Risultati 73.101 - 73.150 di 81.174 totali

Agente | Nobile giureconsulto senese, originario di S. Casciano, vissuto nel XVI secolo. Ottenne diversi incarichi a Firenze.
Edit16
Agente | Medico, filosofo e viaggiatore originario di Salò. Dal 1573 al 1580 fu medico della Repubblica Veneta in Egitto (Alessandria, Cairo) e in Siria (Aleppo di Soria). Morì ucciso durante il viaggio verso Costantinopoli.
Edit16
Agente | Giurista e teologo veneziano nato nel 1547 e morto probabilmente a Venezia prima del 1584.
Edit16
Agente | Poeta e cavaliere spagnolo, nato a Paredes de Nava intorno al 1440 e morto nel 1479 combattendo nei pressi del castello di Garci-Muñoz.
Edit16
Agente | Teologo domenicano spagnolo, procuratore generale del suo ordine a Roma (1533-1560) e maestro del Sacro Palazzo dal 1565 al 1573, anno in cui muore. Nel 1570 Pio V gli affida la cattedra di Dottrina di S. Tommaso in Vaticano.
Edit16
Agente | Autore presumibilmente del secolo XVI. Sconosciuto ai repertori
Edit16
Agente | Benedettino di Aversa, abate del monastero di Cava, vescovo di Castellammare (1599) e di Ariano (1603), muore a Napoli nel 1611.
Edit16
Agente | Giurista, oratore e poeta palermitano, nato nel 1506. Nel 1527 ottiene a Pisa la laurea in giurisprudenza e nello stesso anno muore prematuramente.
Edit16
Agente | Letterato originario di Montichiari (BS), vissuto tra il XVI e XVII secolo.
Edit16
Agente | Bolognese. Si laureò in filosofia e medicina nel 1558. Lettore di logica nello Studio della sua città dal 1559 al 1562, di medicina fino al 1566 e di filosofia dal 1567 al 1573, anno della morte.
Edit16
Agente | Giureconsulto e professore di istituzioni civili all'università di Padova, nato a Venzone (presso Udine) nel 1534 e morto a Roma nel 1614. Per volere di Sisto V divenne uditore di Rota e Clemente VIII lo nominò cardinale nel 1596.
Edit16
Agente | Filosofo, medico e zoologo ebreo, nato a Tortosa (Spagna). Esercitò ed insegnò a Bologna e Roma, divenendo medico personale di Paolo III e ambasciatore veneziano a Damasco (Siria) dove morì nel 1549.
Edit16
Agente | Risale al sec. IX: nell'827 il suo primo vescovo è presente al sinodo di Mantova. Dapprima suffraganea del patriarcato di Aquileia, dal 1453 immediatamente soggetta alla S. Sede.
Edit16
Agente | Nato sotto Federico II dall'elevazione del marchesato di Mantova a ducato (8 aprile 1530). I confini del vecchio stato vennero mantenuti così come le antiche cariche e nei paesi l'autorità fu rappresentata dai vicari. Nel 1708 fu annesso all'Impero che lo...
Edit16
Edit16
Agente | Poeta bresciano, della distinta famiglia Ippoliti. Morto a Brescia nel 1550.
Edit16
Agente | Editore e libraio italiano, figlio di Matteo, attivo dal 1550 al 1554, anno in cui s'iscrisse all'Arte dei medici e speziali a Firenze.
Edit16
Agente | Letterato fiorentino vissuto nel sec. XVI al quale Aldo Manuzio il giovane dedicò la sua edizione de "Gli Straccioni" di Annibale Caro stampata a Venezia nel 1582.
Edit16
Agente | Professore di diritto all'Università di Ferrara nel 1592. Originario di Castelnuovo nella Garfagnana
Edit16
Agente | Nato ad Alconchéte nel 1469, morto nel 1521. Uno dei primi monarchi portoghesi ad introdurre il regime assolutista, seguì il programma del suo antecessore Giovanni II dando il comando della spedizione per l'India via marittima a Vasco de Gama. Nel 1496 de...
