Risultati 1 - 50 di 165 totali

Caro, Annibale
Poesia | Metro: canzone; schema: AbbAcDcEeDFF
Lyra
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Lyra
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Caro, Annibale
Libro | Roma, 1539
Italian Academies
Caro, Annibale
Libro | Roma, 1538
Italian Academies
Caro, Annibale
Libro | Cosmopoli, 1660
Italian Academies
Caro, Annibale
Libro | Amsterdam, 1584 (1600?)
Italian Academies
Caro, Annibale
Libro | Padova, 1734
Italian Academies
Caro, Annibale
Libro | Venezia, 1572 (1575)
Italian Academies
Italian Academies
Italian Academies
Caro, Annibale
Libro | Venezia, 1603
Italian Academies
Caro, Annibale
Libro | Venezia, 1610
Italian Academies
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEDCE
Lyra
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEDCE
Lyra
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEDEC
Lyra
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Caro, Annibale
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Caro, Annibale
Lettera a Alberto Antonioli, Forlì, 3 febbraio 1540
Lettera | Annibal Caro si complimenta con Alberto Antonioli per "le faccende e la grandezza in che siete entrato", credendo certamente che l'amico non subirà le lusinghe delle ambizioni cortigiane, al contrario di quanto prospettato da "messer Lorenzo" [Lorenzo Len...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera a Alessandro Cesati, Forlì, 4 febbraio 1540
Lettera | Annibal Caro comunica ad Alessandro Cesati l'incontro avuto a Faenza con l'incisore Giovanni di Castel Bolognese [Giovanni Bernardi di Castel Bolognese] che sta lavorando ad alcuni cristalli per il cardinale Alessandro Farnese [detto il Gran Cardinale e n...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera a Alessandro Cesati, Monte Granaro, 15 novembre 1540
Lettera | Annibal Caro informa Alessandro Cesati di essere trattenuto ancora qualche mese nelle Marche, impegnato ad aiutare Antonio Allegretti, rimasto coinvolto in un omicidio, di cui venne al corrente una volta giunto a Recanati grazie a "Vittorio" [si veda la l...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera a Alessandro Farnese, Pesaro, 25 aprile 1559
Lettera | Scritta durante una sosta di un viaggio da Ferrara a Roma, contiene interessanti ragguagli sullo stato della corte estense (Ercole II, Renata di Francia, Alfonso II, probabilmente Lucrezia d'Este) e un accenno alla situazione politica di Siena. Sono citat...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera a Alessandro Farnese, Roma, 12 agosto 1553
Lettera | Annibal Caro trasmette ad Alessandro Farnese informazioni sull'andamento della guerra di Siena, in particolare i movimenti di Cosimo I de' Medici, di «Monsignore di Termes» [Paul de La Barthe de Thermes], di «Monsignore di Lansach» [Louis de Saint-Gelais ...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera a Alessandro Farnese, Roma, 26 agosto 1553
Lettera | Annibal Caro informa Alessandro Farnese sullo stato delle cose di Siena: Francesco Vimercato è tornato dalla sua missione a Siena e Firenze senza concludere nulla. Dal capitano «Cicala» [probabilmente Vincenzo Cicala] ha avuto notizie sulle flotte frances...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera a Alessandro Farnese, Roma, 16 dicembre 1553
Lettera | Annibal Caro trasmette ad Alessandro Farnese qualche indiscrezione sull'imminente concistoro: si dice che saranno elevati alla porpora cardinalizia «li due nipoti, et Monsignor d'Albi al securo» [cioè Roberto de' Nobili, Girolamo Simoncelli e Luois I de G...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera a Alessandro Farnese, Roma, 16 maggio 1551
Lettera | Annibal Caro trasmette ad Alessandro Farnese la notizia che la "rinuntia d'Avignone" a vantaggio di un "Gentilhuomo" non menzionato è considerata a Roma cosa fatta e tutti si rallegrano con lui, compreso il Papa [Giulio III, Giovanni Maria Ciocchi del Mon...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera a Alessandro Farnese, Roma, 15 aprile 1552
Lettera | Annibal Caro informa Alessandro Farnese del fatto che in mattinata è stata ratificata la pace [che doveva mettere fine alla cosiddetta guerra di Parma]; del che sarà meglio informato da Giuliano Ardinghelli e da Astorre (Baglioni?). Lo invita a omaggiare ...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera a Antonio Allegretti, Monte Granaro, 11 novembre 1540
Lettera | Annibal Caro comunica a Antonio Allegretti, anche lui familiare di Giovanni Gaddi, di avere appreso da Annibale Graziano, podestà di Monte Granaro, dell'"accidente de la Serra" [Serra San Quirico]. Stando al resoconto, lo stesso Antonio Allegretti sarebbe...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera a Antonio Allegretti, Civitanova, 22 ottobre 1542
Lettera | Annibal Caro si rammarica con Antonio Allegretti della morte di Giovanni Gaddi, appresa da una lettera inviatagli da "l'Angelico". Dopo averlo rassicurato dell'improbabilità di ricevere qualche danno dalla famiglia Gaddi, Annibal Caro conclude questa sua ...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera a Antonio Elio, Roma, 16 maggio 1551
Lettera | Annibal Caro ha ricevuto le istruzioni per un negoziato tra il duca Ottavio Farnese e il «reverendissimo Medici» (Giovanni Angelo de' Medici, il futuro Pio IV); ne ha parlato con Ranuccio Farnese e questi ne discorrerà col Papa (Giulio III, Giovanni Maria...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera a Antonio Lallo, Roma, 17 luglio 1542
Lettera | Annibal Caro scrive a Antonio Lallo, a cui è legato da "parentezza" e "affezione", informandolo della dubbia riuscita di un affare che gli aveva affidato. Considerata quindi la difficoltà di trovare l'"occasione" e il "mezzo d'altri", elementi fondamental...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera a Antonio Maria Casale, Roma, 7 marzo 1542
Lettera | Annibal Caro scrive a Antonio Maria Casale, giustificandosi del tentativo fallito di far ottenere a Bernardino Boccarini il beneficio aretino di San Salvatore, possesso di lunga data della famiglia Gaddi. Nonostante la bassa rendita infatti, Giovanni Gadd...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera a Antonio Paganelli, Parma, 4 febbraio 1547
Lettera | Chiede l'arresto del latitante Lorenzo di Bonino, condannato nel 1542 per l'omicidio di Giovanni Angelo de' Zanichi, a istanza della vedova.
Archilet
Caro, Annibale
Lettera | Annibal Caro declina l'invito di Taddeo Gaddi [Arcivescovo di Cosenza e nipote di Giovanni Gaddi] di proseguire a servire la famiglia. Caro [Annibal Caro] spiega di non poter infrangere la promessa fatta ad un "cortesissimo signore" [Pier Luigi Farnese] c...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera | Riconosce a Silvano Razzi una sorta di procura sugli affari in corso tra lui e gli amici fiorentini.
Archilet