Risultati 7.251 - 7.300 di 10.790 totali

Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Enrico e Camillo Caetani, Roma, [2 gennaio 1571]
Lettera | Peranda avverte i suoi padroni che la presente missiva verrà consegnata loro da un gentiluomo spagnolo [Cosimo Aldana] il quale sarà a Perugia per questioni di studio e per sperare nella grazia di Enrico e Camillo Caetani. Ricorda loro che questo signor A...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Peranda avverte i padroni di non essere riuscito a scrivere nei giorni precedenti perché si trovava a Cisterna e dunque lontano dalle faccende della corte [di Roma]. Dal momento che è stato richiesto il suo parere, lo esprime e consiglia loro di asseconda...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Enrico e Camillo Caetani, Roma, 3 novembre 1571
Lettera | Peranda si scusa con i signori per non aver scritto nell’ultimo periodo poiché gli era stato proibito dal Cardinale [Nicola Caetani, zio di Enrico e Camillo] e dichiara che a malincuore ha dovuto rispettare l’ordine. Li aggiorna poi del successo ottenuto ...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Enrico e Camillo Caetani, Roma, 11 novembre 1571
Lettera | Peranda avverte che il giorno precedente Marcantonio [Colonna], Onorato [Caetani] e il sig. Michele partirono da Cisterna per recarsi a Marino [che era sotto il dominio di Marcantonio II Colonna] dove forse si sarebbero trattenuti fino a domenica. Passa p...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Enrico e Camillo Caetani, Roma, 12 novembre 1571
Lettera | Peranda nella parte introduttiva dimostra devozione e si scusa con i suoi signori per essere “troppo licentioso, in ricordar quelle cose, che à giudicio mio sono debite, et convenienti”. Infatti, rammenta loro il gran obbligo che hanno nei confronti di Ma...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Enrico e Camillo Caetani, Roma, 30 gennaio 1573
Lettera | Peranda descrive minuziosamente la festa [indetta per celebrare il conferimento della prestigiosa carica di Governatore di Borgo che era stata attribuita ad Onorato Caetani da papa Gregorio XIII] tenuta il mercoledì precedente presso la casa di Onorato [C...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Enrico e Camillo Caetani, Roma, 14 febbraio 1573
Lettera | Peranda informa i destinatari di aver inviato le loro lettere al Cardinal Acquaviva [Giulio Acquaviva d'Aragona] e di averle accompagnate "con quelle parole, che ricercava la occasione" [vd. Lettera del 30/01/1573, Mercordì il Signor Honorato Illustrissim...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Fabio Albergati, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Giovan Francesco Peranda informa il destinatario che l'arcivescovo di Bari [Giulio Cesare Riccardi] ha scritto una lettera [a Fabio Albergati] per dar conto di una causa nella quale il mittente è coinvolto. Dal canto suo il Peranda cerca di far valere la ...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Fabio Riccardi, [s. l.], [novembre 1592]
Lettera | Giovan Francesco Peranda fa sapere al destinatario di aver già scritto a "Monsignor Reverendissimo di Sessa" [di Sessa Aurunca; si tratta di Alessandro Riccardi] che nonostante egli [il Peranda] sia subentrato "in questo servitio" allo stesso monsignore e...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Fabio Riccardi, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Giovan Francesco Peranda si complimenta e si congratula con il destinatario per il Parentato e per il matrimonio [vd. lettera a Camillo Caetani del 20/6/1594] giacché, dopo esser divenuto Consigliere [regio], questo si configura come un ulteriore passo pe...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Francesca Di M., [s. l.], [s. d.]
Lettera | Giovan Francesco Peranda dichiara di essere stato vinto dalla forza delle affermazioni della sua destinataria e si arrende alla sua superiorità. Dopo averla lusingata con amorevoli parole passa a constatare che, nonostante egli sostenga la verità, non può...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Francesco Bellomini, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Giovan Francesco Peranda invita l'interlocutore a non ringraziarlo per il servizio prestato perché lo ha fatto volentieri e soprattutto per obbligo nei confronti di Carlo [Bellomini], vista la cura e l'affetto dimostrato al Peranda a seguito di una "gravi...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Francesco Capozio, Cisterna, [s. d.]
Lettera | Giovan Francesco Peranda si duole per la gravità della malattia dell'amico dacché la situazione è più travagliata di quanto pensasse. Cerca poi di confortarlo e rincuorarlo, raccontando la sua esperienza riguardo alla malattia che gli ha colpito gli occhi...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Peranda parla di alcune lettere inviate al proprio amico nella speranza che quest'ultimo avesse compassione per lui e cercasse di sanare le sue "infermità"; egli, invece, si è mostrato indulgente e capace di assolvere con facilità i suoi errori poiché "l'...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Geronimo Riva, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Giovan Francesco Peranda dichiara al destinatario di essere consapevole dell'amore che M. Leandro gli porta, ed esprime ad entrambi la sua riverenza. Accenna poi a delle lettere che il suo ricevente ha scritto per il cardinale [Nicola Caetani] e lo esorta...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Geronimo Riva, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Giovan Francesco Peranda avverte il destinatario della sua partenza improvvisa da Roma e a causa della quale gli è stato impossibile far visita agli amici. Passa poi a sollecitarlo affinché continui a scrivergli riguardo alle "cose nostre, delle quali non...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Geronimo Riva, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Giovan Francesco Peranda esprime la propria gratitudine per il giudizio espresso dal corrispondente e conclude con la speranza che la grazia manifestata nei suoi confronti sia merito dei suoi servizi.
