Risultati 151 - 200 di 214 totali

Aretino, Pietro
Lettera a Tiziano Vecellio, Venezia, dicembre 1547
Lettera | Dalla Serenissima, Aretino si complimenta con Tiziano, convocato dall'imperatore Carlo V: la gratificazione (non solo in termini monetari) ottenuta da Vecellio supera i trionfi e le ricompense di cui si vantarono, nei secoli antichi, artisti quali Apelle ...
Archilet
Aretino, Pietro
Lettera a Tiziano Vecellio, Venezia, dicembre 1547
Lettera | Aretino invita Tiziano, insieme all'intagliatore di gemme Luigi Anichini, a una cena a casa propria, durante la quale i commensali potranno apprezzare la compagnia della cortigiana Angela Zaffetta e la squisitezza di due fagiani. L'occasione, festosa, è p...
Archilet
Aretino, Pietro
Lettera a Tiziano Vecellio, Venezia, gennaio 1548
Lettera | Aretino ringrazia Tiziano che, ormai prossimo a spostarsi al seguito dell'imperatore Carlo V, gli ha inviato in dono una replica del busto di Cristo deriso (l'originale era stato offerto al sovrano). Nonostante la missiva risalga a gennaio, Aretino si rif...
Archilet
Aretino, Pietro
Lettera a Tiziano Vecellio, Venezia, aprile 1548
Lettera | Pur rammaricandosi per il lungo silenzio di Tiziano, Aretino (che gli trasmette altresì i saluti di Jacopo Sansovino) non ritiene possibile che l'amico, ora che risiede alla corte di Carlo V, sia stato contagiato da una stolta arroganza. Confida dunque di...
Archilet
Aretino, Pietro
Lettera a Tiziano Vecellio, Venezia, aprile 1548
Lettera | La lunga epistola trabocca di riconoscenza, derivante, in primo luogo, dalla veloce risposta ricevuta da parte di Tiziano alla missiva inviata in precedenza. Inoltre, grazie all'intercessione dell'artista, Aretino potrà accasare convenientemente una delle...
Archilet
Aretino, Pietro
Lettera a Tiziano Vecellio, Venezia, marzo 1550
Lettera | A dimostrazione di un affetto sincero, la lettera esprime a Tiziano la vicinanza di Pietro nel drammatico momento della scomparsa di sua sorella Orsa: la perdita di una donna tanto generosa (si era presa cura dei tre figli del fratello dopo la morte della...
Archilet
Aretino, Pietro
Lettera a Tiziano Vecellio, Venezia, agosto 1554
Lettera | In occasione del fidanzamento di Lavinia, figlia di Tiziano, con Cornelio Sarcinelli, Aretino afferma di comprendere appieno la tenerezza che l'amico nutre verso la fanciulla. Si sofferma dunque sull'attaccamento viscerale che egli stesso nutre verso Adri...
Archilet
Aretino, Pietro
Lettera | Aretino si rivolge con parole di conforto ai due amici, entrambi angustiati dal comportamento ozioso del figlio maggiore (nel caso di Tiziano, il figlio Pomponio). Pur comprendendo la legittima preoccupazione dei padri, Aretino li invita peraltro a rammen...
Archilet
Aretino, Pietro
Libro | In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1546 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1546).
Edit16
Aretino, Pietro
Libro | In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1549.
Edit16
Aretino, Pietro
Libro | [Venezia] : stampato ne la stampa, pel mastro de la stampa, dentro da la citta, in casa e non di fuoro, nel mille uallo cercha, [Agostino Bindoni?, non prima del 1540].
Edit16
Aretino, Pietro
Libro | In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari et fratelli, 1553 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari et fratelli, 1553).
Edit16
Aretino, Pietro
Libro | 1542 (Impressa in Vinetia : per Francesco Marcolini, il mese di marzo nel 1542).
Edit16
Aretino, Pietro
Libro | [Venezia] : per Francesco Marcolini, 1539 (In Venetia : per Francesco Marcolini, 1540).
Edit16
Aretino, Pietro
Libro | Parisiis, [circa 1536] (Ne la inclita città di Parigi : Vbertinus Mazzola art. & medicine doctor, questo mese di aprile).
Edit16
Aretino, Pietro
Libro | (In Venetia : per Francesco Marcolini da Forli appresso la Chiesa de la Trinita, 1537 a li XXIII di Genaio).
Edit16
Aretino, Pietro
Libro | 1537 (Stampata in Vinegia : per Nicolo d'Aristotile detto Zoppino, 1537 del mese di settembrio).
