Risultati 501 - 550 di 571 totali

Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Ronciglione, 30 aprile 1547
Lettera | Il Farnese comunica a Della Casa di aver ricevuto la sua lettera del 23 [aprile] a Ronciglione, dove si trova insieme a Nostro Signore [Paolo III, al secolo Alessandro Farnese] sulla via per Viterbo, con l’intenzione di stare fuori Roma 15 o 20 giorni. Pa...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Tarquinia, 7 maggio 1547
Lettera | Il Farnese riferisce a Della Casa che l’ambasciatore [Giovanni Antonio Venier] ha raggiunto Sua Santità [Paolo III, al secolo Alessandro Farnese] a Ronciglione il primo [maggio]. Qui, dopo aver trasmesso notizie dall’Oriente [su Soliamo I il Magnifico], c...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 14 maggio 1547
Lettera | Il Farnese avvisa Della Casa che la lettera del 30 [aprile] non è ancora giunta a Roma; probabilmente è andata persa, insieme a un altro dispaccio: si invita, così, il nunzio riferire eventuali informazioni importanti, non già riportate nella lettera del ...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 21 maggio 1547
Lettera | Il Farnese fa sapere a Della Casa di aver ricevuto la sua lettera del 14 [maggio], cui risponde in merito al frate eretico [Angelico da Crema, predicatore della chiesa di San Barnaba], facendo notare un sostanziale cambiamento nell’approccio alla causa. I...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 28 maggio 1547
Lettera | Farnese riferisce a Della Casa che non occorre aggiungere altro in risposta alla lettera del 21 [maggio] in merito al frate heretico [Angelico da Crema, predicatore della chiesa di San Barnaba], se non ciò che è già stato detto nella lettera dello stesso ...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 4 giugno 1547
Lettera | Farnese riferisce a Della Casa che il primo [giugno] il Duca d’Urbino [Guidobaldo II della Rovere] si è ufficialmente impegnato alle nozze [con Vittoria Farnese]. Sua Santità [Paolo III, al secolo Alessandro Farnese] desidera che il matrimonio si celebri ...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 11 giugno 1547
Lettera | Il Farnese ricorda a Della Casa quanto già scritto nella lettera precedente [cfr. lettera del Farnese a Della Casa del 4 giugno 1547, ms. Vat. Lat. 14832, cc. 60-62, incipit: “Il primo di questo mese si concluse il parentado con il Signor Duca di Urbino”]...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 18 giugno 1547
Lettera | Il Farnese riferisce a Della Casa della ricevuta delle sue lettere dell’11 [giugno], nelle quali, benché non si sia trovata notizia – come invece si sperava a Roma – che il governo veneziano si fosse deciso a scrivere al Duca d’Urbino [Guidobaldo II della...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 25 giugno 1547
Lettera | Il Farnese risponde alla lettera di Della Casa del 18 [giugno], riferendo che Sua Santità [Paolo III, al secolo Alessandro Farnese] ha molto elogiato il nunzio per il suo operato in relazione all’invito a Roma del Duca d’Urbino [Guidobaldo II della Rovere...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 2 luglio 1547
Lettera | Il Farnese riferisce la ricevuta delle lettere di Della Casa del 24 e 25 [giugno]. Non sono più giunte a Roma notizie dalla Germania dall’inizio di [giugno], motivo per cui si attendono lettere, in particolare da parte di Monsignor Reverendissimo Sfondrat...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 9 luglio 1547
Lettera | Nella lettera del 2 [luglio] Della Casa riferiva al Farnese i suoi uffici svolti con il Duca d’Urbino [Guidobaldo II della Rovere] circa il matrimonio [con Vittoria Farnese], e quelli svolti con la Signoria per la gestione della questione inglese [la gest...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 16 luglio 1547
Lettera | Farnese comunica a Della Casa di essere in possesso delle sue lettere del 6 e del 9 [luglio]. Riferisce che gli avvisi sulla Germania sono conformi a quanto riferito a Roma dal nunzio [Francesco Sfondrato], e conferma che anche Monsignor d’Imola [Girolamo...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 22 luglio 1547