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Geronimo Riva, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Giovan Francesco Peranda fa riferimento ad alcune "cose" avvisate dal suo destinatario e dichiara che talvolta è meglio non rispondere poiché è più utile tacere. Lo informa del fatto che "il Patron Illustrissimo" [Nicola Caetani] legge ogni sua lettera.
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda ringrazia il destinatario per l'ultima lettera ricevuta nella quale "annuntiandomi le buone feste, mi communica l'amor suo, e la parte, che mi da delle sue orationi", e ne ricambia l'affetto esprimendo la sua riverenza.
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Giacomo Grimani, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Giovan Francesco Peranda mette al corrente il destinatario del fatto che è stata scritta una lettera al Governatore di Capua ma che, nella soprascritta, non si è potuto inserire né il nome, né il cognome dal momento che a loro è sconosciuto [probabilmente...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Peranda esorta suo cugino a "pigliar pensiero" riguardo al rabarbaro che aspetta. Chiede, inoltre, il suo intervento affinché lo aiuti nella ricerca di un nuovo medico per il suo padrone [Nicola Caetani] e ne descrive i requisiti richiesti. Conclude spieg...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda chiede con urgenza un aiuto a suo cugino, al quale raccomanda "la conditione d'un huomo", M. Livio Celini, che da circa un anno è costretto alla prigionia perpetua su sentenza del Consiglio dei Dieci.
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda esprime sin da subito la sua apprensione per lo stato di salute del Cardinale [Nicola Caetani], poiché sono già ottanta giorni circa che presenta problemi di asma a cui si aggiungono altri mali. Racconta anche che i medici lo stan...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda accenna al suo destinatario che il "dator di questa" [si riferisce al latore della lettera] sarà a Napoli per risolvere alcune sue liti poiché spera di trovar giustizia. Prega, dunque, il proprio corrispondente affinché lo possa "...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Peranda chiede con riverenza al destinatario di concedere una seconda possibilità al dottor Pavese il quale "possede gran tempo fa il favor di Vostra Signoria Illustrissima" e lo supplica affinché riponga in lui "nova gratia", poiché "collocando in lui no...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | A seguito della morte del sig. Geronimo, Peranda esorta il destinatario ad esprimere il proprio dolore poiché "non può negar le sue lacrime" e mostrare impassibilità. Infatti, sebbene egli sia un uomo composto e di Chiesa, la "pietà naturale" vuole che di...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a [Giulio Cesare] Riccardi, Roma, 11 dicembre 1589
Lettera | Giovan Francesco Peranda fa sapere al destinatario che nel caso in cui le ultime lettere del signor cardinale [Enrico Caetani] fossero state inviate da Lione non appena scritte sarebbero state accolte dal papa [Sisto V; vd. anche le lettere ad Enrico Caet...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a [Giulio Cesare] Riccardi, [Roma], 9 marzo 1590
Lettera | Giovan Francesco Peranda aggiorna il destinatario sul suo stato di salute e lo mette al corrente del fatto che finalmente è riuscito ad alzarsi dal letto. Sostiene che il male sia stato causato dal continuo "andar di notte à Palazzo à negotiar co li Signo...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Giulio Cesare Riccardi, [Roma], [maggio 1574]
Lettera | Peranda accenna alla morte del Monsignor di Pisa [dovrebbe trattarsi di Giovanni Ricci]. Egli, pertanto, condivide con il destinatario lo stesso stato d'animo dal momento che ne rimangono storditi e confusi, oltre che dispiaciuti. Segue una piccola rifles...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Il linguaggio utilizzato dal Peranda è prettamente metaforico; ringrazia infatti il destinatario per gli agrumi ricevuti nonostante essi gli furono promessi [da Giulio Cesare] a maggio e siano giunti in ritardo dopo tre mesi, ossia a settembre. Dichiara d...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Peranda fa riferimento a delle lettere inviate e ricevute dalle quali ha evinto che "Monsignor Nuntio" si era risoluto di non scrivere né al Peranda stesso, né a "Monsignor Illustrissimo nostro di Sermoneta" [Nicola Caetani] e che della stessa opinione er...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Peranda consola il destinatario per la perdita della madre e dichiara di comprendere come "il peso delle sorelle" andrà a gravare ancora di più i suoi pensieri.
