27 risultati

Dolce, Lodovico
Lettera a Fortunato Martinengo, Tivoli, 3 dicembre 1544
Lettera | Lodovico Dolce scrive a Fortunato Martinengo comunicandogli il ritardo nell'aver ricevuto la sua lettera, dovuto al fatto che Martinengo l'ha indirizzata a Venezia, mentre Dolce si trovava già da qualche giorno a Tivoli. Ora che l'ha ricevuta può risponde...
Archilet
Dolce, Lodovico
Lettera a Fortunato Martinengo, Venezia, 14 giugno 1546
Lettera | Lodovico Dolce scrive a Fortunato Martinengo che proprio quando lo stava pensando, "il vertuoso Messer Gasparro" [forse Gasparo Crivelli] gli ha consegnato una lettera dello stesso Martinengo, con allegato un sonetto, onore di cui Dolce si gloria ma che n...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera | Nicolò Franco scrive al conte bresciano Fortunato Martinengo, al quale il suocero Nicolò d'Arco ha parlato dell'affezione del Franco. Che elogia il conte e si mette sua disposizione.
Archilet
Gradenigo, Giorgio
Lettera a Fortunato Martinengo, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Nel celebrare l'"amorevole" lettera di Fortunato Martinengo, Giorgio Gradenigo dichiara che essa rivela l'"antica virtù" del suo interlocutore, qualità che oggi poche persone dimostrano. È convinto che la ragione che indusse Martinengo a scrivergli derivi...
Archilet
Martinengo, Fortunato
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEEDC
Lyra
Martinengo, Fortunato
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEEDC
Lyra
Martinengo, Fortunato
Poesia | Metro: sestina; schema: ABCDEF FAEBDC ...
Lyra
Martinengo, Fortunato
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Martinengo, Fortunato
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEDCE
Lyra
Martinengo, Fortunato
Lettera a Lodovico Dolce, Padova, 23 dicembre 1541
Lettera | Fortunato Martinengo scrive a Lodovico Dolce che un padre saggio, prima di far sposare la figlia, considera attentamente: le condizioni dei vari partiti, per non sceglierne uno che sia poco conveniente; la desiderabilità e aspetto della figlia, che posson...
Archilet
Martinengo, Fortunato
Lettera a Lodovico Dolce, Brescia, [1544]
Lettera | Fortunato Martinengo scrive a Lodovico Dolce riferendogli la visita ricevuta da Gasparo [forse Crivelli] insieme a Marcantonio Mula [patrizio veneziano che fu capitano di Brescia dall’ottobre 1544 ad aprile 1546], durata meno di quanto sperava; in quest’o...
Archilet
Martinengo, Fortunato
Lettera a Nicolò Franco, Brescia, 24 settembre 1546
Lettera | Fortunato Martinengo risponde a Nicolò Franco. Si scusa per la brevità della lettera ma il messo gli mette fretta di consegnarla quindi ha solo lo spazio per ringraziarlo della "non meno bella che amorevole lettera".
Archilet
Martinengo, Fortunato
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Martinengo, Fortunato
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Martinengo, Fortunato
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Martinengo, Fortunato
Poesia | Metro: ballata; schema: AbCBaCcZZ
Lyra
Martinengo, Fortunato
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Martinengo, Fortunato
Poesia | Metro: sestina; schema: ABCDEF FAEBDC ...
Lyra
Martinengo, Fortunato
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Martinengo, Fortunato
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Martinengo, Fortunato
Poesia | Metro: madrigale; schema: aBBAcCDD
Lyra
Martinengo, Fortunato
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABABABABCDECED
Lyra
Martinengo, Fortunato
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEEDC
Lyra
Martinengo, Fortunato
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABABABABCDECDE
Lyra
Martinengo, Fortunato
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEDEC
Lyra
Libro | Venezia, 1544
Italian Academies
Libro | Venezia, 1542
Italian Academies