Risultati 67.751 - 67.800 di 81.174 totali
Agente
|
Diverse furono le forme di governo nell'antica Repubblica di Genova, durata dal 1056 al 1797. L'epoca storica della Repubblica di Genova è divisa in cinque distinti periodi: una prima repubblica detta dei Consoli; una seconda, dei Podestà; una terza, dei ...
Edit16
Agente
|
La Rota civile genovese vide la luce nel 1529 a seguito della riforma politico-istituzionale voluta da Andrea Doria, e fece proprie funzioni fino a quel momento esercitate da altri organi. Nel 1589 avvenne una riforma significativa, il Tribunale si sdoppi...
Edit16
Agente
|
Segretario dell'ambasciatore dell'Ordine di Malta a Roma. Originario di Vendôme (Francia), fiorì tra il 1565 e il 1567.
Edit16
Agente
|
Medico fiorentino fiorito nel 1320.
Edit16
Agente
|
Medico nato a Foligno sulla fine del secolo XIII, professore a Siena, Bologna, Perugia e forse a Padova. Morì a Foligno o a Perugia nel 1348.
Edit16
Agente
|
Domenicano, umanista. Nato probabilmente a Messina nel 1470 e morto nel 1537. Storiografo presso la corte di Carlo V e vescovo della diocesi di Bosa nel 1533.
Edit16
Agente
|
Domenicano. Nato a Genova nel 1560 e morto a Napoli nel 1616. Vescovo di Caserta e nunzio apostolico a Napoli dal 1604 al 1616.
Edit16
Agente
|
Letterato siciliano, fiorito nel 1570.
Edit16
Agente
|
Letterato nobile attivo nella seconda metà del XVI secolo. Tenne lezioni su classici greci e latini a Tivoli.
Edit16
Agente
|
Giurista. Nato a Sanginesio nel 1563 e morto ad Altdorf nel 1616. Professore universitario di diritto, scrittore di testi giuridici, poeta.
Edit16
Agente
|
Scrittore militare, nato ad Este nel 1529. Esperto d'artiglieria.
Edit16
Agente
|
Medico e filosofo veneziano presumibilmente del XVI secolo.
Edit16
Libro
|
[157.].
Edit16
Libro
|
Venetiis : apud Gabrielem Iolitum et fratres de Ferraris, 1550.
Edit16
Agente
|
Filosofo. Nato a Bruxelles, fiorì tra la fine del XV secolo e l'inizio del XVI secolo. Insegnò filosofia a Parigi.
Edit16
Libro
Edit16
Agente
|
Teologo croato. Nato verso il 1510 e morto verso il 1566.
Edit16
Agente
|
Umanista. Nato a Candia (Creta) nel 1395 e morto ivi nel 1484. Professore a Vicenza, Mantova, Venezia, Roma.
Edit16
Agente
|
E' tra le più antiche diocesi della Calabria, successivamente coi nomi di Locri (secolo V-VII), di s. Ciriaca (secolo VII-XI) e di Gerace (secolo XI in poi). Dal secolo VIII divenne suffraganea di Reggio.
Edit16
Agente
|
Arcidiacono di Amelia, m. nel 1608.
Edit16
Agente
|
Agostiniano. Nato a Siena intorno al 1295 e ivi morto nel 1336. Professore a Parigi, Bologna e Siena.
Edit16
Agente
|
Agostiniano veronese, professore a Venezia. Sconosciuto ai repertori.
Edit16
Agente
|
Giurista di Pietrasanta, da collocare presumibilmente nel XV secolo.
Edit16
Agente
|
Storico padovano del XIII secolo, contemporaneo di Ezzelino III.
Edit16
Agente
|
Traduttore. Nato a Cremona nel 1114 e morto, probabilmente a Toledo, nel 1187. Si recò a Toledo per ricercarvi l'Almagesto e ivi imparò l'arabo.
