Risultati 7.601 - 7.650 di 10.790 totali

Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Andrea Contarini, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive ad Andrea Contarini [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio, ma i Contarini sono una delle "famiglie apostoliche" di Venezia, comprese tra le cosiddette "case vecchie", cioè tra quelle famiglie che includono nel l...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Andrea Contarini, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Andrea Contarini, [figlio] "dell'Illustrissimo signor Alessandro" [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio, ma i Contarini sono una delle "famiglie apostoliche" di Venezia, comprese tra le cosiddette "cas...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Andrea Contarini, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Andrea Contarini, [figlio] del fu "Illustrissimo signor Giovan Battista" [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio, ma i Contarini sono una delle "famiglie apostoliche" di Venezia, comprese tra le cosiddet...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Andrea Contarini [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio, ma i Contarini sono una delle "famiglie apostoliche" di Venezia, comprese tra le cosiddette "case vecchie", cioè tra quelle famiglie che includon...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive ad Andrea Delfino (Dolfin, Delfin), [figlio] del signor Benedetto [non si trovano ulteriori informazioni sui personaggi, ma la famiglia Dolfin appartiene al patriziato veneziano]. Lo ringrazia per le "amorevolissime lodi" con cu...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Andrea Labia, Este, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Andrea Labia. Lo informa di trovarsi "qui" [a Este] per trascorrere qualche giorno di riposo. Afferma che sarebbe onorato se il signor Labia si rivolgesse a lui con qualche "commandamento", in modo che possa farsi cono...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive ad Andrea Querini (Quirini) [cugino di Marcantonio, figlio dello zio paterno Sebastiano Querini, 1580-1616] sostenendo di avergli scritto [una lettera precedente, non identificata] chiedendo che le sue lettere venissero prese in...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive ad Andrea Querini (Quirini) [cugino di Marcantonio, figlio dello zio paterno Sebastiano, 1580-1616], per rispondere a un quesito presentato "con due mano di lettere" [espressione dell'epistolografia che indica il "numero di lett...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive ad Andrea Querini (Quirini) [cugino di Marcantonio, figlio dello zio paterno Sebastiano Querini, 1580-1616]. In riferimento al suo viaggio da Napoli a Venezia, afferma che [da Firenze, dove si trova] si dirigerà a Venezia in mod...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Andrea Quirini, Este, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive ad Andrea Quirini [cugino di Marcantonio, figlio dello zio paterno Sebastiano Querini, 1580-1616] rimproverandolo in modo scherzoso per non aver svolto quanto concordato [Andrea aveva promesso di inviare a Marcantonio una carroz...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive ad Andrea Querini (Quirini) [cugino di Marcantonio, figlio dello zio paterno Sebastiano Querini (Quirini), 1580-1616] per avvisarlo di essere giunto a Bologna, ma dichiara di dovere subito partire per Firenze con la "Compagnia"....
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a [Andrea] [Torelli], Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive ad Andrea Torelli, per consolarlo della morte del figlio, appresa tramite lettera. Afferma che tale perdita deve servire a Torelli per riflettere sull'incertezza della vita presente e lo invita a rendere grazie a Dio perché, con...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Andrea Torelli, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive ad Andrea Torelli, per ringraziarlo delle numerose dimostrazioni di affetto ricevute, presso la sua casa [a Modena], dai padri crociferi appena rientrati a Napoli e a lui riferite. Afferma di essere certo che tali gentilezze der...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Angelo Castiglione, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Angelo Castiglione. Afferma di sentirsi molto obbligato nei suoi confronti, in virtù dei numerosi favori ricevuti. Si dichiara certissimo di poter contare sulla sua buona volontà e, se "costì" [a Napoli] gli occorresse...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Angelo Ingegneri, Pavia, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive ad Angelo Ingegneri [o Anzolo Inzegneri, poeta, 1550-1613. Fu grande amico di Torquato Tasso e principale curatore delle sue opere] per ringraziarlo di avergli inviato la sua opera, 'Argonautica' ['Argonautica di Angelo Ingegner...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Angelo Ingegneri, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive ad Angelo Ingegneri [o Anzolo Inzegneri, poeta, 1550-1613. Fu grande amico di Torquato Tasso e curatore delle sue opere]. Afferma di ritenere degne di essere seguite [per quanto riguarda la lingua letteraria] sia l'Accademia Fio...