Risultati 7.201 - 7.250 di 10.790 totali

Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Consapevole delle difficoltà incontrate dal padrone nell'amministrare il Contado di Bologna, Giovan Francesco Peranda fornisce alcune indicazioni al destinatario riguardo al governo dei due cardinali predecessori, ossia Sforza [Francesco] e Salviati [Anto...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda avverte che la seguente lettera verrà redatta da lui stesso giacché il Camillo [Caetani] è indisposto a causa della febbre. Lo mette al corrente riguardo alla minuta della Bolla per il Ducato di Sermoneta e gli preannuncia che Cis...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda consiglia al padrone e destinatario di non inserirsi nel "negocio della diversione de i fiumi" per rendersi favorevole agli occhi di Sua Santità [Papa Sisto V] dal momento che, difatti, tale officio spetterebbe al cardinal Lancell...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda avverte il padrone e destinatario che, il giorno precedente fu proposto alla Congregazione di Francia l'uso del Pallio [ossia di una fascia di lana ornata da sei piccole croci generalmente riservata al papa, agli arcivescovi, ai p...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda preannuncia al padrone e destinatario che l'ordinario di Lione forse partirà quella stessa notte per consegnare ad Enrico Caetani la Bolla delle sue facoltà e novantasei Brevi, oltre agli altri centotrenta [Brevi; vd. lettere ad E...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda avvisa il padrone e destinatario dell'effettivo recapito di due sue lettere [di Enrico Caetani], una per il cardinale Santa Severina [Alfonso Pisano], l'altra per il cardinale Montalto [Alessandro Damasceni Peretti]. Dopo averlo m...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda riprende una serie di argomenti che aveva cominciato a raccontare il giorno prima al suo padrone e destinatario [vd. lettera a Enrico Caetani del 21/10/1589]. Menziona, ancora una volta, "il fatto de' Signori Veneziani" esortandol...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda cerca di informarsi sul recapito effettivo di due sue lettere (destinate sempre ad Enrico Caetani) e di novantasei Brevi, di cui parla più volte al suo destinatario [vd. lettere a Enrico Caetani del 2/10/1589, dell'11/10/1589, del...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Dopo aver rassicurato il padrone e destinatario sulla consegna effettiva di due sue lettere per il cardinale Santa Severina [Alfonso Pisano] e per il cardinale Montalto [Alessandro Damasceni Peretti], Peranda passa a riportargli la conversazione avuta con...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda anticipa al padrone e destinatario che presto riceverà notizie più dettagliate, riguardo al negozio dei signori Veneziani, dal cardinale Montalto [Alessandro Damasceni Peretti] giacché egli [Peranda] era stato messo al corrente, e...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda avverte il padrone e destinatario dell'attesa di un certo ufficio da parte del cardinale Giustiniani [Benedetto], e per questo lo sollecita. Accenna, poi, ad una divergenza di opinioni tra lo stesso cardinale e il signor Centi, co...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda fa sapere al padrone e destinatario che, attraverso un corriere spedito dal commendatore Monreo al signor Conte di Olivares, si è saputo che [Enrico Caetani] si trovava a Lione il giorno di San Martino [dunque l'11 novembre] e che...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda rassicura il padrone e destinatario riguardo all'invio effettivo di una sua lettera datata al 25 [novembre; vd. lettera a Enrico Caetani del 25/11/1589] e che fu affidata [dal Peranda] al Nunzio [di Savoia, Giulio Ottonelli; vd. l...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Dopo avergli rivelato di non aver inviato la lettera scritta il giorno prima [vd. lettera a Enrico Caetani del 29/11/1589] nonostante il Conte d'Olivares avesse spedito quella stessa notte un corriere, passa ad aggiornarlo su una notizia datagli da monsig...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda fa sapere al padrone e destinatario che la sera precedente era passato [per Roma] un altro corriere della Spagna senza portare lettere del Caetani e che questa svista ha recato gran fastidio al papa [Sisto V], ai cardinali e a tut...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda fa sapere al padrone e destinatario di aver ricevuto alcune sue epistole e manifesta la propria felicità per essere stato messo al corrente della tanta allegrezza con la quale il Caetani è stato accolto nella città di Lione. Dopo ...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda mette al corrente il padrone e destinatario che il mercoledì precedente "Nostro Signore" [papa Sisto V] fece leggere in Concistoro una lettera dello stesso Caetani, nella quale avvisava di essere entrato in Lione e gli annuncia ch...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda fa sapere al padrone e destinatario che "l'ampliatione delle facultà di V. S. Illustrissima" si cercherà di ottenerla per mezzo del cardinale Datario [Giovanni Evangelista Pallotta; vd. anche lettera ad Enrico Caetani del 15/12/15...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda ragiona con il padrone e destinatario [il cardinale legato Enrico Caetani] per trovare un modo affinché le lettere del legato siano inviate da Lione e giungano a Roma con una certa frequenza con soddisfazione del papa [Sisto V; su...