marcantonio Passero, pregandolo di riverire Franco al posto suo. Gli dice che è in preparazione un'opera in...
Archilet
Ruscelli, Girolamo
Manoscritto | [Lettera] Autografe le cc. 392r-393v: lettera al cardinale Carlo Borromeo (Venezia, 29 aprile 1564).
Autografi
Ruscelli, Girolamo
Manoscritto | [Lettera] Autografe le cc. 188r-189v: lettera al cardinale Carlo Borromeo (Venezia, 1° ottobre 1563).
Autografi
Ruscelli, Girolamo
Manoscritto | [Lettera] 2 lettere ad Alfonso II d’Este, duca di Ferrara (16 aprile 1562 e 19 maggio 1565).
Autografi
Ruscelli, Girolamo
Manoscritto | [Lettera] Autografe le cc. 1r-5v: 3 lettere a Giovan Battista Pigna (22 maggio e 29 maggio 1557; 30 aprile 1558).
Autografi
Ruscelli, Girolamo
Manoscritto | [Lettera] 2 lettere: una al cardinale Alessandro Farnese (30 marzo 1560) e la seconda senza indicazione di destinatario (26 febbraio 1564). 
Autografi
Ruscelli, Girolamo
Manoscritto | [Documento] c. 110r (23 luglio 1557), a favore della stampa di un volgarizzamento platonico (Il dialogo intitolato il Timeo) di Sebastiano Erizzo; c. 147v (post 29 maggio 1558), a favore di un’Orazione in morte del Frigimelica; c. 160r (20 luglio 1558), f...
Autografi