34 risultati
Bentivoglio, Guido
Lettera a Paolo Gualdo, Parigi, 20 marzo 1619
Lettera
|
Rimprovera Giovan Battista, nipote del destinatario, per essere velocemente ripartito dalla Francia – dove si era recato al seguito dell'ambasciator Contarini – senza averla davvero conosciuta riducendo il suo viaggio a superficiale conoscenza del paesagg...
Archilet
Confraternita della SS. Concezione e di San Bernardino <Vicenza>
Libro
|
In Vicenza : appresso Giorgio Greco, 1589.
Edit16
Gualdo, Paolo
Libro
|
Vincentiae : [Giorgio Angelieri] : typis Augustiui [!] a Nuce, 1588.
Edit16
Pignoria, Lorenzo
Lettera a Paolo Gualdo, Padova, 8 ottobre 1602
Lettera
|
[Cosimo Pinelli], Duca di Acerenza, vuole al suo servizio Vincenzo Contarini. Pignoria riferisce a Gualdo che Contarini non ha rifiutato l'incarico, ma è in attesa di ottenere una cattedra di lettere greche e latine a Padova [la avrebbe ottenuta in effett...
Archilet
Pignoria, Lorenzo
Lettera a Paolo Gualdo, Padova, 11 ottobre 1602
Lettera
|
Vincenzo [Contarini] verrebbe volentieri a Venezia a riverire il duca [Cosimo Pinelli] se non fosse legato al suo padrone: Pignoria è certo che sarà disposto a mettersi a servizio del duca [Pinelli] se non andrà a buon fine il negozio che si sta trattando...
Archilet
Pignoria, Lorenzo
Lettera a Paolo Gualdo, Padova, 12 ottobre 1605
Lettera
|
Pignoria riferisce che Marco Velsero [Marcus Welser] da Augusta non ha trovato notizie né del ['De familiis illustribus Italiae et earum origine' di] Fanusio Campano, né] delle 'Ephemerides storiche'] di Eleuterio Mirabillio citate da Francesco Sansovi...
Archilet
Pignoria, Lorenzo
Lettera a Paolo Gualdo, Brescia, 9 novembre 1605
Lettera
|
Per fortuna Monsignor [Marco Cornaro] lo ha provveduto di un giovane aiutante per il viaggio; chiede notizie sulla guarigione del destinatario e si augura che la convalescenza proceda. Racconta che si trovano nel monastero [di San Pietro di Brescia], un ...
Archilet
Pignoria, Lorenzo
Lettera a Paolo Gualdo, Roma, 17 dicembre 1605
Lettera
|
Risponde a due lettere di Gualdo. Circa la prima, del 24 novembre, ringrazia per la proposta della ''suppellettile iemale'' e, soprattutto, lamenta le pessime condizioni ambientali di Roma: tanto fango e stanchezza. Ci vivrebbe tormentatissimo, unico soll...
Archilet
Pignoria, Lorenzo
Lettera a Paolo Gualdo, Padova, 16 novembre 1607
Lettera
|
Ha inviato a Marcus [Welser] due epigrammi e un distico greci [destinati alla 'Vita' di Gian Vincenzo Pinelli] composti da [Paolo Emilio Cada]mosto e visti da [Giovan Francesco Mussato], spera si faccia in tempo ad inserirli, come anche il nome del vescov...
Archilet
Pignoria, Lorenzo
Lettera a Paolo Gualdo, Padova, 29 novembre 1607
Lettera
|
Pignoria porta a Gualdo i saluti di Marcantonio Valdagno, che serve Bernardino Trevisano. Risponde a domande dell'ultima lettera di Gualdo: nonostante le proteste il Mazzoleni vuole tre baiocchi; Vincenzo [Contarini] è poco soddisfatto del suo corso di re...
Archilet
Pignoria, Lorenzo
Lettera a Paolo Gualdo, Padova, 7 dicembre 1607
Lettera
|
Essendo venuto meno l'aiuto del padre don Onorato [?] riceverà in ritardo le lettere dell'amico, farà tuttavia del suo meglio per rispondere. Vincenzo Contarini chiede un Diogene Laerzio in foglio, farà avere il denaro. Riferisce di burle amichevoli con [...
Archilet
Pignoria, Lorenzo
Lettera a Paolo Gualdo, Padova, 21 dicembre 1607
Lettera
|
Pignoria non comprende l'insoddisfazione di Vincenzo [Contarini] circa la sua Lezione di retorica allo Studio, ha saputo che va completando l'Etimologico. Chiede a Gualdo il recapito di alcuni suoi libri: soprattutto gli preme la ['Urbis Romae topographia...