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Angelo Zeno, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive ad Angelo Zeno, figlio del fu Marcantonio, pregandolo di scrivergli, dopo il silenzio durato due mesi. Come l'amico ha piacere a ricevere le sue lettere, seppur rustiche e rozze, così egli [Querini] non ama restare "digiuno dell...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Angelo Zeno, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Angelo Zeno: afferma, scherzando, che il proverbio "lontan da gl'occhi, lontan dal cuore" è certamente vero, se riferito a lui. Infatti, da quando è tornato a Napoli [da Venezia], Querini non ha ancora ricevuto lettere...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Angelo Zeno, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Angelo Zeno lamentandosi del fatto che né lui né il fratello Pietro gli scrivono da diverso tempo, per avvisarlo dei loro affari. Crede, però, che il motivo del silenzio epistolare sia da attribuirsi al fatto che entra...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Antonio Corbelli, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive ad Antonio Corbelli. Pur avendo saputo già da qualche tempo che egli stava per tornare "in patria" [non meglio specificata], afferma di aver provato "grandissimo gusto" dall'averne ricevuto certezza direttamente dalle sue letter...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Antonio Feramosca, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive ad Antonio Feramosca, affermando, in tono scherzoso, che il suo viaggio verso Venezia sarà reso molto veloce, perché i sospiri degli amici che lo accompagnano soffieranno sulle vele. Il ritorno, invece, sarà molto lento, perché ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Antonio Maria Santarelli [letterato, autore di 'Memorie notabili della Basilica di Santa Maria Maggiore, e di alcuni suoi canonici [...]', Roma, Cavalli, 1647]. [Nella lettera con incipit "Ogni volta che Vostra Signori...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Antonio Maria Santarelli [letterato, autore di 'Memorie notabili della Basilica di Santa Maria Maggiore, e di alcuni suoi canonici [...]', Roma, Cavalli, 1647] in risposta alla sua richiesta relativa al modo in cui pot...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Antonio Maria Santarelli [letterato, autore di 'Memorie notabili della Basilica di Santa Maria Maggiore, e di alcuni suoi canonici [...]', Roma, Cavalli, 1647]. Lo ringrazia di avergli dato nuovamente prova della confi...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Antonio Moscone, Venezia, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Antonio Moscone per scusarsi di non essere riuscito a manternere l'impegno [non meglio identificato] preso alla sua partenza "di costì" [da Bergamo]. Querini aveva promesso di fare in modo che il sig. [Paolo] Paruta, a...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a [monsignor] [Vittorio] Ragazzoni [arcivescovo di Zara dal 1604 al 1615], dichiarandosi pronto a servirlo nella piccola incombenza che gli ha affidato prima di partire "di qui" [da Napoli, per tornare a Venezia]. Con modestia, ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Aurelio N., Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Aurelio N. [il cognome è volutamente omesso] dicendogli che il suo affare [non meglio specificato, ma si può congetturare che abbia chiesto l'aiuto di Querini per risolvere la faccenda] ha due facce, come il dio Giano:...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Barezzo Barezzi, Roma, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Barezzo Barezzi [1560-1644, editore, originario di Cremona, si trasferì poi a Venezia. Tra le opere di Querini, pubblicò nel 1612 le 'Rime sacre e morali' e nel 1613 le 'Lettere', edizione cui si fa qui riferimento]. L...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Bernardino Agosti, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Bernardino Agosti dicendosi molto offeso per il suo lungo silenzio epistolare: "il troppo è sempre nocivo, e troppo è tutto ciò". A causa della prolungata mancanza di notizie da parte sua, afferma di vivere tra il sosp...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Bertucci Contarini, [figlio] dell'Illustrissimo signor Alessandro [i Contarini sono una delle "famiglie apostoliche" di Venezia, comprese tra le cosiddette "case vecchie", cioè tra quelle famiglie che includono nel loro albero...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Bertucci Contarini [personaggio cui Querini indirizza diverse lettere; i Contarini sono una delle "famiglie apostoliche" di Venezia, comprese tra le cosiddette "case vecchie", cioè tra quelle famiglie che includono nel loro al...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Bertucci Contarini, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Bertucci Contarini, [figlio] dell'Illustrissimo signor Alessandro [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio, ma i Contarini sono una delle "famiglie apostoliche" di Venezia, comprese tra le cosiddette "case vecchi...