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda dichiara all'amico di non aver scritto recentemente su Roma e la Corte "per non dir troppo, e può esser, che io habbia errato, ma ho commesso un errore per non commetterne molti" e gli annuncia che il "favor" concesso dal pontefic...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda fa riferimento ad una lettera scritta la sera prima per il destinatario e stilata "alla libera", e lo invita ad accettare "in buona parte quello, che vien da buon volere" giacché le sue parole sono state approvate da "maggior giud...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda fa riferimento al mancato recapito di alcune sue lettere e di altre scritte dal cardinale [Nicola Caetani] e dai suoi nipoti [Enrico e Camillo Caetani]. Esorta, dunque, il proprio amico ad avvertirlo nel caso in cui alcune lettere...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Giulio Cesare Riccardi, [Cisterna], [s. d.]
Lettera | Giovan Francesco Peranda riassume il contenuto di due documenti che aveva già inviato al destinatario ma che sono andati perduti, e di questo ne parlerà con M. Pomponio quando farà ritorno [probabilmente a Cisterna] da Roma: nella prima dichiarava di esse...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda si riferisce ad alcune epistole del Cardinale [Nicola Caetani] le quali "dichiaran talmente la sua intentione, che non si può haverne dubbio". Passa poi ad affrontare la questione della nascita dell' "Aquilino", figlio del "Nostro...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda dichiara di essere rimasto attonito per la morte del signor Vivaldo soprattutto perché è "insolita la qualità dell'accidente" e constata che più di tutti ha perso il signor Battaglino. Gli preannuncia, poi, la risoluzione presa da...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda annuncia al destinatario che la risoluzione dell'avvocato è affidata a "Monsignor Illustrissimo Arcivescovo" [Annibale di Capua, vd. Lettera "Il caso del signor Vivaldo mi ha percosso di modo, che ancora ne resto attonito"], come ...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda annuncia che il Cardinale [Nicola Caetani] si è molto rallegrato della nascita del figlio maschio dell'Aquilino [vd. lettera non datata "Le lettere, che il Signor Cardinal Scrive à Vostra Signoria dichiaran talmente"] e fa riferim...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda palesa la propria incredulità riguardo all'invidia, espressa dallo stesso Giulio Cesare Riccardi, della propria quiete e gli manifesta il suo amore e il suo affetto dichiarando che essi costituiscono una cosa sola.
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Giulio Cesare Riccardi, Roma, 17 ottobre 1585
Lettera | Giovan Francesco Peranda mette al corrente il destinatario della morte improvvisa di "Herrigo", suo figliolo di appena un anno e tre mesi. Segue una riflessione sul dolore, sulla caducità dei beni del mondo e sulla condizione di infelicità che essi compor...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Giulio Cesare Riccardi, Roma, 20 ottobre 1589
Lettera | Giovan Francesco Peranda si compiace per aver appreso la notizia, dal suo destinatario, degli onori ricevuti in Toscana da "Monsignor Illustrissimo Legato" [con tutta probabilità, Peranda si riferisce allo stesso Enrico Caetani che in quel momento era Leg...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Giulio Cesare Riccardi, Roma, 2 novembre 1589
Lettera | Dopo aver rassicurato il destinatario dell'arrivo effettivo di due sue lettere, Giovan Francesco Peranda lo ringrazia per le informazioni ricevute e lo invita a tenerlo sempre aggiornato per conoscere "ogni passo, che move Monsignor Illustrissimo Legato" ...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Giulio Cesare Riccardi, Roma, 17 novembre 1589
Lettera | Giovan Francesco Peranda annuncia al destinatario l'effettivo recapito delle lettere che il cardinale [Enrico Caetani] ha inviato da Chambéry, e afferma che il papa [Sisto V] le avrebbe volute leggere ma che, dietro suggerimento di Monsignor di Bertinoro ...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Gregorio Formicini, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Peranda ringrazia Monsignor Gregorio Formicini, vescovo di Strongoli, per l’amore che gli porta. Sostiene che sebbene egli non abbia ambito al vescovato, esso gli è stato conferito poiché questa è la sua vocazione e perciò lo conforta.
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Laurenzi, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Giovan Francesco Peranda annuncia di aver scritto a "Monsignor d'Auila" con "satisfatione" e di garantirgli il suo servizio. Accenna poi al fatto di aver portato a compimento "l'officio di Bassiano" intercedendo per il destinatario presso il Cardinale [Ni...
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda, per farsi perdonare a causa del proprio disservizio, invia un memoriale al suo destinatario.
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Peranda si compiace e si rallegra della nuova carica [quella di Maggiordomo] concessa dal pontefice [Papa Gregorio XIII] a Claudio Gonzaga.
Archilet
Peranda, Giovan Francesco
Lettera a Marcantonio Lauro, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Giovan Francesco Peranda esprime riconoscenza al destinatario per la gentilezza mostrata e per il favore ricevuto, dal momento che "quel più, che ella fa, è sua cortesia, e io lo ricevo in gratia". Riporta anche la gratitudine espressa dal Cardinale [Nico...
Archilet