Archilet
Pignoria, Lorenzo
Lettera a Paolo Gualdo, Padova, 28 dicembre 1607
Lettera
|
Discorre di faccende condivise: nemmeno lui saprebbe informare Emilio [Gualdo] sulla testa di Bruto già nota al cardinale [Antoine de Perrenot] de Granvelle; ha mandato una lettera a [Paolo] Taeggia, si augura che non rida dei suoi scritti su [Torquato] T...
Archilet
Pignoria, Lorenzo
Lettera a Paolo Gualdo, Padova, 4 gennaio 1608
Lettera
|
Dopo i lamenti per il gran freddo, Pignoria aggiorna Gualdo sulla situazione padovana, in particolare un litigio tra [Girolamo Fabrizi] d'Acquapendente ed [Eustachio] Rudio. Desidera un consulto con [Juan Bautista] Villalpando, del Collegio Romano, sul di...
Archilet
Pignoria, Lorenzo
Lettera a Paolo Gualdo, [Padova], [s. d.]
Lettera
|
La lettera è collocabile nei primi mesi del 1608. Pignoria invia una lista di piante allestita di Orazio Bembo, che lo saluta insieme a Giulio [Paci]. Commenta una serie di reazioni suscitate dall'uscita della 'Vita' di Gian Vincenzo Pinelli: [Luigi] Corr...
Archilet
Pignoria, Lorenzo
Lettera a Paolo Gualdo, Padova, 11 gennaio 1608
Lettera
|
L'inverno è molto rigido. Pignoria riporta notizie da Padova: [Girolamo Fabrizi] d'Acquapendente è andato a Venezia, proseguono le sue tensioni con i medici; si sono decisi lavori per allargare le strade della città. Vorrebbe ricevere dal monsignor [Marco...
Archilet
Pignoria, Lorenzo
Lettera a Paolo Gualdo, Padova, 18 gennaio 1608
Lettera
|
Nevica ancora e fa molto freddo. Il documento contiene aggiornamenti sulla situazione padovana e rapide risposte alle lettere di Gualdo: Pignoria ringrazia [Angelo Rocca] e riverisce, tra gli altri, [Scipione] Cobelluzzi, nomina [Paolo] Taeggia e [Paolo E...
Archilet
Pignoria, Lorenzo
Lettera a Paolo Gualdo, Padova, 1 febbraio 1608
Lettera
|
Pignoria ha inviato a Gualdo un rimedio per l'emicrania datogli da Antonio Bolzetta. Non crede alle scuse di [Nicolas Fabri de Peiresc], di cui ha reso conto a monsignor [Cesare] Nichesola, non ha ricevuto sue lettere e nemmeno ha notizie da lui di Crucei...
Archilet
Pignoria, Lorenzo
Lettera a Paolo Gualdo, Padova, 15 febbraio 1608
Lettera
|
Ha letto l'invettiva contro i medici spedita da Gualdo a [Martino] Sandelli, che si ostina a difenderli. Si vuole recapitare una 'Vita di Gian Vincenzo Pinelli' al cardinale [Ottavio Parravicini], peccato che Markus [Welser] non sappia a chi affidarla. Ag...
Archilet
Pignoria, Lorenzo
Lettera a Paolo Gualdo, Padova, 21 marzo 1608
Lettera
|
Pignoria domanda a Gualdo una delle cento copie della 'Vita' di [Gian Vincenzo] spedite a Roma da Markus [Welser]; conferma di aver letto un elogio di Pinelli in una lettera di [Girolamo] Ruscelli a re Filippo II contenuta in 'Delle lettere di principi le...
Archilet
Pignoria, Lorenzo
Lettera a Paolo Gualdo, Padova, 28 marzo 1608
Lettera
|
Pignoria commenta le reazioni alla diffusione del libro [la 'Vita' di Gian Vincenzo Pinelli ]: il cardinal [Domenico] Pinelli ne è contento, cosa dice [Paolo] Taeggia?. Non si potrà disporre del luogo stabilito nella Basilica del Santo a Padova per il sep...
Archilet
Pignoria, Lorenzo
Lettera a Paolo Gualdo, Padova, 3 aprile 1609
Lettera
|
Ringrazia Emilio [Gualdo] per avergli inviato la "dottrina e la dichiarazione del Simbolo”, invia un’orazione per la traslazione del corpo di S. Bellino [‘Orazione di Giovanni Bonifacio Dottor delle leggi per trasportare in Rovigo il miracoloso corpo di S...
Archilet
Pignoria, Lorenzo
Lettera a Paolo Gualdo, Padova, 11 aprile 1608
Lettera
|
Ha ricevuto da Emilio [Gualdo] le opere di [Giuseppe] Castiglione per Vincenzo [Contarini] e l’ ‘Erodiana’ [‘Inscriptio vetus Graeca, nuper ad urbem in via Appia effossa: dedicationem fundi continens ab Herode rege factam’ di Isaac Casaubon] per sé. La pa...