Edit16
Agente | Umanista, editore e tipografo. Nato a Venezia nel 1547 e morto a Roma nel 1597, figlio di Paolo, collaborò col padre alla stamperia Vaticana, poi a Venezia con i Torresani.
Edit16
Agente | Umanista e tipografo nato a Bassiano (borgo laziale nel ducato di Sermoneta) probabilmente nel 1452. Morto a Venezia nel 1515.
Edit16
Agente | Letterato, editore e tipografo, secondo figlio di Aldo e fratello di Marco e Paolo. Nacque nel 1511 a Venezia da cui fu bandito per trascorsi giovanili, si trasferì quindi a Bologna dove morì verso il 1559.
Edit16
Agente | Letterato vivente tra il 1596 e il 1601, figlio di Maria Manuzio a sua volta figlia di Paolo (1512-1574), moglie di Giovanni Pietro Onorio e sorella di Aldo "il giovane". Col fratello Paolo avrebbero dovuto portare il cognome del padre, ma per onorare la ...
Edit16
Agente | Tipografo. Nato a Venezia nel 1512 e morto a Roma nel 1574; figlio di Aldo il vecchio. Nel 1533 riaprì la stamperia. Nel 1558 fu chiamato a ricoprire la cattedra di eloquenza all'Accademia Veneziana ma anche ad impiantare una tipografia. Nel 1561 fu chiam...
Edit16
Agente | Letterato fiorito tra il 1596-1601, figlio di Giovanni Pietro Onorio (il vecchio) e di Maria Manuzio, figlia di Paolo (1512-1574). Assieme al fratello Giovanni Pietro (il giovane) assunsero il cognome materno per onorarne le origini.
Edit16
Agente | Letterato e poeta friulano, nato a Cividale del Friuli nel 1560 e morto ivi nel 1596. Utilizzò lo pseudonimo: Olimpio Marcucci.
Edit16
Edit16
Agente | Domenicano, teologo e filosofo bolognese vissuto tra il XV e il XVI secolo.
Edit16
Agente | Filosofo e letterato nato a Modena intorno al 1530 e morto a Tivoli nel 1585. Nominato vescovo di Reggio Emilia nel 1578.
Edit16
Agente | Medico e poeta, nato a Stellata (Ferrara) nel 1500 ca. e morto nel 1543. Usò come pseudonimo Marcello Palingenio Stellato.
Edit16
Agente | Matematico, ragioniere e quaderniere di Oderzo vissuto nel sec. XVI. Seguace di Luca Pacioli nell'applicazione della partita doppia all'azienda mercantile.
Edit16
Agente | Poeta nato ad Este (in provincia di Padova) nella seconda metà del sec. XVI.
Edit16
Edit16
Agente | Domenicano di Mondovì del XVI secolo. Teologo, oratore e poeta, fu inquisitore a Reggio. Fu a capo per molti anni dello studio teologale di Bologna.
Edit16
Edit16
Agente | Sacerdote genovese morto nel 1528. Scrisse la vita di S. Caterina da Genova, di cui fu confessore, nonchè amministratore e procuratore dei beni. Nel 1504 divenne rettore dell'Ospedale di Pammatone.
Edit16
Agente | Medico originario di Pontremoli. Fu lettore e poi ordinario di medicina presso lo studio di Pavia dal 1561 al 1582
Edit16
Agente | Domenicano nato a Martina Franca (TA) e fiorito nella prima metà del XVI secolo.
Edit16
Agente | Letterato. Nato a Firenze, fu attivo nella prima metà del XVI secolo.
Edit16
Edit16
Agente | Francescano, teologo e storico nato a Polistena, vissuto tra la fine del sec. XVI e l'inizio del XVII. Insegnò teologia in diversi conventi del suo ordine.
Edit16
Agente | Medico e botanico nato a Venosa verso il 1500 e morto a Molfetta nel 1571. Esercitò a Roma, Napoli e Molfetta; scrisse trattati sulle virtù curative delle piante.
Edit16
Agente | Domenicano, professore di teologoa a Pisa, vissuto nel XVI secolo.
Edit16