9 risultati
Borghini, Selvaggia
Lettera a Benedetto Menzini, Pisa, 5 giugno 1693
Lettera
|
A causa delle forti piogge, Borghini ha potuto spedire solo allora il vino per Menzini: appena ricevuto, l'ha inviato a Livorno e di qui dovrebbe arrivare a Roma. Si è sparsa nuova che Menzini sta lavorando su una nuova opera, e tutti ora l'attendono con ...
Archilet
Borghini, Selvaggia
Lettera a Benedetto Menzini, Roma, 16 gennaio 1694
Lettera
|
Menzini si scusa per il ritardo della risposta: da quattro mesi soffre di forti dolori, e solo da qualche giorno comincia a star meglio. Anche le composizioni poetiche hanno risentito della malattia, e tuttavia Menzini è riuscito a comporre qualche testo;...
Archilet
Menzini, Benedetto
Lettera a Selvaggia Borghini, Roma, 21 agosto 1688
Lettera
|
Le lodi di Francesco Redi ai sonetti di Selvaggia Borghini sono meritate, trattandosi di testi "nobili, sostenuti e degni" sia per l'autrice che per la dedicataria, la granduchessa di Firenze Vittoria della Rovere. Menzini ringrazia dunque per aver potuto...
Archilet
Menzini, Benedetto
Lettera a Selvaggia Borghini, Roma, 24 aprile 1688
Lettera
|
Menzini si rallegra con la poetessa pisana per il successo delle sue composizioni poetiche, che verranno senz'altro ricordate tra le più valide del secolo. Vedrà volentieri il testo che gli propone la Borghini, e la ringrazia per i sonetti già ricevuti. I...
Archilet
Menzini, Benedetto
Lettera a Selvaggia Borghini, Roma, 17 maggio 1691
Lettera
|
Menzini ringrazia la poetessa pisana per il componimento scritto per le nozze del marchese Riccardi, fatto avere in lettura a Menzini: questi le propone alcune correzioni o alcune versioni alternative, che invita tuttavia a prendere per il poco che valgon...
Archilet
Menzini, Benedetto
Lettera a Selvaggia Borghini, Roma, 7 febbraio 1693
Lettera
|
Una flussione agli occhi, causata da un inverno assai inclemente, ha impedito a Menzini di rispondere a tempo: ringrazia dunque solo ora dei sonetti mandati dalla Borghini, e propone alcune tenui correzioni. Invita infine la corrispondente a salutare in s...
Archilet
Menzini, Benedetto
Lettera a Selvaggia Borghini, Roma, 11 aprile 1693
Lettera
|
Menzini accusa ricevuta della lettera precedente, e si ripromette di far sapere la propria opinione a proposito delle critiche malevole rivolte da qualcuno a una canzone della Borghini. I vini a Roma sono di pessima qualità, e Menzini sarebbe felice di ri...
Archilet
Menzini, Benedetto
Lettera a Selvaggia Borghini, Roma, 18 aprile 1693
Lettera
|
A Menzini non paiono corrette le critiche rivolte all'ultima strofa della canzone della Borghini: la chiusura è in tono con l'intera canzone, "nobile e reflessiva", degno parto dell'intelletto della poetessa. Acclude in un foglio a parte alcune piccole co...
Archilet
Menzini, Benedetto
Lettera a Selvaggia Borghini, Roma, 12 giugno 1693
Lettera
|
Menzini comunica che anche a Roma il tempo è stato pessimo, tanto che gli Arcadi hanno potuto radunarsi solo qualche giorno prima, non di meno con grande concorso di uditori; sarà felice di avere qualche componimento della poetessa pisana per le future ad...
Archilet