Risultati 67.551 - 67.600 di 81.174 totali

Agente | Astronomo probabilmente attivo alla fine del XVI secolo.
Edit16
Agente | Vicario del cardinal Borromeo e canonico di Padova al servizio del vescovo Federico Corner vissuto nel secolo XVI.
Edit16
Agente | Filosofo e medico bolognese, professore di filosofia morale a partire dal 1569 a Bologna e poi a Pisa. Nato a Bologna e ivi morto nel 1621 circa.
Edit16
Agente | Benedettino, storico, cronista e traduttore. Fu protonotario apostolico e molto vicino a S. Carlo Borromeo che lo consultò nelle decisioni disciplinari. Nato ad Ancona verso il 1520 e morto a Milano verso il 1590.
Edit16
Agente | Storico e scrittore britannico, arcidiacono di Monmouth e poi vescovo di Saint Asaph. Laureatosi a Oxford, la sua opera più conosciuta è la "Historia Regum Britanniae", fonte di ispirazione per autori successivi e per la nascita del ciclo bretone. Nato a ...
Edit16
Agente | Giurista, avvocato e conte palatino. Nato nella seconda metà del XVI secolo.
Edit16
Agente | Giurista vissuto presumibilmente a cavallo tra XV e XVI secolo.
Edit16
Agente | Matematico e scrittore. Vissuto tra la fine del XV e la prima metà del XVI secolo.
Edit16
Agente | Compositore e musicologo, padre di Galileo Galilei, si distinse come liutista e violoncellista. Nato a Santa Maria a Monte (Pisa) verso il 1533, morì a Firenze nel 1591.
Edit16
Agente | Autore attivo probabilmente nel XVI secolo. Sconosciuto ai repertori.
Edit16
Agente | Minore osservante, filosofo, teologo e storico. Insegnò filosofia e teologia in diversi conventi siciliani. Filippo II lo nominò regio storiografo. Nato a Sciacca verso il 1553, morto a Palermo dopo il 1624. Veniva chiamato il Candola.
Edit16
Agente | Filosofo, medico e professore di logica e di filosofia presso la Sapienza di Roma; manifestò un forte interesse per la teologia. S'interessò e scrisse anche di astronomia. Fu medico del cardinale Pietro Aldobrandini. Nato a Padula, nel Salernitano, nel 15...
Edit16
Agente | Scrittore romano, appartenente all'Ordine dei Celestini, probabilmente attivo nel XVI secolo. Sconosciuto ai repertori.
Edit16
Agente | Medico e filosofo, storico, archeologo e teorico dell'architettura. Insegnò all'università di Siena scienze, logica, filosofia e architettura. S'interessò anche di altre discipline scrivendo opere di astronomia, geometria e meccanica. Membro delle Accadem...
Edit16
Agente | Erudito, oratore e professore di eloquenza al Collegio Reale di Parigi; fu linguista ed esperto in teologia. Nato a Aire sur la Lys (Pas de Calais) nel 1510 morì nel 1559.
Edit16
Agente | Giureconsulto cremonese, attivo nel 1549, anno di fondazione da parte sua dell'Ospedale dei poveri vergognosi di Cremona.
Edit16
Agente | Sacerdote milanese, parroco nella chiesa di San Vito in Porta Ticinese a Milano. Morì nel 1593.
Edit16
Agente | Autore milanese, probabilmente del XVI secolo. Sconosciuto ai repertori.
Edit16
Agente | Autore, forse toscano, traduttore degli scritti di S. Bonaventura e di Santa Caterina da Siena, attivo probabilmente nella seconda metà del XVI secolo.
Edit16
Edit16
Agente | Scrittore empolese, probabilmente vissuto nel XVI secolo.
Edit16
Agente | Letterato, diplomatico. Nato a Urbino nel 1510, morto a Urbino il 12 febbraio 1561. Ebbe incarichi diplomatici di prestigio presso la corte del duca di Urbino
Edit16
Agente | Minore conventuale, compositore e maestro di cappella nel Duomo di Fano e nel Duomo di Ravenna. Fiorì tra il 1582 e il 1600. Nato a Cesena.
