Risultati 301 - 350 di 571 totali

Della Casa, Giovanni
Lettera | Mentre Monsignor d'Orto [?] era a Roma, Lodovico Dally detto di Picquegny, gentiluomo francese, fu accusato di "haver ragionato contro la probitione di mangiar carne" e per questo stette in carcere più di due mesi. È stato liberato a condizione che Monsig...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera | Nell'ultima lettera, che fu del 29 [ottobre], ha scritto il necessario sulla vicenda di Ceneda [Marino Grimani aveva emanato un proclama che obbligava a non ricorrere più in appello a Venezia, arrogandosi quindi la piena giurisdizione sulla città. La Sign...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera | [una postilla a margine di mano dello stesso Erasmo Gemini, segretario del Casa, recita "Questa lettera non fu mandata"] Piero Strozzi è tornato a Venezia per suo comodo e sta nascosto. Monsignor di Ciantiglion [l'abate di Châtillon-sur-Marne, cfr. Giovan...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera | Si è informato presso il proprio auditore [Gherardo Busdraghi, cfr. Lorenzo Campana, Monsignor Della Casa e i suoi tempi, in "Studi Storici", XVII (1908), pag. 190] sul memoriale che il Camerlengo [Guido Ascanio Sforza] ha mandato, scritto da Ambrogio Lus...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera | Ha saputo che il Langravio [Filippo d'Assia] ha invitato il Re Cristianissimo [Francesco I di Valois] e Monsignor Dolfino [il Delfino di Francia Enrico di Valois] ad allearsi con lui: il loro piano è di spingere il "canton d'Hibernia [odierno Canton Berna...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera | Sul Segretario Gerardo [Gerard Veltwijck, inviato imperiale nell'Impero Ottomano, cfr. Bart Severi, Denari in loco delle terre, in "Alta orientalia academia scientiarum hungaricae", vol. 54 (2-3), 2011, pp. 211-256] non sa nulla in più di quello che scris...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera | Monsignor Farnese [il cardinale Alessandro, Segretario di Stato pontificio] è arrivato a Venezia il lunedì precedente insieme al vescovo di Trento [il cardinale Cristoforo Madruzzo] e a Don Diego [Hurtado de Mendoza, ambasciatore di Carlo V a Venezia] e h...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera | Monsignor Farnese [il cardinale Alessandro, Segretario di Stato pontificio] è partito [da Venezia, dove era stato in visita, cfr. la lettera del Casa del 27 novembre 1546, incipit: "Monsignor Reverendissimo et Illustrissimo Farnese arrivò qui il lunedì pa...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera a Ludovico Beccadelli, Venezia, 21 luglio 1545
Lettera | Il nunzio apostolico Giovanni Della Casa ha ricevuto la lettera di Ludovico Beccadelli [segretario del Concilio di Trento] tramite l'abate "Tuti" [Giulio Tuti, abate a Montalcino nella chiesa di Sant’Andrea Apostolo]. Con l'occasione il nunzio porge i suo...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera | Il nunzio apostolico Giovanni Della Casa ha ricevuto la lettera di Marcello Cervini degli Spannocchi [legato pontificio al Concilio di Trento e futuro papa Marcello II] del 15 [marzo 1545: "Essendo il Reverendissimo Cardinale di Monte et io giunti in ques...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera | Giovanni Della Casa riporta al legato pontificio al Concilio di Trento Marcello Cervini degli Spannocchi [futuro papa Marcello II] gli ultimi avvisi ricevuti. Il "Cardinale di Mantova" [Luigi Ercole Gonzaga] ha inviato un suo servitore, "figliolo di messe...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera | Giovanni Della Casa riporta al legato pontificio al Concilio di Trento Marcello Cervini degli Spannocchi [futuro papa Marcello II] gli ultimi avvisi ricevuti. "La Illustrissima Signoria" [la Repubblica di Venezia] ha fatto leggere a "Monluc" [Jean de Monl...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera a Marcello Cervini degli Spannocchi, Venezia, 19 settembre 1545
Lettera | Giovanni Della Casa, nunzio apostolico a Venezia, riporta gli ultimi aggiornamenti a Marcello Cervini, legato pontificio al Concilio di Trento [futuro papa Marcello II]. In particolare riferisce che "Monsignor di Monluc" [Jean de Monluc] e "Girardo" [Gera...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera a Marcello Cervini degli Spannocchi, Venezia, 25 febbraio 1548
Lettera | Il nunzio Giovanni Della Casa informa Marcello Cervini degli Spannocchi [futuro papa Marcello II], legato pontificio al Concilio di Trento, che "Astorre dalla Volta" [Della Volta] è gravemente malato [vedi anche la lettera: "Io hebbi la lettera di Vostra ...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera | Il nunzio Giovanni Della Casa ha ricevuto la lettera del legato pontificio al Concilio di Trento Marcello Cervini degli Spannocchi [futuro papa Marcello II] consegnata da "Marco Antonio" [Marcantonio] Maffei [si tratta della lettera del 29 febbraio 1548: ...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera | Il nunzio Giovanni Della Casa risponde alla lettera [del 4 agosto 1548] del legato pontificio al Concilio di Trento, Marcello Cervini degli Spannocchi [futuro papa Marcello II, vedi: "Vostra Signoria Reverenda deve a quest’hora haver inteso come il priore...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera a Ottavio Farnese, Venezia, 12 dicembre 1547
Lettera | Il nunzio apostolico Giovanni Della Casa ha ricevuto dal "Cavalier Brunatto" [Annibale Brunatto] la richiesta avanzata da Ottavio Farnese, ma dubita che si possa fare qualcosa in merito. [Non è chiaro il contesto cui si riferisce il passo della lettera, n...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera a Papa Paolo III, Venezia, 11 settembre 1546
Lettera | La Signoria ha accettato di lasciare ai frati di San Francesco [del convento di San Francesco del Deserto, cfr. la lettera del Casa del 21 agosto 1546, incipit "La Illustrissima Signoria mi ha portato il breve delle decime il quale fu letto in collegio"] ...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera a Romolo Cervini, Venezia, 2 marzo 1547
Lettera | Il nunzio apostolico, Giovanni Della Casa, riferisce a Romolo Cervini di non aver chiesto ai "Giunti" di sollecitarlo per il pagamento della restante parte dei mille scudi. Aggiunge inoltre che quando "Alessandro" [Alberti] ha domandato al nunzio se volev...
Archilet
Edit16
Della Casa, Giovanni
Libro | Impresse in Vinegia : per Nicolo Beuilacqua, nel mese d'ottobre 1558 (Impresse in Vinegia : ad instantia di m. Erasmo Gemini).
Edit16
Della Casa, Giovanni
Libro | In Venetia : appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra, fratelli, 1567.
Edit16
Edit16
Edit16
Edit16
Della Casa, Giovanni
Libro | In Napoli : appresso Gio. Maria Scotto, 1560 (In Napoli : appresso Gio. Maria Scotto, 1560).
Edit16
Della Casa, Giovanni
Libro | In Milano : appresso Giouann'Antonio de gli Antonij, 1559 (In Milano : [Giovanni Antonio Degli Antoni il vecchio] : imprimeuano li fratelli da Meda, 1559).
Edit16
Della Casa, Giovanni
Libro | In Fiorenza : [Bartolomeo Sermartelli il vecchio e Taddeo Pavoni], 1561 (In Firenze : appresso Bartolomeo Sermartelli & Taddeo Pauoni compagni, 1561).
Edit16