Risultati 61.051 - 61.100 di 81.174 totali
Agente
|
Giurista, nato a Frignano (CE) o Urbino secondo alcuni repertori (FON e VC). Vissuto nel sec. XVI
Edit16
Agente
|
Medico chirurgo, professore a Padova, soprannomiato Peantius (appellativo di Apollo), nato a Legnano Fortezza (VR), morto dopo il 1511
Edit16
Agente
|
Autore di un'orazione in occasione dei parentali di G. B. Zeni card. recitata il 18 maggio 1598
Edit16
Agente
|
Medico, nato a Padova nel 1566 ca., studiò logica, filosofia e matematica, morto nel 1651
Edit16
Agente
|
Gentiluomo e canonico aquilano, fiorì verso la fine del sec. XVI, morì nel 1625
Edit16
Agente
|
Bolognese, monaco cistercense, priore di S. Maria Maddalena della Cava di Cremona
Edit16
Agente
|
Filosofo, matematico, fu intendente di musica e astrologia alla corte del Duca di Savoia, nato a Venezia nel 1530, morì a Torino nel 1590
Edit16
Agente
|
Forse giurista, nato a Urbino, fiorito dopo la metà del sec. XVI
Edit16
Agente
|
Notaio e letterato veneziano del XVI secolo.
Edit16
Agente
|
Scrittore ligure della seconda metà del XVI secolo
Edit16
Agente
|
Frate agostiniano, di Fossombrone, vissuto nel sec. XVI
Edit16
Agente
|
La regola di s. Benedetto, scritta soltanto per uomini, fu ben presto adottata anche dalle donne. Quando sia avvenuto non è possibile dire con certezza, ma abbiamo testimonianze di ciò dall'VIII secolo.
Edit16
Agente
|
Ordine religioso fondato da s. Benedetto nel 529. Di particolare importanza fu l'opera di evangelizzazione svolta nelle aree britanniche e germaniche nel VII e VIII secolo. I Benedettini sono oggi riuniti in una confederazione (con a capo un abate primate...
Edit16
Agente
|
Agostiniano di Arezzo.
Edit16
Agente
|
Poeta marchigiano, vissuto nella seconda metà del sec. XV, morto a Siena nel 1495. Fu denominato Cingulo o Piceno
Edit16
Agente
|
Benedettino, teologo e diffusore delle dottrine riformate in Italie. Al secolo Benedetto Fontanini. Nato a Mantova, visse anche a Venezia e a Catania.
Edit16
Agente
|
Nato a Poscante (prov. e dioc. di BG, mandam. di Zogno). Si adoprò per la conversione dal giudaismo
Edit16
Agente
|
Benedettino, forse di Siena
Edit16
Agente
|
Benedettino camaldolese
Edit16
Agente
|
Compositore del sec. XVI. Appartenne all'ordine dei predicatori. Visse a Napoli poi a Lecce
Edit16
Agente
|
Al secolo Jacques Fournier, fu incoronato papa Benedetto XII nel 1335. Nacque a Saverdun nella contea di Foix intorno al 1280. Dal 1317 vescovo di Pamiers e dal 1326 di Mirepoix, fu creato cardinale da Giovanni XXII nel 1327. Morì ad Avignone nel 1342.
Edit16
Agente
|
Fondatore del monachesimo occidentale, nato a Norcia nel 480 ca. Morto a Montecassino dopo il 546 d.C.
Edit16
Agente
|
Nato a Tierna (oggi Orsowa in Serbia)
Edit16
Agente
|
Medico italiano, nato nel 1483, attivo a Roma, Venezia, Bologna, e in Polonia. Morto nel 1564
Edit16
Agente
|
Nato a Reggio Emilia
Edit16
Agente
|
Celebre grammatico e professore di latino del sec. XVI, nato ad Alife (Regno di Napoli).
Edit16
Agente
|
Teologo domenicano nato ad Albeda (Aragona) nel 1460 ca. e morto tra il 1520 e il 1530. Fin dal 1509 era a Roma ed insegnava alla Sapienza, prima logica, poi teologia.
Edit16
Agente
|
Città della Campania
Edit16
Agente
|
Il primo vescovo storicamente accertato della città campana fu s. Gennaro, vittima della persecuzione di Diocleziano. Nel 969 il papa Giovanni XIII elevò Benevento e Siponto a sede metropolitana e così Landolfo I assunse la dignità di arcivescovo.
Edit16
Agente
|
Giureconsulto, nato a Gubbio nella seconda metà del sec. XVI
Edit16
Agente
|
Teologo gesuita, nato a Candia nel 1552 e morto a Padova nel 1625
Edit16
Agente
|
O.F.M.C. inquisitore e vescovo di Chioggia, (detto da Crema dal luogo del convento ove prese l'abito), nato a Codogno nel 1522 e morto a Chioggia nel 1601
Edit16
Agente
|
Avvocato concistoriale dei poveri, arcivescovo di Salonicco (fine sec. XVI-1628)
Edit16
Agente
|
Dalmata, nato nel sec. XV (ca. metà) e morto a Napoli nel 1520; adottato dai Salviati (e dai Felicii), ebbe a seconda patria Siracusa (o Ragusa). Francescano, filosofo e teologo, vescovo di Cagli (Calli, Calvi) (1507) e di Nazareth (=Barletta) (1512). Det...
Edit16
Agente
|
Giureconsulto romano fiorito tra il sec. XVI e il sec. XVII
Edit16
Agente
|
Canonista toscano, nato ad Arezzo e morto a Siena nel 1206. Fu professore di diritto canonico a Bologna.
Edit16
Agente
|
Giureconsulto, lettore all'università di Pisa e Perugia. Conte di Catriano detto anche Benincasa degli Ansidei
Edit16
Agente
|
Giurista detto degli Ansidei, nato a Perugia e morto nel 1603
Edit16
Agente
|
Astrologo nato a Torzano (CS) nel 1555 e morto verso il 1626.
Edit16
Agente
|
Gesuita, letterato e scrittore nato nel 1546 e morto nel 1617
Edit16
Agente
|
Giurista di Cesena, giudice rotale a Bologna, fiorito nella metà del sec. XVI
Edit16
Agente
|
Medico nella seconda metà del sec. XVI, nato nel 1443 e morto nel 1502
Edit16
Agente
|
Letterato e scrittore nato a Firenze nel 1533 e morto nel 1598
Edit16
Agente
|
Poeta nato a Firenze nel 1453 e morto nel 1542
Edit16
Agente
|
Editore di opere educative, vissuto nel secolo XVI.
Edit16
Agente
|
Servita, nato a Budrio nel 1550, poi vescovo di Scala e Ravello, morto nel 1617
Edit16
Agente
|
Teologo e professore di teologia nella Cur. di S. Eustache (Parigi). Nato a Savennières (Angers) nel 1521 e morto nel 1608. Fu confessore di Maria Stuarda (1560) e di Enr. IV di Fr.
Edit16
Agente
|
Teologo e professore a Parigi. Nato a Verneuil o a La Garenne nel 1483, morto a Parigi nel 1573.
Edit16
Agente
|
Poeta e letterato di Prato fiorito nel sec. XV
Edit16
Agente
|
Letterato svizzero morto nel 1527.
Edit16