15 risultati

[Aldobrandini], Cinzio
Lettera a Ridolfo e Antonio Campeggi, Roma, 14 febbraio 1601
Lettera | [Il mittente si firma "Cintio card. S. Giorgio"]. Il prelato scrive ai fratelli Ridolfo e Antonio Campeggi per rassicurarli interno alla causa che riguarda Giovan Battista Valloni: questi non entrerà certo nello stato ecclesiastico. I laici dunque stiano ...
Archilet
Aldobrandini, [Cinzio]
Lettera a Ridolfo e Antonio Campeggi, Roma, 3 gennaio 1603
Lettera | Il cardinale [Cinzio] Aldobrandini riconosce i segni dell'affetto della casa Campeggi nei suoi confronti, in ragione degli auguri inviati congiuntamente a casa Aldobrandini per le festività natalizie. Ringrazia dunque e ricambia gli auguri, offrendosi "co...
Archilet
Bernardi, Vincenzo
Lettera a Ridolfo e Antonio Campeggi, Imola, 8 febbraio 1601
Lettera | Di passaggio a Imola, Vincenzo Bernardi scrive ai cugini Ridolfo e Antonio Campeggi per informarli della richiesta del "salinaro" Pasquino Zanotti: questi si offre ai Campeggi in qualità di "pollarolo", a sostituzione di tale Tadeo che svolgeva la medesim...
Archilet
[Biondi], Fabio
Lettera a Ridolfo e Antonio Campeggi, Roma, 7 febbraio 1601
Lettera | Fabio [Biondi], patriarca di Gerusalemme, scrive ad Antonio e Ridolfo Campeggi [a proposito della causa di omicidio in cui fu coinvolto tale Valloni nel feudo di Dozza]: non serve ringraziare, perché quanto Biondi ha deciso, lo ha fatto per senso di giust...
Archilet
Campeggi, Girolamo
Lettera a Ridolfo e Antonio Campeggi, Dozza, 14 dicembre 1603
Lettera | Girolamo Campeggi scrive ai cugini Antonio e Ridolfo, presentando la futura supplica di un membro della famiglia Manaresi, della località Tomba, poco distante da Dozza. Gli sbirri hanno trovato "non so che laci nel pagliaro", e voglino dunque ricorrere al...
Archilet
Campeggi, Girolamo
Lettera a Ridolfo e Antonio Campeggi, Dozza, 7 dicembre 1603
Lettera | Girolamo Campeggi scrive ai cugini Antonio e Ridolfo per raccomandare tale Mateo Cenni, il fratello del quale "è stato condanato alla galea per cinqu'anni"; a suo modo di vedere, si potrebbe graziare il condannato, che, per tramite del fratello, è riuscit...
Archilet
Campeggi, Girolamo
Lettera a Ridolfo e Antonio Campeggi, Dozza, 8 dicembre 1603
Lettera | Girolamo Campeggi scrive ai cugini Antonio e Ridolfo a proposito della gestione dell'archivio [di famiglia a Dozza, rimasto vacante per la morte dell'archivista]. A suo modo di vedere, pare opportuno dare l'incarico a tale Giulio Cesare Quatrini, "persona...
Archilet
Campeggi, Girolamo
Lettera a Ridolfo e Antonio Campeggi, Dozza, 27 novembre 1603
Lettera | A seguito della morte di tale Antonio Serenari, l'archivio di Dozza [feudo di casa Campeggi] è vacante. Girolamo Campeggi scrive dunque ai cugini Ridolfo e Antonio Campeggi per raccomandare l'istanza di Marco Meluzzi, che suggerisce il nome del nipote Gie...
Archilet
Della Volpe, [Alberto?]
Lettera a Ridolfo e Antonio Campeggi, Imola, 9 maggio 1603
Lettera | Il preposto Della Volpe [probabilmente Alberto] ricorda i "molti favori" di Ridolfo e Antonio Campeggi nei suoi confronti. Raccomanda dunque alla loro attenzione Fabio Manzoni e il di lui figlio Salvestro, ora in prigione a Dozza perché trovato mentre por...
Archilet
Meluzzi, Marco
Lettera a Ridolfo e Antonio Campeggi, Dozza, 24 novembre 1603
Lettera | A seguito della morte di tale Antonio Serenari, l'archivio di Dozza [feudo di casa Campeggi] è vacante. Marco Meluzzi scrive dunque ai cugini Ridolfo e Antonio Campeggi per informarli della vacanza, e per suggerire il nome del nipote Girolamo: è anch'egli...
Archilet
Pavonio, Flavio
Lettera a Ridolfo e Antonio Campeggi, Roma, 16 novembre 1605
Lettera | Flavio Pavonio scrive ai cugini Ridolfo e Antonio Campeggi: si scusa per il ritardo della missiva a proposito delle "resolutione del negotio de li utensili", ma non riesce a trovare "il fondamento" che vorrebbe, e sta dunque percorrendo "tutte le strade p...
Archilet
Pavonio, Flavio
Lettera a Ridolfo e Antonio Campeggi, Roma, 16 novembre 1605
Lettera | Flavio Pavonio scrive a Ridolfo e Antonio Campeggi per dir loro che il recupero di trenta denari già pagati "a conto de li utensile" è tanto difficile da risultare impossibile: riavere indietro dei soldi "è cosa oltre modo durissima", e non vi è alcuna cl...
Archilet
Pavonio, Flavio
Lettera a Ridolfo e Antonio Campeggi, Roma, 7 settembre 1605
Lettera | In mancanza di altre nuove, Flavio Pavonio non può che inviare a Ridolfo e Antonio Campeggi notizia dell'avvenuto arrivo della loro ultima missiva "con la constitutione stampata", inviata "de procura et ordine del signor fiscale generale". Per il momento ...
Archilet
Pavonio, Flavio
Lettera a Ridolfo e Antonio Campeggi, Roma, 29 ottobre 1605
Lettera | Conformememte a quanto scritto nell'ultima missiva, Flavio Pavonio comunica ai cugini Ridolfo e Antonio Campeggi di essersi incontrato con "monsignor generale de Nostro Signore" e con Filippo Guicciardini, per poter risolvere la questione della "partita d...
Archilet
Saluzzi, Girolamo
Lettera a Ridolfo e Antonio Campeggi, Roma, 8 novembre 1603
Lettera | Non riuscendogli di ottenere "la citazione dalle mani del signor commissario" per poter procedere a una "istanza per l'inhibitione tanto desiderata", Saluzzi ha creduto opportuno inviare allo stesso commissario una copia dell'investitura [del feudo di Doz...
Archilet