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda ritorna sull'"ampliatione delle facultà" [materia di cui aveva già trattato nei giorni immediatamente precedenti; vd. lettere a Enrico Caetani del 10/12/1589 e del 15/12/1589] di Enrico Caetani e gli confessa di aver perso quasi l...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda avverte il padrone e destinatario dell'arrivo imminente di "Lucemburgh" a Roma. Avvisa, inoltre, che entro breve tempo sarebbe tornato il gentiluomo inviato [a Roma] dalla Regina Bianca [Luisa di Lorena-Vaudémont] e avrebbe portat...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Dopo aver alluso brevemente alla promozione ottenuta da monsignor Illustrissimo di Lorena [Carlo di Lorena, figlio di Carlo III di Lorena, creato cardinale da papa Sisto V proprio il 20 dicembre del 1589], Giovan Francesco Peranda mette al corrente il pad...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda avverte di aver toccato con mano che monsignor Datario [Giovanni Evangelista Pallotta] "abbracciava mal volentieri il negocio delle facoltà" [sull'argomento vd. lettere al Caetani del 10/12/1589, del 15/12/1589, del 16/12/1589 e d...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda avverte il padrone e destinatario di aver ottenuto dal Duca [Onorato Caetani, fratello dello stesso Enrico, che nel 1586 fu nominato duca di Sermoneta in quanto il territorio era stato convertito in ducato da Papa Sisto V] l'ordin...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda avverte il padrone e destinatario di essere stato avvisato del malcontento espresso dall'ambasciatore di Venezia riguardo al fatto che Monsignor di Cocle [che era il ministro della lega] accompagnasse il legato in Francia e afferm...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda rassicura il destinatario e padrone di aver fatto sottoscrivere la "Instruttione di Vostra Signoria Illustrissima" [Enrico Caetani] e lo ragguaglia del fatto che l'istruzione è la stessa che possiede anche Enrico Caetani in copia ...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda avverte il padrone e destinatario di essere entrato in possesso della "Bolla della Deputation" che gli era stata data dal cardinale "Santa Severina" [Alfonso Pisano] assieme a centotrenta Brevi i quali verranno inviati allo stesso...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda rassicura il padrone e destinatario di aver sollecitato la spedizione "della facoltà di Vostra Signoria" [con tutta probabilità, allude alla Bolla di cui parla anche in una precedente lettera del 11/10/1589] e dei Brevi grazie all...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Dopo averlo messo al corrente di aver ricevuto alcune sue lettere, Giovan Francesco Peranda rassicura il padrone e destinatario di essere andato personalmente con il Duca [Onorato Caetani] da Monsignor Montalto [Alessandro Damasceni Peretti], il quale si ...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda si congratula con il destinatario per la promozione al Cardinalato concessagli dal Papa [Gregorio XIII], poiché era da tempo che la "Serenissima Casa Gonzaga" non riceveva un giusto riconoscimento dal sommo pontefice, e di questo ...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Nella lettera, Giovan Francesco Peranda avverte il destinatario di aver fatto quanto richiesto e di aver procurato l'accomodamento di Ottavio Mansi. Conclude ringraziandolo per aver avuto la possibilità di servirlo.
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda ringrazia Monsignor Albani per i saluti che gli erano stati riportati dal signor Abbate [Buccia oppure Colle] congiuntamente a Camillo [Caetani] e per la stima riposta in lui. Dopo una serie di parole amorevoli, mediante le quali ...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Peranda dichiara di essere in collera ma di non poter raccontare tutti i dettagli della vicenda occorsa. Anticipa, però, che egli stesso, congiuntamente al signor "Capotio" [Francesco Capocci], sono rimasti alquanto scandalizzati riguardo al procedere del...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Carlo Bellomini (Bellomo), Roma, 31 maggio 1573
Lettera | Peranda confida al destinatario di dover partire per Cisterna per assecondare la volontà di "Monsignor Illustrissimo" [Nicola Caetani] ma di voler rimanere volentieri a Roma. Sostiene, però, di poter forse trascorrere una parte dell'estate a Gaeta e di ri...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Carlo Bellomo, Cisterna, [s. d.]
Lettera | Da amico e servitore, Giovan Francesco Peranda esprime compassione e cordoglio per tutte le vicissitudini famigliari patite negli ultimi tempi dal destinatario e per consolarlo gli ricorda la "crudeltà" e la "miseria" con le quali gli è stato portato via ...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Conte Antonio Cesana, Roma, 6 luglio 1585
Lettera | Giovan Francesco Peranda conferma al destinatario di aver ricevuto due sue lettere che giunsero nello stesso giorno e afferma di essersi rallegrato per il suo arrivo [di Antonio Cesana] a Padova insieme alla madre. Gli comunica di non aver più visto il si...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Conte Antonio Cesana, Roma, 9 agosto 1586
Lettera | Giovan Francesco Peranda raccomanda al destinatario, che è diretto verso Parma, un tale signor Leandro Fidi il quale garantirà "aiuto per la sua sicurezza".
