Risultati 1 - 50 di 192 totali

Anselmi, Antonio
Lettera a Lodovico Dolce, Roma, [s. d.]
Lettera | Antonio Anselmi scrive a Lodovico Dolce, chiedendo scusa per non avergli mai scritto dopo l’arrivo a Roma. La colpa non è sua, ma non ha intenzione di presentare ragioni a tal proposito, invece si assume la responsabilità dell’errore, assicurando però che...
Archilet
Aretino, Pietro
Lettera a Lodovico Dolce, Venezia, 25 giugno 1537
Lettera | [Lettera sull'imitazione e sul furto, definita da Procaccioli "manifesto di poetica"] Pietro Aretino esorta Lodovico Dolce [ma nella prima edizione del primo libro di lettere di Aretino, 1538, la lettera era diretta a Niccolò Franco] a seguire i suoi stud...
Archilet
Aretino, Pietro
Lettera a Lodovico Dolce, Venezia, 25 novembre 1537
Lettera | Pietro Aretino scrive un sonetto a Lodovico Dolce, per pagare l'obbligo che i sonetti di Dolce gli hanno imposto. Afferma che la donna di servizio della gloria illumina con una candela di sego, "e non col torchio" [lume composto da più candele unite insie...
Archilet
Aretino, Pietro
Lettera a Lodovico Dolce, Venezia, 5 dicembre 1537
Lettera | Pietro Aretino scrive a Lodovico Dolce, rimandandogli "il capitolo dei colombini" [non figura fra i capitoli dolciani] dicendo che è un soggetto piacevole e soave, tanto che ha visto la purezza di un intero colombaio nei versi di Dolce. Aretino afferma di...
Archilet
Aretino, Pietro
Lettera a Lodovico Dolce, Venezia, 17 dicembre 1537
Lettera | Pietro Aretino avvisa Lodovico Dolce che Veronica Gambara, Contessa di Correggio, gli ha consegnato una lettera da dare a Dolce [cfr. ‘So che Vostra Signoria mi deve aver tenuta meritatamente discortese’ del 28 aprile 1537]; questa lettera è molto simile ...
Archilet
Aretino, Pietro
Lettera a Lodovico Dolce, Venezia, 19 giugno 1539
Lettera | Pietro Aretino manda a Lodovico Dolce il sonetto [posposto alla firma della lettera: 'Lo spirto c'ha l'effigie in carte e in oro'] per [Pietro] Bembo, scritto per congratularsi con lui per la nomina a cardinale avuta da Paolo III [nomina del 20 dicembre 1...
Archilet
Aretino, Pietro
Lettera a Lodovico Dolce, Venezia, 7 ottobre 1539
Lettera | Pietro Aretino scrive a Lodovico Dolce lamentandosi di [Niccolò] Franco. Lo reputa incapace di far danno alle persone dabbene e si comporta come un cane scacciato e odiato da tutti, che abbaia per far sapere che sta morendo di fame. Aretino afferma di ave...
Archilet
Aretino, Pietro
Lettera a Lodovico Dolce, Venezia, 1 settembre 1541
Lettera | Pietro Aretino scrive a Lodovico Dolce per comunicargli che mentre era indeciso sulla qualità migliore del compare, tra la capacità di conversazione o la dottrina, la cortesia si è messa in mezzo (essendosi, Dolce, offerto di curare il secondo libro delle...
Archilet
Aretino, Pietro
Lettera a Lodovico Dolce, Venezia, novembre 1545
Lettera | Pietro Aretino scrive a Lodovico Dolce che è una “bella cosa e laudabile” tenere in costante esercizio il proprio ingegno, essendo la fatica la madre dell’opera; lo scrive perché lo studio e l’impegno di Dolce sono instancabili. Chi prova affetto per lui,...
Archilet
Aretino, Pietro
Lettera a Lodovico Dolce, Venezia, marzo 1546
Lettera | Pietro Aretino rivela a Lodovico Dolce che la sua modestia lo meraviglia, perché Dolce non ritiene di avere un così grande ingegno da sopravanzare tutti gli altri. Per Aretino Dolce non produce più scritti suoi per poter far godere della sua gloria, grazi...