Lettera | Il Farnese invita Della Casa a sostenere gli interessi di messer Antonio dalla Mirandola [Antonio Bernardi, legato ai Farnese]. In particolare, il riferimento è al beneficio della prepositura della chiesa di San Bartholomeo [San Bartolomeo] a Verona, ordi...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 23 luglio 1547
Lettera | Il Farnese comunica a Della Casa la ricevuta della lettera del 16 [luglio], con la quale è venuto a conoscenza della proposta avanzata dal Gentilhomo francese [è il Mons. Ciarlo, “gentilhomo” francese di difficile identificazione; la proposta è di formare...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 30 luglio 1547
Lettera | Farnese ringrazia Della Casa per aver riferito nuovamente, nella lettera del 23 [luglio], la proposta avanzata dal Protonotario Carlo [Mons. Ciarlo, “gentilhomo” francese di difficile identificazione; la proposta era di formare una lega tra Francia, Svizz...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 7 agosto 1547
Lettera | Il Farnese comunica a Della che Nostro Signore [Paolo III, al secolo Alessandro Farnese] ha meditato sulle questioni sollevate nella lettera del nunzio del 30 [luglio], e chiede di essere aggiornato in merito alla proposta del Protonotario Carlo [Mons. Ci...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 13 agosto 1547
Lettera | Il Farnese comunica a Della Casa la ricevuta della lettera del 6 [agosto], con la gratitudine di Sua Beatitudine [Paolo III, al secolo Alessandro Farnese]. Si invita Della Casa a richiedere il permesso di congedo per il Signor Duca d’Urbino [Guidobaldo II...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 20 agosto 1547
Lettera | Il Farnese comunica a Della Casa la ricevuta di due lettere datate 13 [agosto], una [cfr. lettera di Della Casa al Farnese del 13 agosto 1547, ms. Vat. Lat. 14828, cc. 139-141, incipit: “La Illustrissima Signoria non mi ha detto altro sopra la tregua co '...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 27 agosto 1547
Lettera | Il Farnese comunica a Della Casa che Nostro Signore [Paolo III, al secolo Alessandro Farnese] ha lasciato Roma il 25 [agosto], diretto a Perugia, mentre il cardinale si è trattenuto a Roma per 5 o 6 giorni per gestire alcune questioni in sospeso. Il Magni...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 4 settembre 1547
Lettera | Farnese riferisce a Della Casa che Sua Santità [Paolo III, al secolo Alessandro Farnese] è rimasta molto soddisfatta dei ringraziamenti rivolti da parte sua alla Signoria [veneziana] per il permesso di congedo concesso al Signor Duca d’Urbino [Guidobaldo ...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 21 novembre 1545
Lettera | Il cardinale Farnese informa Giovanni Della Casa di aver ricevuto le sue lettere del 12 e del 17 [novembre], quest’ultima con la notizia della tregua [5 ottobre 1545, tra Solimano e Carlo V]. Nostro Signore [Paolo III, nato Alessandro Farnese] si è mostra...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 28 novembre 1545
Lettera | L’ambasciatore [veneziano a Roma, Giovanni Antonio Venier, ambasciatore dalla primavera 1545] per conto del doge di Venezia [Francesco Donà] ha conferito con Sua Santità [Paolo III, nato Alessandro Farnese] in merito alle notizie giunte da Costantinopoli,...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 12 dicembre 1545
Lettera | Nostro Signore [Paolo III, nato Alessandro Farnese] è stato grato dell’ufficio che Della Casa ha svolto con il Serenissimo Principe [Francesco Donà], ritenendolo consono a quanto ci si aspettava dalla sua prudenza. Il Casa dovrebbe aver ricevuto il breve ...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 19 dicembre 1545
Lettera | Nostro Signore [Paolo III, nato Alessandro Farnese] il mercoledì passato [16 dicembre] ha nominato quattro nuovi cardinali, con il consenso unanime del collegio: il vescovo di Giaer [Pedro Pacheco, vescovo di Jaén], su richiesta della Maestà Cesarea [impe...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 26 dicembre 1545
Lettera | Sua Santità [Paolo III, nato Alessandro Farnese] loda la sollecitudine del Della Casa nell’ammonire i vescovi [a recarsi a Trento quanto prima, cfr. lettera del 28 novembre 1545 dal cardinale Farnese a Giovanni Della Casa, in ms. Vat. Lat. 14831, cc.177r-...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 2 gennaio 1546
