7 risultati

Manso, Giovanni Battista
Libro | Venezia, 1635
Italian Academies
Quattromani, Sertorio
Lettera a Francesco Mauro, Napoli, 12 agosto 1598
Lettera | Quattromani dichiara a Francesco Mauro che non è colpa sua se al Mauro non è pervenuta la lettera che gli scrisse. Sertorio la affidò al Rossi [Francesco Antonio], il quale la diede a sua volta a un "gentile huomo" fidato del Mauro. Quest'uomo, dice Serto...
Archilet
Quattromani, Sertorio
Lettera a Francesco Mauro, Napoli, 15 giugno 1599
Lettera | Quattromani rimprovera Francesco Mauro di avere abbandonato e dimenticato i suoi amici: il Montano [Don Scipione de' Monti], il Rossi [Francesco Antonio], il Romani [Mattia], il Marotta [Fabrizio]. Sertorio dice di aver promesso al sig. Marchese [Fabrizio...
Archilet
Quattromani, Sertorio
Lettera a Francesco Mauro, Napoli, 13 ottobre 1598
Lettera | Il Quattromani chiede a Francesco Mauro il motivo del suo lungo silenzio epistolare prima dell'utima lettera recapitatagli dal Padre Sirleto [Fabrizio] e lo invita a rispondere più frequentemente alle sue missive. Invita poi scherzosamente il Mauro a con...
Archilet
Quattromani, Sertorio
Lettera a Francesco Mauro, Cosenza, 4 luglio 1602
Lettera | Il Quattromani informa Francesco Mauro della morte di una sua virtuosa e bella nipote [a lungo gli studiosi hanno identificato erroneamente costei con Lucrezia Della Valle, nipote di Sertorio, accademica cosentina con il nome di Olimpia. Recentemente si è...
Archilet
Quattromani, Sertorio
Lettera a Francesco Mauro, Napoli, 17 ottobre 1598
Lettera | Il Quattromani si lamenta del fatto che, a causa delle "novelle" di [Francesco Antonio] Rossi e dei viaggi di padre Sirleto [Fabrizio], il Mauro non gli spedisca una sua bellissima ode. Il marchese di Castelvetere [Fabrizio Carafa] è partito alle calende ...
Archilet