12 risultati

Minozzi, Pier Francesco
Lettera a [Gabriello] [Foschi], Monte San Savino, 9 gennaio 1634
Lettera | Minozzi ringrazia il suo corrispondente di celebrarlo in poesia e loda a sua volta la di lui Musa. Manda risposte alle composizioni da lui ricevute, come il sonetto ditirambico in allegato a questa lettera intitolato "Risposta al sonetto ditirambico del M...
Archilet
Minozzi, Pier Francesco
Lettera a [Gabriello] [Foschi], Monte San Savino, 15 agosto 1633
Lettera | Per una serie d'impedimenti, Minozzi non ha potuto mandare al suo corrispondente la lettera e il panegirico di cui era stato richiesto. Fa riverenza al sig. [Alcibiade] Lucarini. Dei tre sonetti ricevuti dal suo corrispondente gli è piaciuto solo quello d...
Archilet
Minozzi, Pier Francesco
Lettera a [Gabriello] [Foschi], Monte San Savino, 12 settembre 1633
Lettera | Minozzi riferisce al suo corrispondente d'aver problemi di salute e di dover abbandonare le Muse per Igea. Pensa che il padre Vintimiglia (Aprosio) lo abbia già informato di tali sue condizioni. Dovrà curarsi purgandosi ed assumendo cina e salsapariglia, ...
Archilet
Minozzi, Pier Francesco
Lettera a [Gabriello] [Foschi], Monte San Savino, 30 luglio 1634
Lettera | Ringrazia Dio che una sua sorella monaca già ammalatasi sia migliorata. Invia a questo corrispondente delle composizioni, probabilmente un elogio del papa [Urbano VIII] che dice di aver composto avendo detto tutto quel che aveva da dire su di lui. Chiede ...
Archilet
Minozzi, Pier Francesco
Lettera a [Gabriello] [Foschi], Monte San Savino, 6 agosto 1634
Lettera | Minozzi dispera di ottenere, tramite il suo corrispondente, una certa scrittura del sig. [Alcibiade] Lucarini, ma proprio mentre sta scrivendo riceve da un mercante quanto aspettava. Riferisce d'aver mandato "a Castiglione" una lettera ricevuta, quindi af...
Archilet
Minozzi, Pier Francesco
Lettera a [Gabriello] [Foschi], Monte San Savino, 20 luglio 1635
Lettera | Minozzi si sente agitato e ritiene, affaccendato com'è in attività domestiche, di non poter stare a un tempo e in casa e in Pindo. Manda tuttavia allegato alla lettera un sonetto [ma non vi è presente] composto per la nuova elezione del doge di Genova Gio...
Archilet
Minozzi, Pier Francesco
Lettera a [Gabriello] [Foschi], Monte San Savino, 12 agosto 1635
Lettera | Minozzi riverisce il suo corrispondente mandandogli "quattro versi". Ha fatto inoltre una lunga risposta "a quella lettera così maledica" [forse quella scritta a favore del titolo 'Veratro' da dare a un libro dell'Aprosio] cui anche il suo corrispondente ...
Archilet
Minozzi, Pier Francesco
Lettera a [Gabriello] [Foschi], Monte San Savino, 18 agosto 1635
Lettera | Sempre occupato anche in faccende domestiche, Minozzi riferisce di mandare "quella lettera" [sul titolo 'Veratro' per il libro aprosiano?] al suo corrispondente il quale a sua volta dovrebbe spedirla all'Aprosio. Non dimentica di dovergli il panegirico [d...
Archilet
Minozzi, Pier Francesco
Lettera a [Gabriello] [Foschi], Monte San Savino, 29 agosto 1635
Lettera | Minozzi è sconcertato per la malattia del suo corrispondente e teme che un "negozio" fra loro stabilito possa non avere una presta esecuzione. Spera tuttavia che detto negozio possa essere compiuto almeno a metà ottobre "attesoché, se si partirà il sig.r ...
Archilet
Minozzi, Pier Francesco
Lettera a [Gabriello] [Foschi], Monte San Savino, 2 settembre 1635
Lettera | Minozzi ha ricevuto indietro dal suo corrispondente un epitalamio ed altre composizioni che questi avrebbe dovuto far stampare; ma la cosa non è andata in porto. Lo scrivente, autore di quelle composizioni, ringrazia tuttavia e manda al suo corrispondente...
Archilet
Minozzi, Pier Francesco
Lettera a [Gabriello] [Foschi], Monte San Savino, 9 settembre 1635
Lettera | Minozzi, impegnato in lavori nella sua villa [di Montegianni nella campagna di Monte San Savino] e nelle riscossioni dai suoi debitori, studia poco. Ha ricevuto dal padre [Foschi] due orazioni [su Santa Caterina] che utilizzerà per servirlo del richiestog...
Archilet
Minozzi, Pier Francesco
Lettera a [Gabriello] [Foschi], Monte San Savino, 16 settembre 1635
Lettera | Sempre impegnato con i suoi debitori ed i suoi operai muratori, Minozzi s'augura che il padre [Foschi] stia meglio in salute. Avendo poi trovato forse una strada per pubblicare il suo epitalamio, gli chiede se abbia già scritto quel discorso su detto suo ...
Archilet