Risultati 51 - 100 di 204 totali

Edit16
Edit16
Domenichi, Lodovico
Libro | In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1556 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1556).
Edit16
Domenichi, Lodovico
Libro | In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1557 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1556).
Edit16
Domenichi, Lodovico
Libro | In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii, 1549 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1549).
Edit16
Domenichi, Lodovico
Libro | In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii e fratelli, 1551 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1551).
Edit16
Domenichi, Lodovico
Libro | In Vinetia : appresso Gabriel Giolito dei Ferrarii e fratelli, 1552 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1551).
Edit16
Domenichi, Lodovico
Libro | In Fiorenza : [eredi di Lorenzo Torrentino] : a stanza di Giorgio Mariscotti, 1563 (In Fiorenza : appresso i figliuoli di Lorenzo Torrentino, 1563).
Edit16
Domenichi, Lodovico
Libro | In Venetia : appresso Andrea Rauenoldo, 1565 (In Venetia : appresso Andrea Rauenoldo, 1565).
Edit16
Domenichi, Lodovico
Libro | In Venetia : [Luigi Giglio] : appresso Francesco Franceschini, 1567 (In Venetia : appresso Francesco Franceschini, 1567).
Edit16
Domenichi, Lodovico
Lettera a Bartolomeo Concini, Firenze, 22 marzo 1560
Lettera | [La lettera è datata al modo fiorentino, dunque testualmente 22 marzo 1559]. Considera che ormai da qualche giorno dovrebbe avere raggiunto la corte [medicea] "il signor don Pietro figliuolo dello imbasciatore del Re Cattolico in Roma [probabilmente Franc...
Archilet
Domenichi, Lodovico
Lettera a Benedetto Varchi, Venezia, 13 giugno 1545
Lettera | Chiede a Varchi di degnarlo della sua amicizia, suggerendo a titolo di propria referenza il nome di Lodovico Dolce.
Archilet
Domenichi, Lodovico
Lettera a Benedetto Varchi, Pescia, 7 agosto 1554
Lettera | Avvisa di come Simone Della Barba gli abbia mostrato uno stralcio di lettera di Varchi, che a sua volta comunicava la presenza a Firenze di Francesco Matteucci e il desiderio di quest'ultimo di incontrare Domenichi. Se Matteucci fosse ancora a Firenze, pr...
Archilet
Domenichi, Lodovico
Lettera a Benedetto Varchi, Firenze, 4 febbraio 1559
Lettera | Prega Varchi di "voler comporre alcuna cosa nel sugetto" specificato nella lettera [allora, ma ora non più] allegata, di personaggio [assai probabilmente Pietro Bizzarri] che Domenichi non ha mai conosciuto di persona, ma il cui desiderio egli giudica "ho...
Archilet
Domenichi, Lodovico
Lettera a Benedetto Varchi, Firenze, 25 febbraio 1559
Lettera | Accusa ricevuta di un epigramma di Varchi [steso per esaudire una richiesta espressa da Domenichi con lettera del 4 febbraio 1559]. Comunica di non averlo inoltrato a Venezia, avendolo avvisato Varchi che a ciò ha già provveduto egli stesso. Commenta: "So...
Archilet
Domenichi, Lodovico
Lettera a Benedetto Varchi, Firenze, 28 febbraio 1561
Lettera | [La lettera è datata al modo fiorentino, dunque testualmente 28 febbraio 1560]. Approfitta del ritorno di un "messer Antonio [forse, ma è mera ipotesi, Antonio Lenzi] presso il Varchi per mandargli i suoi saluti e chiedere, gesto che sarebbe assai apprezz...
Archilet
Domenichi, Lodovico
Lettera a Camillo Molza, Piacenza, 19 agosto 1542
Lettera | Si offre a Camillo Molza [figlio del poeta Francesco Maria e padre della poetessa Tarquinia] evocando la referenza di Giovanni Antonio Gallo [nella speranza di essere aiutato a trovare impiego letterario cortigiano a Modena o, meno probabilmente, a Roma]....
Archilet
Domenichi, Lodovico
Lettera a Cornelio Musso, Firenze, agosto 1550
Lettera | [Anteriore al 9 agosto 1550. Minuta]. Dedica al Musso l'edizione da lui curata dei 'Cento soliloqui del verbo d'Iddio' di Callisto Fornari [Firenze, Torrentino, 1550]. Pone in evidenza l'altezza del soggetto trattato e insiste sulla gran fama di predicato...
Archilet
Domenichi, Lodovico
Lettera a Cosimo I Medici, Firenze, 1 gennaio 1560
Lettera | Ricevuta dal Medici una "informatione della impresa di Tripoli", auspica di godere "di continuo" di simili premure [per meglio approssimarsi alla propria ambizione di farsi storico dell'epoca a lui contemporanea]. Vorrebbe infatti essere provvisto "di tut...
Archilet
Domenichi, Lodovico
Lettera a Cosimo I Medici, Firenze, 9 ottobre 1561
Lettera | Ricorre al duca perché, avendo saputo dell'intenzione di Pio IV [Giovanni Angelo Medici di Marignano] di far scrivere una vita del fratello [Gian Giacomo Medici detto il Medeghino], vorrebbe essere raccomandato per quell'incarico. Ciò gli sarebbe di estre...
