Risultati 59.201 - 59.250 di 81.174 totali

Agente | Accademia fondata a Pavia intorno al 1562, rimase attiva fino alla fine del sec. XVIII
Edit16
Agente | Fondata nel 1558 o forse nel 1555 (?), l'Accademia degli Ardenti di Bologna fu soppressa nella metà del sec. XVIII
Edit16
Agente | Nasce nel 1587 a Reggio Emilia, assorbendo la decaduta Accademia dei Politici, fiorente sino al 1630, muore nel 1666.
Edit16
Agente | Fondata a Padova nel 1563 da Scipione Gonzaga, si sciolse tra il 1568 e il 1569
Edit16
Agente | La prima pubblicazione dell'Accademia è del 1567 e l'ultima del 1595. All'inizio del XVII sec. non si hanno più notizie.
Edit16
Agente | Si ha notizia dell'esistenza di una compagnia di giovani che rappresentavano commedie in Lodi nel 1590-1592.
Edit16
Agente | Fondata nel 1562 ca., fu soppressa dopo il 1627. Fra le Accademie rivolte allo studio delle leggi, questa di Ferrara fu la più famosa.
Edit16
Edit16
Agente | Fondata nel 1564 circa. Ebbe come insegna una vite potata sotto un sole radiante col motto: Recisa fecundior.
Edit16
Agente | Fondata alla fine del sec. XVI con il nome di A. dei Venti, successivamente nel 1592 cambiò nome sotto il consolato di Vincenzo dei Medici. Vi si tenevano lezioni di latino e di materie filosofiche e si disputava su argomenti filosofici.i
Edit16
Edit16
Agente | Fondata da Cosimo I de' Medici nel 1563, su suggerimento di Giorgio Vasari, rappresentò il più prestigioso centro di aggregazione per gli artisti operanti a Firenze. Tra i primi accademici Michelangelo Buonarroti, Agnolo Bronzino e Francesco da Sangallo.
Edit16
Agente | Fondata nella II m. del XVI sec. a Firenze e destinata allo studio e alla conservazione della lingua nazionale
Edit16
Agente | Poeta bolognese attivo nella seconda metà del XVI secolo, probabilmente appartenente all'Accademia dei Confusi.
Edit16
Agente | Dottore in legge, fu uno dei primi studiosi del lessico e della grammatica italiana, nativo di Cento, visse intorno alla metà del secolo sedicesimo.
Edit16
Edit16
Agente | Domenicano, nato a Orzinuovi (BS) nel 1550, morto a Roma nel 1591
Edit16
Edit16
Agente | Teologo dell'Ordine dei predicatori, nato a Napoli, vi è morto nel 1590
Edit16
Agente | Letterato, confaloniere e diplomatico, nato a Firenze nel 1428 e morto a Milano nel 1478
Edit16
Agente | Domenicano, ricercatore di manoscritti greci, nato a Firenze nel 1461-1519
Edit16
Agente | Umanista, giureconsulto, nato ad Arezzo nel 1415 e morto a Firenze nel 1464, scrittore di opere in volgare e latino, soprattutto di carattere storico
Edit16
Agente | Giureconsulto e letterato, nato ad Arezzo nel 1416 e morto a Siena nel 1484
Edit16
Agente | Avvocato e giurista, nato a Gubbio 1502 e ivi morto nel 1559
Edit16
Agente | Filosofo, poeta, teologo, nato a Gubbio metà del sec. XVI e morto a Roma alla fine del sec. XVI.
Edit16
Agente | Filosofo e medico, nato a Gubbio nel 1469 e morto a Roma nel 1537
Edit16
Agente | Ecclesiastico, nato a Roma o a Gubbio nel 1549 e morto a Roma nel 1625. Vescovo di Fossombrone nel 1579, arcivescovo di Urbino nel 1621
Edit16
Agente | Giureconsulto, glossatore, nato a Bagnolo (Firenze) nel 1185 ca. e ivi morto nel 1263 ca.
Edit16
Agente | Umanista, nato a L'Aquila nel 1489 e ivi morto nel 1546. Utilizzò anche lo pseudonimo di Velustius Metianus
Edit16
Agente | Filosofo e teologo, benedettino della Congregazione di Vallombrosa, nato a Bergamo nel 1562, ivi morto nel 1625
Edit16
Agente | Canonico regolare lateranense, poeta. Nato a Fermo (AP) nel 1496 e morto a Bologna nel 1540.
Edit16
Agente | Scrittore greco, nato ad Alessandria e fiorito nel sec. III-IV d.C.
Edit16
Agente | Filosofo, professore universitario a Bologna e Padova, nato a Bologna nel 1463 e ivi morto nel 1512
Edit16
Agente | Poeta e letterato, nato a Bologna nel 1466 e ivi morto nel 1538
Edit16
Agente | Filologo, commentatore di classici, poeta e medico. Nato nella marca del Brandeburgo (Germania) nel 1567, morto nel 1595.
Edit16