Lettera | Grazie alle lettere del 24 dicembre del Della Casa, a Roma si sono intesi i ragionamenti di Monsignor de Monluc [Jean de Monluc, ambasciatore francese a Venezia, cfr. Setton Kenneth, 'The Papacy and the Levant’, vol. III, ‘The Sixteenth Century to the Rei...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 9 gennaio 1546
Lettera | Nostro Signore [Paolo III, nato Alessandro Farnese] è sempre soddisfatto delle informazioni dettagliate che Della Casa riporta nelle sue lettere. Nell’ultima missiva [31 dicembre 1545] egli ha riportato i discorsi dei Signori Ministri [veneziani] riguarda...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 16 gennaio 1546
Lettera | Il cardinal Farnese invita Della Casa a scrivere il monitorio contro il vescovo di Capodistria [Pietro Paolo Vergerio, denunciato per eresia nel dicembre 1544], come ordinato nelle lettere precedenti [cfr. lettera del 2 gennaio 1546 dal cardinal Farnese a...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 23 gennaio 1546
Lettera | Giovanni Della Casa ha svolto il suo incarico presso il Serenissimo Principe [doge Francesco Donà] soddisfacendo le aspettative di Sua Santità [Paolo III, nato Alessandro Farnese] con il trasferimento della causa di Monsignor Reverendissimo de Cesis [Fede...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 30 gennaio 1546
Lettera | Il vescovo di Capodistria [Pietro Paolo Vergerio, denunciato per eresia nel dicembre 1544] si è recato a Trento. Qualora il nunzio non abbia ancora messo in atto il sequestro dei suoi libri potrà soprassedere fino a nuovo ordine, perché si userà un altro ...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 6 febbraio 1546
Lettera | Il cardinal Farnese informa Della Casa riguardo la grande soddisfazione di Sua Santità [Paolo III, nato Alessandro Farnese] per la decisione presa dal Collegio [veneziano] di requisire le scritture e i libri del vescovo di Capodistria [Pietro Paolo Verger...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 13 febbraio 1546
Lettera | Il cardinal Farnese rispondendo ad una lettera del Casa del 4 [febbraio], in merito alla questione del cardinale De Cesi [Federico Cesi, cfr. lettera del 23 gennaio 1546 dal cardinal Farnese a Della Casa, in ms. Vat. Lat. 14831, cc.191r-192v, incipit: “L’...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 20 febbraio 1546
Lettera | Il Magnifico Imbasciatore [Giovanni Antonio Venier, ambasciatore veneziano a Roma dalla primavera 1545] ha chiesto a Nostro Signore [Paolo III, nato Alessandro Farnese] di poter avere a Venezia, durate la Quaresima, il vescovo di Salpi [Tommaso Stella] pe...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 27 febbraio 1546
Lettera | Il cardinal Farnese informa Della Casa che è stata spedita la “revalidazione delle facoltà”. Monsignor di Caserta [Gerolamo Dandino, dal settembre 1545 al febbraio 1546 nunzio straordinario alla corte imperiale] è finalmente arrivato [a Roma], passando pe...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 6 marzo 1546
Lettera | Nostro Signore [Paolo III, nato Alessandro Farnese] è molto soddisfatto della solerte attenzione con cui Della Casa riferisce ogni nuova notizia e in particolare della cura con cui si è occupato di far stampare le “cose” [forse decreti] del Concilio [di T...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 13 marzo 1546
Lettera | Il vescovo della Cava [Giovanni Tommaso Sanfelice], incaricato dell’approvvigionamento a Trento, ha bisogno che Della Casa faccia istanza alla Signoria di Venezia di dare il permesso di trasportare attraverso i suoi territori un massiccio quantitativo di ...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 20 marzo 1546
Lettera | Il cardinal Farnese riferisce al Della Casa che Venezia, tramite il Magnifico Orator [Giovanni Antonio Venier, ambasciatore veneziano a Roma dalla primavera del 1545], ha richiesto a Nostro Signore [Paolo III, nato Alessandro Farnese] la concessione di du...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 27 marzo 1546
