Risultati 61.401 - 61.450 di 81.174 totali
Agente
|
Poeta, scrittore, nato a Firenze nel 1313, morto a Certaldo nel 1375.
Edit16
Agente
|
Umanista, nato nel 1482 a Bologna ove morì nel 1545, fu professore di filosofia a Roma e Bologna
Edit16
Agente
|
Cardinale, filosofo e teologo, nato a Sarnano (Macerata) nel 1531 e morto a Roma nel 1595. Il suo vero nome era Costanzo Torri.
Edit16
Agente
|
Medico, filosofo, letterato, matematico di Asola (BS), morto nel 1572
Edit16
Agente
|
Scrittore romano, capocaccia di Leone X, fiorì nella prima metà del secolo XVI
Edit16
Agente
|
Teologo, filosofo, oratore e giurista. Nato a Roma nel 1530, morì nel 1593.
Edit16
Agente
|
Poeta e grammatico di Salò, morto a Brescia nel 1479.
Edit16
Agente
|
Poeta, nato ad Arezzo nel 1528, morì dopo il 1551
Edit16
Agente
|
Giurista e teologo fiorì nel 1539
Edit16
Agente
|
Conte palatino, letterato, nato a Bologna nel 1488, assunse il soprannome di Filerote. Nel 1546 fondò a Bologna l'Accademia Bocchiana, società tipografica di cui si conoscono edizioni dal 1532 al 1555. Morì a Bologna nel 1562
Edit16
Agente
|
Bolognese. Autore di "Un devoto ragionamento dell'anima" ... A. Benacci 15..
Edit16
Agente
|
Letterato, retore, educatore, nato a Firenze nel 1548, morto ivi nel 1618.
Edit16
Agente
|
Francescano fiorentino, vissuto nella seconda metà del secolo XVI. Fu minore osservante e antiquario del duca di Mantova. Fu direttore del primo orto dei semplici in Mantova.
Edit16
Agente
|
Poeta, oratore di Prato, Accademico della Crusca fiorì all'inizio del secolo XVI
Edit16
Agente
|
Letterato veronese fra il secolo XVI e XVII
Edit16
Agente
|
Medico cremonese, fiorì nella seconda metà del secolo XVI
Edit16
Agente
|
Religioso, teologo, (francese?), morì nel 1588
Edit16
Agente
|
Di Ragusa
Edit16
Agente
|
Autore aretino attivo probabilmente all'inizio del sec. 16
Edit16
Agente
|
Compositore forse di origine spagnola, attivo intorno alla metà del sec. XVI
Edit16
Agente
|
Scrittore politico francese nato ad Angers nel 1530, morto a Laon nel 1596
Edit16
Agente
|
Storico, poeta, ebraista, tedesco, nato nel 1485, morto nel 1535
Edit16
Agente
|
Medico genovese, fiorì alla fine del secolo XVI
Edit16
Agente
|
Forse ligure di origine, autore de "Idiavoli delle donne"
Edit16
Agente
|
Console, magister officiorum all'epoca del re ostrogoto Teodorico, nato a Roma, morto a Pavia o Milano nel 524 o 525
Edit16
Agente
|
Canonista francese, nato a Saint-Mathieu nel 1310, prof. alla Sorbona, morto prima del 1390
Edit16
Agente
|
Avvocato a Bourges, poi presidente del Senato di Bordeaux, era nato a Montpellier nel 1469, morì nel 1539.
Edit16
Agente
|
Poeta, conte di Scandiano, nato nel 1440 o 1441, morto nel 1494
Edit16
Agente
|
Medico e studioso di belle lettere, nato ad Alessandria dell Paglia, morì il 13 ottobre 1593
Edit16
Agente
|
Insegnate di logica, medicina, filosofia nato a Catania intorno al 1540, morì forse nel 1613
Edit16
Agente
|
Letterato veronese nato nel 1497, morto nel 1571
Edit16
Agente
|
Bresciano, professore di medicina, della seconda metà del secolo XVI
Edit16
Agente
|
Patrizio veneziano, letterato, autore di orazioni e epistole, fiorì all'inizio del secolo XVI
Edit16
Agente
|
Nato a Cattaro nel secolo XVI, rettore a Padova nel 1594. Autore di un'orazione a M. Grimani nel 1596
Edit16
Agente
|
Figlio di Francesco, giureconsulto, nato a Venezia nel 1514; nel 1558 fu podestà e l'anno seguente vescovo di Brescia, ove morì nel 1579
Edit16
Agente
|
Città dell'Emilia-Romagna.
Edit16
Agente
|
Nel 1472 si stabilì che il giudice dovesse essere assistito da cinque mercanti che avevano il titolo di consoli. Contro le sue decisioni era dato ricorso al giudice delle appellazioni, che era assistito da altri quattro mercanti, i sopraconsoli. All'archi...
Edit16
Agente
|
Ufficio che si occupava del dazio sulle merci forestiere che entravano nella città e nel contado bolognese e su quelle che esportavano. I proventi erano destinati sin dal 1437 a coprire gran parte delle spese dello Studio bolognese.
Edit16
Agente
|
Il tribunale della Rota venne istituito nel 1534 da Paolo III. Al nuovo tribunale, di emanazione cittadina, era affidata l'amministrazione della sola giustizia civile per Bologna ed il suo contado.
Edit16
Agente
|
Istituito nel 1452, tale ufficio, presieduto da un soprastante coadiuvato da alcuni notai doveva provvedere alla trascrizione integrale in appositi volumi degli atti notarili di valore superiore a cinquanta lire bolognesi, i cui originali dovevano essere ...
Edit16
Agente
|
La diocesi di Bologna divenne arcidiocesi nel 1582 e il primo arcivescovo fu Gabriele Paleotti.
Edit16
Agente
|
Saccheggiata e distrutta dai Visigoti nel 410 risorse dalle sue rovine per opera del suo vescovo Petronio. L'elenco degli antichi vescovi ha per primo Zama, ottavo e appunto Petronio, il cui episcopato si svolse tra il 430 e il 450.
Edit16
Agente
|
Nobile palermitano, senatore, poeta, morto nel 1625
Edit16
Agente
|
Probabilmente del secolo XVI.
Edit16
Agente
|
Professore di diritto a Bologna e poi a Salerno. Fu nominato da Gregorio XIII protonotario apostolico e referendario delle due segnature. Ricoprì la carica di nunzio alla corte granducale di Toscana, presso la repubblica di Venezia e in Polonia, durante i...
Edit16
Agente
|
Poeta, nato a Bologna intorno al 1510, morto nel 1574.
Edit16
Agente
|
Giureconsulto bolognese, nato nel 1506, morto nel 1575
Edit16
Agente
|
Medico padovano attivo negli anni 1493-1536. Fu professore di medicina e chirurgia a Bologna e medico a Mantova per Francesco Gonzaga.
Edit16