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Domenico Venier, [s. l.], [febbraio 1573]
Lettera | Peranda avverte Domenico Venier dell’avvenuta morte del cavalier Amalteo [Giovanni Battista]. Sostiene che la scomparsa è avvenuta così prematuramente a causa dell’eccessivo studio ed esprime il proprio dispiacere per la perdita “di uno de’ più eruditi, e...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Domenico Venier, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Giovan Francesco Peranda afferma di aver ricevuto visita dal dottor Amalteo [Giovanni Battista], il quale lo ha salutato a nome dello stesso Domenico Venier e per ciò lo ringrazia. Conclude esprimendo la propria gratitudine per "l'honor" e "la gratia" ric...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Peranda affronta con donna Agnesina [Colonna] il problema della spedizione a cui Onorato [Caetani, suo marito] ha preso parte contro la volontà del padre [Bonifacio Caetani] e dello zio [Nicola Caetani] [si tratta della spedizione volta a prestare soccors...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Enrico Caetani, Roma, 11 dicembre 1570
Lettera | Giovan Francesco Peranda dimostra, con precisi ragionamenti, la superiorità di Enrico Caetani rispetto a Don Pietro Orsini, figlio di Duca e barone del regno di Napoli [probabilmente la disputa riguardava una questione di precedenza]. Pietro, dunque, dovr...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Enrico Caetani, Roma, 20 dicembre 1570
Lettera | Giovan Francesco Peranda si difende dai continui rimproveri che riceve dal suo padrone [Enrico Caetani]. Lo rassicura sulla sua precedenza [riguardo alla disputa di cui si parla nelle precedenti epistole, vd. lettere dell’11/12/1570 e del 6/12/1570] ma sp...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Enrico Caetani, Roma, 7 aprile 1571
Lettera | Peranda fa di nuovo riferimento al problema delle lettere poiché molte sono andate perdute [vd. lettera del 7/04/1571 a Camillo Caetani, Ho pur scritto a Vostra Signoria Illustrissima qualche] e rassicura il padrone del fatto che ciò non accadrà di nuovo....
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Enrico Caetani, Roma, 29 marzo 1572
Lettera | Peranda avverte Enrico Caetani dell'effettivo svolgimento di alcuni offici che "V. S. Illus. desidera per quel suo dottore" e lo informa che l'indomani il Cardinal [Nicola Caetani, zio di Enrico] ne avrebbe parlato con "Alciato" [potrebbe trattarsi di Gio...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Enrico Caetani, Roma, 24 gennaio 1573
Lettera | Peranda aggiorna il destinatario sulla questione legata al dottor Severo [vd. Lettera a Camillo Caetani del 17/11/1572, Il libro è in Dogana, e non si haverà fino à lunedì]. Quindi lo invita a scrivere, congiuntamente a Camillo [Caetani], una carta ad Ono...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Enrico Caetani, Roma, 6 maggio 1573
Lettera | Peranda avverte che il padrone [Nicola Caetani, zio di Enrico] si è raccomandato affinché Enrico e Camillo [Caetani] non abbiano altri servitori "che quelli, che hanno, e non si ha da fare altra mutatione" ad eccezione, però, di M. Quintino che verrà sost...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Un adirato Peranda minaccia di non scrivere più lettere se prima non verranno ritrovate quelle del sabato precedente andate perdute, ed esorta a trovarle.
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Enrico e Camillo Caetani, Roma, 25 novembre 1570
Lettera | Peranda si scusa con i suoi signori per non essere tornato in tempo a Roma prima della loro partenza. Li aggiorna su alcune faccende papali legate al cardinal Acquaviva [Giulio] al quale è stata concessa un’altra forma di motu proprio. Parla anche di una ...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Enrico e Camillo Caetani, Roma, 6 dicembre 1570
Lettera | Peranda dichiara di essere da poco rientrato a palazzo [Caetani] e si scusa in anticipo per la brevità dell’epistola. Continua ad aggiornarli sulla disputa di cui ha parlato nella precedente missiva sostenendo che i signori Orsini vorrebbero che Farnese [...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Enrico e Camillo Caetani, Roma, 20 dicembre 1570
Lettera | Giovan Francesco Peranda si difende dagli attacchi e rimproveri ricevuti dai suoi signori poiché afferma di averli serviti assiduamente e con grande dedizione. Segue un piccolo elenco di condizioni necessarie che devono essere osservate affinché egli cont...
Archilet