Lettera | Il cardinal Farnese rivela a Della Casa che Nostro Signore [Paolo III, nato Alessandro Farnese] si trova in difficoltà dopo la richiesta delle decime [per rafforzare le difese veneziane poiché si temeva un attacco del sultano Solimano, cfr. lettera del 20...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 3 aprile 1546
Lettera | Il cardinal Farnese informa Della Casa che il giorno precedente [2 aprile] si è tenuto Concistoro ma Sua Santità [Paolo III, nato Alessandro Farnese] non ha proposto la questione delle decime [due, per rafforzare le difese contro eventuali attacchi turchi...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 10 aprile 1546
Lettera | Il cardinal Farnese rende noto a Della Casa che Nostro Signore [Paolo III, nato Alessandro Farnese] è soddisfatto del mandato di arresto emesso a Venezia nei confronti delle due persone menzionate dal cardinale in una lettera precedente [Francesco Strozzi...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 17 aprile 1546
Lettera | Il cardinal Farnese attende nuove informazioni dal Della Casa in merito alla questione delle decime [la Signoria di Venezia aveva richiesto al papa la concessione di due decime per la necessità di rafforzare le proprie difese, cfr. lettera del 20 marzo 15...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 24 aprile 1546
Lettera | Il Magnifico Imbassatore veneto [Giovanni Antonio Venier, ambasciatore veneziano a Roma dalla primavera 1545] ha parlato con Nostro Signore [Paolo III, nato Alessandro Farenese] delle decime [la Signoria di Venezia ha richiesto al papa la concessione di d...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 1 maggio 1546
Lettera | Il cardinal Farnese informa Della Casa che Sua Santità [Paolo III, nato Alessandro Farnese] è rimasta molto soddisfatta per il modo in cui si è operato in merito alla cattura di Francesco Strozzi [Francesco Maria di Soldo Strozzi, segretario dell’ambascia...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 1 maggio 1546
Lettera | Il cardinal Farnese invia con la presente lettera un breve indirizzato al Serenissimo Duce [Francesco Donà, doge di Venezia] per chiedergli di ordinare ai magistrati e giudici di Vicenza di prestare aiuto al vicario [Lodovico Chiericati] di Monsignor Reve...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 8 maggio 1546
Lettera | Il Cardinal Farnese rende noto a Della Casa che Nostro Signore [Paolo III, nato Alessandro Farnese] ha letto la sua lettera del primo [maggio] inerente le decime [la Signoria di Venezia ha richiesto al papa la concessione di due decime per la necessità di...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 15 maggio 1546
Lettera | Il cardinal Farnese ricorda al Della Casa che in lettere precedenti gli ha inviato le prove necessarie per poter procedere contro Francesco Strozzi [Francesco Maria di Soldo Strozzi, segretario dell’ambasciatore cesareo a Venezia, accusato di aver scritto...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 15 maggio 1546
Lettera | Il cardinal Farnese rende noto a Della Casa che Nostro Signore [Paolo III, nato Alessandro Farnese] vorrebbe che ai sudditi della Chiesa non sia impedito navigare liberamente nel mare Adriatico e desidera che si ponga rimedio a quanto è successo al Marchi...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 22 maggio 1546
Lettera | Il cardinal Farnese ricorda a Giovanni Della casa la priorità che deve avere la causa riguardante il sequestro della merce del mercante di Ancona [Giovan Guardi, il suo carico di 22 casse di sapone era stato requisito: cfr. lettera del 15 maggio 1546, dal...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Tuscolano, 29 maggio 1546
Lettera | Il cardinal Farnese annuncia a Della Casa che lo scorso mercoledì Nostro Signore [Paolo III, nato Alessandro Farnese] ha concesso le decime [la Signoria di Venezia aveva richiesto al papa la concessione di due decime per la necessità di rafforzare le prop...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 5 giugno 1546
Lettera | Il cardinal Farnese comunica a Della Casa che Nostro Signore [Paolo III, nato Alessandro Farnese] gli è grato per il suo intervento volto alla restituzione della merce sequestrata dalla fusta Micheli [di un capitano veneziano] al brigantino dei mercanti d...
Archilet