Archilet
Domenichi, Lodovico
Lettera a Cosimo I Medici, [Firenze], [1563]
Lettera | [Il documento si configura come una supplica, sporta plausibilmente all'inizio del 1563]. Si rivolge al duca al fine di ottenere la corresponsione della sua consueta provvigione anche in relazione al periodo di tre mesi e cinque giorni a fare data dal 23 ...
Archilet
Domenichi, Lodovico
Lettera a Ercole Bentivoglio, [s. l.], 20 luglio 1545
Lettera | Protesta di dovere al suo interlocutore, [mentre gli omaggia l'edizione del 'Morgante maggiore' di Luigi Pulci di cui questa lettera è dedicatoria], il primo stimolo ad accostarsi a tale opera. Ricorda infatti come fu proprio Bentivoglio, quando "a questi...
Archilet
Domenichi, Lodovico
Lettera a Ercole II Este, Firenze, 9 agosto 1556
Lettera | Non potendo farlo di persona, delega il "cugino" Scipione Bottigella a presentare al duca una sua opera [probabilmente il 'Commentario delle cose di Ferrara et de principi da Este', Firenze, Torrentino, 1556].
Archilet
Domenichi, Lodovico
Lettera a Francesco Zaccaria, [Firenze], 12 aprile 1563
Lettera | Chiede in affitto la casa al momento abitata da Marco Mellini, alla stessa cifra cui risulta locata a quest'ultimo. Si promette pagatore puntuale e segnala la disponibilità del "cerusico" Jacopo [Neri] di farsi suo mallevadore.
Archilet
Domenichi, Lodovico
Lettera a Lodovico Dolce, Venezia, 9 maggio 1545
Lettera | Lodovico Domenichi esprime a Dolce il desiderio di avere con lui un’amicizia più forte e profonda, e vuole meritarla “per valore”; non sa quanto la loro attuale amicizia possa durare, dato che si regge più sul suo amore che su quello di Dolce. Gli pare, i...
Archilet
Domenichi, Lodovico
Lettera a Nicolò Franco, Padova, 18 aprile 1541
Lettera | Lodovico Domenichi scrive a Nicolò Franco, offrendogli la sua amicizia e i suoi servigi. Domenichi si profonde in dichiarazioni di stima e di affetto per la "gentilezza" infinita e "lo accorgimento misurato" del destinatario, sperando di risultare degno d...
Archilet
Domenichi, Lodovico
Lettera a Nicolò Franco, Venezia, 10 settembre 1541
Lettera | Lodovico Domenichi scrive a Franco, esprimendogli la sua vicinanza e confermandogli "l'amore che tutti i buoni vi portano". Dichiara di essere in obbligo con lui "per haver in odio i tristi", invidiando la forza della sua penna con cui perseguita il vizio...
Archilet
Domenichi, Lodovico
Lettera a Nicolò Franco, Piacenza, 22 giugno 1542
Lettera | Lodovico Domenichi scrive a Nicolò Franco e con tono ossequioso rivela di essere addolorato al pensiero che Franco possa credere alla diceria sentita da Guidone. Lo rassicura della sua stima e lo esorta a non credere a quanto detto dallo stampatore, insis...
Archilet
Domenichi, Lodovico
Lettera a Nicolò Franco, Firenze, 15 settembre 1551
Lettera | Lodovico Domenichi scrive a Nicolò Franco che si trova a Terranova oppure a Seminara. Sono circa nove o dieci anni che non si sentono, ma nonostante ciò Domenichi dichiara di essere "sempre stato affettionatissimo servitore et osservator delle virtù" di F...
Archilet
Domenichi, Lodovico
Lettera a Vincenzo Arnolfini, Roma, 12 marzo 1562
Lettera | Dedica [o, per meglio dire, offre di dedicare, in cambio di adeguato finanziamento] i suoi 'Dialoghi' [di lì a poco stampati a Venezia, Giolito de' Ferrari, 1562] all'Arnolfini [facoltoso mercante lucchese legato ai circoli eterodossi della città toscana]...
Archilet
Domenichi, Lodovico
Lettera a Vincenzo Arnolfini, Roma, 20 marzo 1562
Lettera | Nuncupatoria [sostanzialmente vuota di contenuti] dei 'Dialoghi' del Domenichi, secondo il testo pubblicato nell'edizione Venezia, Giolito de' Ferrari, 1562.
Archilet
Domenichi, Lodovico
Libro | In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1544 (In Venetia : per Gabriel Gioli di Ferrarii, 1544).
Edit16
Erizzo, Sebastiano
Lettera a Lodovico Domenichi, Padova, 24 novembre 1544
Lettera | Erizzo ricorda all'amico che il tempo passato non ha affatto cancellato la memoria che porta di lui, anzi, ora che non può più frequentarlo assiduamente ha più desiderio di vederlo. Gli chiede dunque di ricambiare ancora una volta l'amicizia che gli porta...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Lodovico Domenichi, Casale Monferrato, 1542
Lettera | Nicolò Franco scrive a Lodovico Domenichi una lettera sarcastica. Afferma che il buon costume avrebbe voluto che lui rispondesse prontamente alle lettere in cui Domenichi gli offriva i suoi servigi e gli dava credito con due sonetti, ma Franco si discolpa...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera | Nicolò Franco scrive a Lodovico Domenichi una lettera di invettive. Franco provoca Domenichi, dicendogli di essere sicuro che la sua lettera a Varchi lo farà innervosire e lo farà entrare "su'l bestiale", "mercé dell'asino" che ha cavalcato a Firenze. È s...
Archilet