Archilet
Aretino, Pietro
Lettera a Lodovico Dolce, Venezia, novembre 1548
Lettera | Pietro Aretino ringrazia Lodovico Dolce per il sonetto ricevuto [da considerare al momento perduto] mandandone uno a sua volta ['Dolce, ora sì che alter me ne vo io'], sperando possa bastare la buona volontà usata per scriverlo, dato che manca “de l’eccel...
Archilet
Aretino, Pietro
Lettera a Lodovico Dolce, Venezia, febbraio 1550
Lettera | Pietro Aretino scrive a Lodovico Dolce, dicendogli che il sonetto inviato dal Dolce ad Antonio Jacopo Corso e quello che lo stesso Corso gli ha fatto recapitare, sempre per volere di Dolce, entrambi in lode di Aretino [ed entrambi perduti], sono degni del...
Archilet
Aretino, Pietro
Lettera a Lodovico Dolce, Venezia, 1553
Lettera | Pietro Aretino invia due sonetti a Lodovico Dolce ['Iddio, che or calchi il Sole, ora la Luna'; 'Augusto invitto, Carlo sacrosanto'], il secondo dei quali composto per Ortensio [Lando] in lode di Carlo Quinto, come Dolce gli ha chiesto. Non essendo scritt...
Archilet
Aretino, Pietro
Lettera a Lodovico Dolce, Venezia, aprile 1554
Lettera | Pietro Aretino ringrazia Lodovico Dolce per la polizza da lui ricevuta. Ha letto la lettera di Dolce, in cui tra l'altro Dolce salutava Tiziano [Vecellio], mentre era in visita Nicolò Gabrielli, che nel sentirla è scoppiato a piangere, perché le parole di...
Archilet
Barbati, Petronio
Lettera a Lodovico Dolce, [s. l.], novembre 1549
Lettera | Petronio Barbati scrive a Lodovico Dolce che non sa cosa pensare, avendogli scritto già due volte senza ricevere risposta e avendogli mandato un sonetto che ha visto stampato nelle Rime Diverse [‘De le piagge del ciel Api beate’, in: ‘Rime di diversi nobi...
Archilet
Barbati, Petronio
Lettera a Lodovico Dolce, Fuligno, 12 novembre 1550
Lettera | Petronio Barbati si ritrova a dubitare della benevolenza di Lodovico Dolce verso di lui, avendogli scritto tre lettere senza ricevere risposta, ed è strano che nessuna sia giunta a destinazione; poteva almeno rispondere per la sua “solita et honoratissima...
Archilet
Bembo, Pietro
Lettera a Lodovico Dolce, Padova, 24 settembre 1535
Lettera | Pietro Bembo scrive a Lodovico Dolce avvisandolo che sarà una lettera breve quanto è stata vaga quella di Dolce [lettera non conservata], perché non sa cosa rispondere alle molte lodi ricevute; non vuole rifiutarle per non offendere Dolce, ma accettandole...
Archilet
Brunetto, Orazio
Lettera a Lodovico Dolce, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Orazio Brunetto scrive a Lodovico Dolce che la solerzia di un galantuomo non è mai abbastanza a difenderlo dall’insolenza dell’ignoranza. Intende che se Dolce non è riuscito a riguardarsi “da quel capruto mostro” [forse il frate Sisto da Siena, con cui Do...
Archilet
Brunetto, Orazio
Lettera a Lodovico Dolce, Venezia, [s. d.]
Lettera | Orazio Brunetto scrive a Lodovico Dolce che rapportarsi “con tutte le sorti degli huomini” è una cosa difficile, come aveva già accennato nell’altra lettera a proposito di “quel capro” [forse fra Sisto da Siena, col quale entrambi ebbero una lite; cfr. ‘I...
Archilet
Brunetto, Orazio
Lettera a Lodovico Dolce, Venezia, [s. d.]
Lettera | Orazio Brunetto scrive a Lodovico Dolce complimentandosi per l’impresa di aver tradotto in poco tempo una doppia sestina latina in una doppia in volgare, senza perderne il senso e accomodando le parole per tenere le rime, la qual cosa pensava impossibile....
Archilet
Brunetto, Orazio
Lettera a Lodovico Dolce, Venezia, [s. d.]