Edit16
Agente | Giureconsulto e letterato, nato ad Alessandria nel 1532 e ivi morto nel 1595.
Edit16
Agente | Medico e scrittore di Alessandria vissuto nel XVI secolo.
Edit16
Agente | Domenicano di Lodi fiorito nel 1595. Sconosciuto ai repertori.
Edit16
Edit16
Agente | Professore di diritto civile e canonico all'università di Pavia dal 1559 al 1580; fece parte del Collegio dei nobili giudici. Morì nel 1585.
Edit16
Agente | Medico, filosofo e scrittore piemontese, nato a Carmagnola nel 1528 e morto nel 1608.
Edit16
Agente | Giureconsulto, avvocato fiscale a Cremona e poeta. Nato a Mantova e vissuto nel XVI secolo.
Edit16
Agente | Arcivescovo di Manfredonia dal 1560, divenne cardinale nel 1565 ed ebbe numerosi incarichi diplomatici. Nato nel 1526 a Cernobbio (Como), morì a Roma nel 1607.
Edit16
Agente | Nobile, agronomo; nel 1563 risulta iscritto all'Accademia degli occulti. Nato a Brescia nel 1499 e ivi morto nel 1570.
Edit16
Agente | Medico trentino o bresciano professore di medicina. Fu console della città di Trento nel 1532 e medico dell'imperatore Ferdinando e degli arciduchi d'Austria. Visse nel XVI secolo.
Edit16
Agente | Vescovo di Perugia e di Osimo, cardinale del titolo di Sant'Agnese in Agone, protettore della Santa Casa di Loreto, legato pontificio per la Romagna e l'esarcato di Ravenna. Nato a Osimo nel 1553, morto a Roma nel 1620.
Edit16
Agente | Medico di Pontremoli, fiorito alla fine del XVI secolo.
Edit16
Edit16
Agente | Poeta, commediografo e accademico attivo a Roma nei primi decenni del XVI secolo. Fece parte della corte poetica di Leone X e si dedicò all'insegnamento, risulta infatti tra i docenti dell'Archiginnasio Romano nel 1514. Nato a Roma nella seconda metà del ...
Edit16
Agente | Giurista, abbracciò la vita ecclesiastica. Divenuto vescovo di Nola, riedificò la cattedrale e chiamò nella diocesi vari ordini monastici. Nel 1588 tenne il primo sinodo e nel 1594 tenne il secondo. Nato a Napoli nel 1545 morì a Nola nel 1614.
Edit16
Agente | Agostiniano, poeta e umanista. Nato a Monticiano (SI), si forma nello studio agostiniano di Padova e di Venezia. Morto a Siena nel 1503. Il suo nome reale era Filippo
Edit16
Agente | Poeta, molto probabilmente attivo nella seconda metà del XVI secolo.
Edit16
Agente | Oratore e giureconsulto genovese vissuto tra XVI e XVII secolo.
Edit16
Agente | Compositore e madrigalista, nato a Bari nel 1550 e morto intorno al 1600. Visse nella sua città natale.
Edit16
Agente | Tradusse in italiano il Catechismo di Calvino, fiorì nel 1551.
Edit16
Agente | Teologo domenicano, cattedratico nell'università di Santiago e nell'università di Salamanca. Teologo della corona di Spagna al Concilio di Trento, tenne nel 1562 una conferenza su San Tommaso. Nato a Burgos e morto a Salamanca nel 1577.
Edit16
Agente | Frate italiano attivo nella seconda metà del sec. 16. Sconosciuto ai repertori
Edit16
Agente | Sacerdote oratoriano, storico e archeologo; fu discepolo e amico di S. Filippo Neri e suo biografo. Dal 1593 al 1596 fu bibliotecario della Biblioteca Vallicelliana. Nato a Roma nel 1556 e morto ivi nel 1605.
Edit16