Edit16
Agente
|
Monaco olandese nato a Zutphen nel 1367, morto a Windesheim nel 1398
Edit16
Agente
|
Medico, traduttore dal greco al latino. Originario di Gouda (Paesi Bassi), visse nel XVI secolo.
Edit16
Agente
|
Filologo, giureconsulto e professore di storia a Strasburgo. Nato a Pforzheim nel 1485 e morto a Strasburgo nel 1560. A Vienna fece parte del collegio dei poeti e matematici con il nome di Musophilus.
Edit16
Agente
|
Giurista e letterato. Nato presso Padova intorno al 1250 e morto verso il 1320. Fece parte del collegio di giudici di Palazzo.
Edit16
Agente
|
Domenicano. Nato a Palermo nel 1381 e ivi morto nel 1452.
Edit16
Agente
|
Scrittore sacro mariano pistoiese del XVI secolo.
Edit16
Agente
|
Medico tolosano attivo nella seconda metà del secolo XVI.
Edit16
Agente
|
Giurista, nato a Sale delle Langhe nel 1551 e morto a Madrid nel 1627. Arcivescovo di Tarantasia nel 1607, ambasciatore di Carlo Emanuele duca di Savoia alla corte di Spagna e del duca d'Urbino. Fratello di Rodomonte.
Edit16
Agente
|
Medico di corte, docente universitario e poeta del XVI secolo nato a Sale delle Langhe. Fratello di Anastasio.
Edit16
Agente
|
Compositore del XVI secolo, probabilmente fiammingo, vissuto in Italia ed attivo a Venezia. Fu maestro di cappella della cattedrale di Orvieto.
Edit16
Agente
|
Congregazioni di religiosi, sorte in Italia e in Spagna dal XIV secolo e soppresse in fasi alterne tra il XVI e XIX secolo. Il nome deriva da s. Girolamo, considerato diretto fondatore favoleggiando che avesse istituito a Betlemme la casa-madre dell'ordin...
Edit16
Agente
|
Teologo. Nacque a Gerson nel 1363 e morì a Lione nel 1429. Detto "doctor Christianissimus Cancellarius" dell'università e della chiesa di Notre-Dame de Paris (1395). Partecipò alla lotte per lo scisma d'Occidente.
Edit16
Agente
|
Mistica cistercense. Nata nel 1256 in Germania, forse in Turingia, e morta nel 1302 a Hefta. Nel 1261 entrò nel monastero benedettino di Hefta. Viene chiamata Gertrude "la Grande" per distinguerla dall'omonima di Hackeborn.
Edit16
Agente
|
Teologo domenicano di Guidizzolo fiorito nel 1570.
Edit16
Agente
|
Erudito svizzero. Nato a Zurigo nel 1516 e morto ivi nel 1565.
Edit16
Agente
|
Grammatico presumibilmente del XVI secolo.
Edit16
Agente
|
Bolognese, conseguì la laurea in diritto canonico e civile nel 1559. Lettore di Istituzioni di diritto civile dal 1559 al 1561. Morì nel 1588.
Edit16
Agente
|
Giureconsulto. Nato a Bologna e ivi morto nel 1592. Professore di diritto civile a Macerata nel 1566.
Edit16
Agente
|
Giureconsulto. Nato a Lugo nel 1501 e morto nel 1550 a Ferrara. Consigliere ducale del duca Ercole II Estense, letterato e scrittore.
Edit16
Agente
|
Bolognese, figlio del cavaliere Giovanni Galeazzo e della nobile Lodovica Paselli. Laureatosi in diritto canonico e civile nel 1568, divenne lettore nello Studio della sua città nello stesso anno. Gregorio XIII lo nominò governatore di Vissi e poi di Assi...
Edit16
Libro
|
(Impressum Rome : per Ioannem Besicken, 1506 die vij mensis Nouembris).
Edit16
Agente
|
Sacerdote della diocesi di Trento, originario di Arco (TN). Attivo fra il 1589 e il 1618
Edit16