Lettera | Orazio Brunetto scrive a Lodovico Dolce che la cortesia di Paolo Crivelli è infinita, tanto che non gli dispiace condividere con gli amici qualunque cosa abbia, anche la più preziosa. Le virtù di Dolce non sono da meno, anzi addirittura divine, e chiunque...
Archilet
Brunetto, Orazio
Lettera a Lodovico Dolce, Padova, [s. d.]
Lettera | Orazio Brunetto scrive a Lodovico Dolce che in una vecchia amicizia è lecito usare un po’ di scortesia senza paura di perderla, ma non lo è quando se ne incomincia una nuova con un gentiluomo. Quindi Dolce non deve offendersi se Brunetto nel partire non è...
Archilet
Calmo, Andrea
Lettera a Lodovico Dolce, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Lettera in dialetto veneziano in cui Andrea Calmo rende un omaggio scherzoso a Lodovico Dolce. La lettera è in forma di 'sogno di Parnaso', ambientato però nel 'canal de Altin' di Venezia. Cita come autorità mediche e culinarie il Platina [Bartolomeo Sacc...
Archilet
Carnesecchi, Simone
Lettera a Lodovico Dolce, Venezia, 15 novembre 1548
Lettera | Simone Carnesecchi scrive a Lodovico Dolce riguardo alla prima volta che gli ha parlato e fatto visita, occasione in cui l’umanità di Dolce lo ha colpito molto. Sa che doveva, da tempo, scrivergli delle lettere, per onorare i meriti di Dolce, ma ha avuto ...
Archilet
Caro, Annibale
Lettera a Lodovico Dolce, Roma, 24 giugno 1553
Lettera | Annibal Caro si ritiene fortunato di avere in dono l’amicizia di Lodovico Dolce, e lo sarebbe molto di più se fosse realmente come Dolce lo reputa, ma non lo è, e non può godere interamente di questo amore, perché non gli sembra essere a “misura del merit...
Archilet
Colonna, Vittoria
Lettera a Lodovico Dolce, Arpino, 15 dicembre 1536
Lettera | Vittoria Colonna avvisa Lodovico Dolce che prima di questa lettera, la quale non sa nemmeno se arriverà a destinazione, ne ha scritte altre due, una è stata persa, l'altra non è stata consegnata. Secondo Vittoria le parole non sono sufficienti a ringrazia...
Archilet
Contile, Luca
Lettera a Lodovico Dolce, [s. l.], [23 marzo 1560]
Lettera | [Nell'edizione di Contile, 'Lettere', Pavia, Bartoli, 1564, la lettera è senza data, ma è inserita tra due lettere del 23 marzo 1560]. Luca Contile scrive che non rifiuterebbe nessun compito, nemmeno il più faticoso, se servisse a fare un piacere a Lodovi...
Archilet
Crivelli, Paolo
Lettera a Lodovico Dolce, Venezia, 19 febbraio 1545
Lettera | Paolo Crivelli scrive a Lodovico Dolce, dicendogli che non si sbaglia sulle capacità dell’amico, e anche se la sua ignoranza può essere un ostacolo, l’affetto che gli porta cancella questo difetto. Se secondo Dolce è più difficile trovare il modo giusto d...
Archilet
Dolce, Lodovico
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECED
Lyra
Dolce, Lodovico
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Dolce, Lodovico
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Dolce, Lodovico
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Dolce, Lodovico
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Dolce, Lodovico
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEECD
Lyra
Dolce, Lodovico
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Dolce, Lodovico
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEDEC
Lyra
Dolce, Lodovico
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEDCE
Lyra
Dolce, Lodovico
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEDCE
Lyra
Dolce, Lodovico
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Dolce, Lodovico
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEEDC
Lyra
Dolce, Lodovico
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEDCE
Lyra
Dolce, Lodovico
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEDCE
Lyra
Dolce, Lodovico
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Dolce, Lodovico
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEDCE
Lyra
Dolce, Lodovico
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Dolce, Lodovico
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECED
Lyra
Dolce, Lodovico
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Dolce, Lodovico
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Dolce, Lodovico
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Dolce, Lodovico
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEDEC
Lyra