Edit16
Aretino, Pietro
Libro | (Stampata in Vinegia : per Giouanne Andrea Vauassore ditto Guadagnino, & Florio fratelli, nelli anni del Signore 1544).
Edit16
Dolce, Lodovico
Lettera a Pietro Aretino, Piove di Sacco, 18 giugno 1537
Lettera | Lodovico Dolce scrive a Pietro Aretino, "Compare onorandissimo" [per spiegare il comparatico si potrebbe ipotizzare che Dolce figurasse nella lista dei padrini della figlia di Pietro, Adria, nata nel '37, non avendo notizia di suoi figli], che il giorno s...
Archilet
Dolce, Lodovico
Lettera a Pietro Aretino, [Venezia], [maggio 1536]
Lettera | Lodovico Dolce scrive a Pietro Aretino per informarlo che ha "avute lettere dello scrittor del Bembo" [il segretario Antonio Anselmi] dove lo informa che un certo "Cardinal di Mantova" [Ubaldino Baldinelli] a Roma ha composto un sonetto contro il Bembo do...
Archilet
Dolce, Lodovico
Lettera a Pietro Aretino, Venezia, 21 gennaio 1549
Lettera | Lodovico Dolce scrive a Pietro Aretino comunicandogli il suo dispiacere per la malattia, l'erisipela, che lo ha colpito, ma anche la sua gioia per l'avvenuta guarigione. Spera poi che Dio lo faccia vivere a lungo per "ornamento di questo secolo" e per la ...
Archilet
Dolce, Lodovico
Lettera a Pietro Aretino, Venezia, [22 febbraio 1550]
Lettera | [La data a testo è 1540, ma i riferimenti interni riportano inequivocabilmente al 1550] Lodovico Dolce scrive a Pietro Aretino informandolo di aver saputo da [Antonio Iacopo] Corso il suo interesse per i 'Proverbi' di Erasmo [Lelio Carani, 'Proverbi di Er...
Archilet
Dolce, Lodovico
Lettera a Pietro Aretino, [Venezia], [gennaio 1538]
Lettera | [La lettera è presumibilmente del gennaio 1538, successiva alla pubblicazione del primo libro epistolare di Aretino] Lodovico Dolce ringrazia Pietro Aretino per il "bello e gentile inchiostro" usato per scrivere una lettera a Dolce, che lo ringrazia come ...
Archilet
Dolce, Lodovico
Lettera a Pietro Aretino, Venezia, [s. d.]
Lettera | Lodovico Dolce scrive a Pietro Aretino per informarlo che, mentre era nell'orto con amici a leggere la commedia "Il Marescalco" di Aretino [Pietro Aretino, 'Il Marescalco', Venezia, Bernardino de' Vitali, 1533], ha ricevuto una lettera da Nicolò Franco Be...
Archilet
Dolce, Lodovico
Lettera a Pietro Aretino, [Venezia], [s. d.]
Lettera | Lodovico Dolce scrive a Pietro Aretino riguardo alla raccomandazione che Luca Corona ha chiesto per un suo conoscente. Dolce afferma che era già propenso ad accontentarlo, sia per l'amore che Corona mostra di portargli, sia per i meriti della persona racc...
Archilet
Dolce, Lodovico
Lettera a Pietro Aretino, [Venezia], [s. d.]
Lettera | Lodovico Dolce chiede a Pietro Aretino di inviargli copia, se ancora ne ha, dei "due Capitoli al Re di Francia e a Cosmo [Cosimo I de' Medici, duca di Firenze]" [in: 'Capitoli del S. Pietro Aretino, di M. Lodovico Dolce, di M. Francesco Sansovino, et di a...
Archilet
Dolce, Lodovico
Lettera a Pietro Aretino, [Venezia], [s. d.]
Lettera | Lodovico Dolce scrive a Pietro Aretino in merito alla raccomandazione che [Luigi] Alamanni chiede ad Aretino, per mezzo di Benedetto Varchi, e passando da Varchi a Dolce, per l'ammissione all'Accademia degli Infiammati. Ad Aretino e a [Daniele] Barbaro si...
Archilet
Dolce, Lodovico
Lettera a Pietro Aretino, [Venezia], [s. d.]
Lettera | Lodovico Dolce scrive a Pietro Aretino che Alvise (Alvigi) Bianco gli consegnerà la presente lettera che traduce per iscritto quanto Dolce ha detto il giorno prima. Prega Aretino di fargli avere la copia del sonetto fatto contro "il Signor Luigi" [Pier Lu...
Archilet