Archilet
Pignoria, Lorenzo
Lettera a Paolo Gualdo, Padova, 14 aprile 1608
Lettera
|
Pignoria è implicato in spinose questioni legali per i quali il padre ha inviato alcuni documenti al Signor Gregorio. Egli guarda ad un futuro trasferimento a Roma con una certa speranza, ma non può andare ora, spera che Monsignor [Scipione] Cobellucci (C...
Archilet
Pignoria, Lorenzo
Lettera a Paolo Gualdo, Padova, 23 maggio 1608
Lettera
|
Ha ricevuto i libri tramite monsignor [Cesare?] Denores, tra cui una relazione di [Giovanni Vincenzo] Pinelli sulla Beata Francesca, inviata a Emilio [Gualdo]; Pignoria chiede un’immagine della santa, se è presente nel libro. Il Gualdo è stato accolto nel...
Archilet
Pignoria, Lorenzo
Lettera a Paolo Gualdo, Padova, 15 luglio 1608
Lettera
|
[Prospero] Alpino ha un rimedio contro “il pizzicore” di cui soffre Gualdo. Il quadro dei "tre Magi" è stato venduto ma il Signor Baldino [Gherardi] dice che da Gualdo non c’è bisogno di “cose antiche”. Pignoria racconta di una riunione conviviale a cui h...
Archilet
Pignoria, Lorenzo
Lettera a Paolo Gualdo, Padova, 5 settembre 1608
Lettera
|
Ha finalmente ricevuto la ['Urbis Romae topographia'] di [Bartolomeo] Marliano e ringrazia sia Gualdo sia [Cesare] Nichesola. Orazio Bembo ha preso la lista dei fiori che Gualdo desidera avere. Ringrazia il Gualdo per essere diventato curato di S. Lorenzo...
Archilet
Welser, Marcus
Lettera a Paolo Gualdo, [Augusta (Augsburg)], [s. d.]
Lettera
|
Attende con ansia la 'Vita' di [Gian Vincenzo] Pinelli [scritta da Gualdo ed edita Ad insigne pinus, Augsburg, 1607], augurandosi che arrivi accompagnata da alcuni versi di studiosi illustri in onore di Pinelli stesso, e si compiace della stima nei suoi c...
Archilet
Welser, Marcus
Lettera a Paolo Gualdo, Augusta (Augsburg), 9 novembre 1607
Lettera
|
Dopo aver accennato al vescovo di Amelia [Antonio Maria Graziani] e al nipote di questi [Carlo Graziani], Welser riferisce di un ''negozio di San Pietro'' che richiederebbe, per essere condotto al meglio, Onofrio [Panvinio], o [Pompeo] Ugonio oppure ancor...
Archilet
Welser, Marcus
Lettera a Paolo Gualdo, Augusta (Augsburg), 30 novembre 1607
Lettera
|
La prima parte della lettera, che risponde ad una di Gualdo del 17 precedente, ragguaglia sulla stampa della 'Vita' di [Gian Vincenzo] Pinelli [scritta da Gualdo ed edita Ad insigne pinus, Augsburg, 1607]: sulla spedizione dei fogli a Padova, sulla messe ...
Archilet
Welser, Marcus
Lettera a Paolo Gualdo, Augusta (Augsburg), 14 dicembre 1607
Lettera
|
La stampa della della 'Vita' di [Gian Vincenzo] Pinelli [scritta da Gualdo ed edita Ad insigne pinus, Augsburg, 1607] è terminata, comprese le appendici e la correzione degli errori segnalati da Gualdo, resta però da rimediare ad ''una dozzina di versi di...
Archilet
Welser, Marcus
Lettera a Paolo Gualdo, Augusta (Augsburg), 29 maggio 1609
Lettera
|
Welser chiede perdono a Gualdo e a [Lorenzo] Pignoria per il lungo silenzio epistolare dovuto, spiega, non solo alle solite occupazioni che tanto lo impegnano, ma anche a una fastidiosa indisposizione, a motivo della quale i medici gli hanno raccomandato ...
Archilet
Welser, Marcus
Lettera a Paolo Gualdo, Augusta (Augsburg), 17 luglio 1609
Lettera
|
Si felicita delle buone notizie ricevute a proposito di Giulio Pace [probabilmente a proposito della sua riconversione al cattolicesimo], approvando l'impegno profuso da [Nicolas Fabri de] Peiresc. Tuttavia confessa non piacergli ''tutto quel patteggiare ...
Archilet
Welser, Marcus
Lettera a Paolo Gualdo, Augusta (Augsburg), 25 novembre 1611
Lettera
|
Welser commenta, rispondendo, a notizie fornitegli da Gualdo: si felicita che Ryckius [Justus; Riquius; Josse de Rycke] si stia trasferendo in Francia, anche se avrebbe preferito che si fermasse di più a Roma; potrà così ''risvegliare'' [Jacques ] Sirmond...
Archilet