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Bertucci Contarini, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Bertucci Contarini [i Contarini sono una delle "famiglie apostoliche" di Venezia, comprese tra le cosiddette "case vecchie", cioè tra quelle famiglie che includono nel loro albero genealogico personaggi che hanno partecipato a...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Bertucci Contarini, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Bertucci Contarini [personaggio cui Querini scrive diverse lettere; i Contarini sono una delle "famiglie apostoliche" di Venezia, comprese tra le cosiddette "case vecchie", cioè tra quelle famiglie che includono nel loro alber...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Bertucci Contarini, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Bertucci Contarini [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio, ma i Contarini sono una delle "famiglie apostoliche" di Venezia, comprese tra le cosiddette "case vecchie", cioè tra quelle famiglie che includono nel ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Bertucci Valier (Valiero) [figlio] "dell'Illustrissimo Signor Silvestro" [1596-1658, diventerà poi doge di Venezia dal 1656 al 1658]. Si lamenta di non riuscire a trovare del tempo libero, mentre la "passata estate" ne...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Camillo Griffoni, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Camillo Griffoni, scusandosi per non essere riuscito a soddisfare le sue richieste nella composizione "dell'Epitafio, et Elegia" [composizioni non meglio identificate]: è, infatti, consapevole che l'opera non è perfetta. Spera...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Camillo Massimi Giustiniano (Giustiniani). Afferma di aver allegato alla lettera il 'Sonetto' [testo di Marcantonio Querini di cui si ha notizia solo qui, probabilmente perduto] composto per l'elezione di Alessandro Gi...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cardinale [Agostino] Valier (Valiero) [1531-1606, appartenente alla nobile famiglia veneziana dei Valier, creato cardinale nel 1583 da papa Pio IV]. Giustifica il suo precedente silenzio epistolare, affermando che la consapev...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cardinale [Agostino] Valier (Valiero) [1531-1606, appartenente alla nobile famiglia veneziana dei Valier, creato cardinale nel 1583 da papa Pio IV]. Nonostante la sua "antica servitù" lo rendesse certo di poter confidare in l...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cardinale [Benedetto] Giustiniani (Giustiniano) [1554-1621, creato cardinale da papa Sisto V nel 1586]. Pur consapevole dell'"incommodo" da lui preso per favorirlo, gli comunica la sua decisione [di rinunciare alla nomina ott...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cardinale Montalto [Alessandro Damasceni Peretti, nato a Montalto nel 1571, creato cardinale nel 1585 e morto nel 1623] per ringraziarlo della grazia [non meglio specificata] che ultimamente si è degnato di concedergli. Se pa...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cardinale di Camerino [Mariano Pierbenedetti, 1538-1611, creato cardinale papa da Sisto V nel 1589]. Gli chiede di intervenire in suo favore per quanto riguarda la licenza richiesta di leggere "que' libri, che Vostra Signoria...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cardinale di Camerino [Mariano Pierbenedetti, 1538-1611, creato cardinale da papa Sisto V nel 1589]. Per confermargli la sua "devota servitù", dichiara di non poter tralasciare quei segni di "riverenza" che ravvivano nei padr...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cardinale di Monopoli [Anselmo Marzato, 1557- 1607], riconoscendo il suo "santo zelo" verso "la religione nostra" [nei confronti dell'ordine dei Crociferi]. Lo ringrazia in particolare per avergli permesso di nominare, tra i ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cardinale di Monopoli [Anselmo Marzato, 1557-1607]. [In riferimento ad alcune querele scritte, indirizzate al cardinale, su un padre il cui nome è volutamente omesso], afferma che Marzato deve essere certo dell'innocenza del ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cardinale di San Clemente, certo della sua benevolenza, raccomandandogli il signor Paolo Biretta, di Ragusa, per incarichi relativi al governo di casa. Assicura che, se non ne conoscesse la bontà d'animo, non chiederebbe al c...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cardinale di San Clemente per ringraziarlo di aver, con la sua autorità, aiutato il signor Giulio Caria [come si ricava dalla lettera con incipit "Commetterei doppio errore quando per dubbio di non esser favorito, non mi vale...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cardinale di San Clemente, ammettendo che se non si rivolgesse a lui nel bisogno, temendo di non riceverne i favori, commetterebbe un doppio errore: dimostrerebbe infatti poca fiducia in chi lo ha spesso favorito e si trovere...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cardinale Delfino [Giovanni Dolfin, 1545-1622, creato cardinale nel 1604] scusandosi di non poterlo servire con la stessa prontezza con cui può inviargli i suoi rispetti per lettera: non scrive troppo spesso, però, per non ac...
Archilet