Risultati 201 - 214 di 214 totali

Dolce, Lodovico
Lettera a Pietro Aretino, Venezia, [s. d.]
Lettera | Lodovico Dolce chiede a Pietro Aretino di scrivere subito due righe per l'Ambasciatore dell'Imperatore [probabilmente Diego Hurtado de Mendoza], con le quali deve richiedere il permesso per il portatore della lettera di Dolce, Battista Darduin, e per i su...
Archilet
Dolce, Lodovico
Lettera a Pietro Aretino, Venezia, [s. d.]
Lettera | Lodovico Dolce scrive a Pietro Aretino per via di una lettera giunta a Venezia, irriverente verso i Signori e i Monsignori, firmata "Pasquino a Rosso Buffone del Olim Cardinale de' Medici". C'è chi pensa che la lettera sia stata scritta da Aretino, e chi ...
Archilet
Dolce, Lodovico
Lettera a Pietro Aretino, [Venezia], [s. d.]
Lettera | Lodovico Dolce scrive a Pietro Aretino, chiedendogli di consegnare a colui che porta questa lettera le copie dei due sonetti "in favore del Bembo" [forse quelli riferiti nella lettera "A quest'hora ho avute lettere dello scrittore del Bembo" del maggio 15...
Archilet
Dolce, Lodovico
Lettera a Pietro Aretino, Venezia, [s. d.]
Lettera | Lodovico Dolce scrive a Pietro Aretino dicendogli che voleva aspettare a congratularsi del cardinalato, concesso ad Aretino "dalla Santità di Nostra Signoria" [papa Giulio III], nel momento dell'ufficialità del titolo, e spera che sia a breve. Lo informa ...
Archilet
Dolce, Lodovico
Lettera a Pietro Aretino, [Venezia], [s. d.]
Lettera | Lodovico Dolce scrive a Pietro Aretino, ringraziandolo per la cortesia avuta nell'aver mandato a Dolce un servitore per fargli capire quello che non aveva inteso; di questo non si stupisce perché il suo corrispondente è nientemeno che l'Aretino, fonte del...
Archilet
Doni, Anton Francesco
Lettera a Pietro Aretino, Piacenza, 28 aprile 1543
Lettera | Doni manda ad Aretino un canto, e gli annuncia l'imminente stampa delle proprie lettere. Allude a uno scambio epistolare tra Aretino e Prete Meo [Bartolomeo Franci, pseudonimo probabilmente adoperato da Giovanni Guidiccioni]. Loda il destinatario, di cui ...
Archilet
Doni, Anton Francesco
Lettera a Pietro Aretino, Piacenza, 30 ottobre 1543
Lettera | L'età dello Zenone Capitolino, di Gorgia, di Frontino, di Iunio [Columella] è "un zero" rispetto alla presente, che vede, "maraviglia della Natura", Michelangelo e Tiziano, che ha la fortuna di avere Andrea Doria, il cardinale duca Alessandro de' Medici, ...
Archilet
Doni, Anton Francesco
Lettera a Pietro Aretino, Venezia, [10 agosto 1549]
Lettera | Aretino viene lodato come maggior scultore, nelle sue lettere, degli scultori moderni; come pittore sommo per la sua lettera sul Parnaso. Grande lode è quella a lui rivolta da Michelangelo, in relazione alla lettera intorno al "giudizio universale"; Doni ...
Archilet
Parabosco, Girolamo
Lettera a Pietro Aretino, Venezia, 8 febbraio 1550
Lettera | Parabosco ringrazia l'Aretino per averlo raccomandato al duca d'Urbino [Guidobaldo II Della Rovere].
Archilet
Parabosco, Girolamo
Lettera a Pietro Aretino, [s. l.], [1550]
Lettera | Parabosco si congratula con Pietro Aretino per la nomina a cavaliere di san Pietro [da parte del papa Giulio III, nel 1550].
Archilet
Tolomei, Claudio
Lettera a Pietro Aretino, Roma, [1541]
Lettera | Claudio Tolomei scrive a Pietro Aretino dopo che [Francesco] Priscianese lo ha salutato da parte dell'amico. I due, legati da un "così stretto nodo d'amicizia", è molto che non si vedono né scrivono e la presente serve dunque a rompere "questo silenzio sì...
Archilet
Tolomei, Claudio
Lettera a Pietro Aretino, Roma, 8 aprile 1541
Lettera | Il saluto rivolto al Tolomei da [Francesco] Priscianese per conto dell'Aretino fu già motivo di gioia per Claudio e, a maggior ragione, lo è la lettera ricevuta dall'Aretino in risposta a quella del Tolomei [(che ruppe il "silenzio così longamente stato f...
Archilet