Risultati 501 - 550 di 101.548 totali

Aesopus
Libro | (Impressum Mediolani : per Gotardum de Ponte, 1508 die X mensis Iunii).
Edit16
Aetius : Amidenus
Libro | Venetiis : [Aldo Manuzio eredi & Andrea Torresano eredi], 1534 (Venetiis : in aedibus haeredum Aldi Manutii, & Andreae Asulani, 1534 mense Sept.).
Edit16
Affatato, Giovan Maria
Lettera a Nicolò Franco, Binetta, 2 maggio 1549
Lettera | Giovan Maria Affatato scrive a Nicolò Franco. Si tratta di una lettera adulatoria, in cui Affatato dice di avere preso coraggio e di essersi deciso a scrivergli dopo le lettere di Vincenzo Balduccio. Lo ringrazia per la buona propensione nei suoi confront...
Archilet
Affettuoso
Libro | Siena, 1605?
Italian Academies
Affinati d'Acuto, Giacomo
Libro | In Brescia : appresso Policreto Turlini, 1597.
Edit16
Agaccio, Giovanni Maria
Libro | In Parma : appresso Erasmo Viotti, 1598 (In Parma : appresso Erasmo Viotti, 1598).
Edit16
Agaccio, Giovanni Maria
Libro | In Parma : appresso Erasmo Viotti, 1598 (In Parma : per Erasmo Viotti, 1598).
Edit16
Aggiunti Niccolò
Manoscritto | Contiene l'opera aristotelica: Orazione
Vernacular Aristotelianism
Aggiunti Niccolò
Opera aristotelica | The oration by Niccolò Aggiunti (who was one of Galileo's disciples and the successor of Benedetto Castelli as professor of mathematics in Pisa since 1626), held in front of the Tuscan princes, deals with a strong defence of Galileo Galilei mainly based o...
Vernacular Aristotelianism
Agnelli, Cosimo
Libro | In Milano : per Pacifico Pontio : ad instanza de Antonio delli Antonij, 1592.
Edit16
Agnelli, Cosimo
Libro | In Ferrara et ristampata in Bologna : per Gio. Rossi : ad instanza di Gio. Francesco Rasca & Gasparo Bindoni, 1592.
Edit16
Edit16
Agnifilo, Amico
Libro | Nell'Aquila : appresso Giorgio Daghano, & compagni, 1582 (Nell'Aquila : appresso Giorgio Daghano & Compagni, 1583).
Edit16
Agosti, Giovanni Stefano
Lettera a Ludovico Antonio Muratori, Milano, 5 ottobre 1697
Lettera | Costretto a recarsi a Cusano senza passare anche da Cesano Maderno, non gli è stato possibile né "inchinarsi" al "conte Carlo [Borromeo Arese]", né fare visita al medesimo Muratori [ospite appunto del Borromeo Arese nella sua villa alle porte di Milano]. ...
Archilet
Agosti, Giovanni Stefano
Lettera a Ludovico Antonio Muratori, Milano, [26 ottobre 1697]
Lettera | Spera, entro la prima settimana di novembre, di godere di quattro o cinque giorni "di libertà", che gli consentano di recarsi presso il "conte Carlo" [Borromeo Arese, del quale Muratori è ancora ospite]. Nel poscritto avvisa che saranno forse suoi compagn...
Archilet