9 risultati

Borsieri, Girolamo
Lettera a Girolamo Rezzani, Casnate, [1611]
Lettera | Borsieri respinge come non suoi alcuni madrigali inviatigli dal Rezzani, ipotizzando siano invece di [Tommaso] Stigliani. Discute quindi sul tema dell'imitazione poetica, ricordando il caso di [Pietro] Bembo, al quale furono presentati per burla come virg...
Archilet
Borsieri, Girolamo
Lettera a Girolamo Rezzani, Cavallasca, [s. d.]
Lettera | Borsieri istruisce l'interlocutore in merito all'arte di sapersi difendere prima di venire attaccati, come fa lo "schermidore" ma, continua, bisogna saper cogliere il momento giusto perchè la difesa diviene invincibile quando chi attacca è colto alla spro...
Archilet
Borsieri, Girolamo
Lettera | Borsieri si rivolge al Rezzani autorizzandolo a consegnare a [Orazio] Serono alcune sue lettere che lo stesso invierà a [Ercole] Tasso. Quest'ultimo si è espresso benignamente nei suoi confronti definendolo "grand'huomo" della disciplina impresistica e gl...
Archilet
Borsieri, Girolamo
Lettera a Girolamo Rezzani, Casnate, [s. d.]
Lettera | Borsieri nella missiva pianifica un doppio incontro con il destinatario e, decidendo di non interessarsi agli studi, intende volgere il proprio interesse alla caccia, in modo specifico quella dei tordi, attività riservata ai giovani prestanti mentre agli ...
Archilet
Borsieri, Girolamo
Lettera a Girolamo Rezzani, Milano, [s. d.]
Lettera | Borsieri esprime in questa missiva il complicato rapporto con la corte e afferma che, solo dopo aver visto con gli occhi di Argo [Argo Panoptes, figura mitologica "che tutto vede"], potrà esprimersi liberamente. Conclude la missiva invitando Rezzani a pro...
Archilet
Borsieri, Girolamo
Lettera a Girolamo Rezzani, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Borsieri racconta a Rezzani che trascorre molto tempo a rivedere versi, tanto che, forse, l'accademia [degli Inquieti?] intende affidargli la traduzione del "primo libro degli epigrammi Greci". Di certo, prosegue, non disprezza affatto l'attività poetica,...
Archilet
Borsieri, Girolamo
Lettera | Borsieri invita il Rezzani a mostrare ad [Annibale] Guasco tutte le sue poesie e sospetta che quest'ultimo voglia appurare, con "straordinaria diligenza", che i madrigali rispettino i precetti da lui espressi. Diligenza usata, a detta del Borsieri, inutil...
Archilet
Borsieri, Girolamo
Lettera a Girolamo Rezzani, Casnate, [s. d.]
Lettera | Dopo aver confermato la ricevuta del ritratto [?], delle lettere di [Giovan Battista] Galliani e di quelle di [Ettore] Capriolo, Borsieri annuncia di aver terminato la pastorale [Girolamo Borsieri, 'L'Amorosa Prudenza mitologirica pastorale del sig. Girol...
Archilet
Borsieri, Girolamo
Lettera | Borsieri informa l'interlocutore di non essere protagonista di molte conversazioni poiché il parlare con estranei può rivelarsi un'arma a doppio taglio, tanto utile nell'apprendere cose nuove, quanto rischiosa nel diffondere equivoci. Gli unici con cui il...
Archilet