Risultati 7.751 - 7.800 di 10.790 totali

Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a frate Floriano Zanchi , lamentandosi di non ricevere da lui lettere con la solita frequenza. Gli consiglia di vivere "cauto in questi rumori correnti" [riferimento a una situazione pubblica preoccupante, non meglio identificab...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a frate Giacinto Colombina. Afferma che nelle lettere da lui ricevute trova prontezza nell'assegnargli incarichi e buona volontà nel favorirlo. Usando la metafora di una bilancia [che ha su un piatto gli incarichi affidati e sul...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a frate Ippolito Rossi [Querini scrive alcune lettere a questo personaggio, a volte definendolo "padre"] dichiarando di essere stato piuttosto prudente e di aver preferito non informarlo dell'affare riguardante il signor N. [il ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a frate Ippolito Rossi [a frate, o padre, Ippolito Rossi, Querini indirizza anche altre lettere], per avvisarlo di essere arrivato a Roma il sabato precedente: qui è stato accolto con tale amorevolezza dal padre procuratore e da...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a frate Ippolito Rossi [personaggio cui Querini indirizza altre lettere] affermando di aver ricevuto due sue lettere nello stesso momento: la prima come risposta alla lettera di Querini del 4 agosto, l'altra "curiosa d'intender ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a frate Lauro Camozza, sollecitando le lettere [da lui promesse]. Dice, infatti, che le lettere ricevute in questo inizio della loro lontananza lo fanno rimanere tra il dubbio e la consolazione, perché teme che egli non voglia c...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a frate Marco Dolce, Venezia, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a frate Marco Dolce. Gli offre, con un linguaggio molto allusivo, dei consigli in merito al suo comportamento. Le circostanze dei tempi obbligano anche un giovane [come presumibilmente è frate Marco] a comportarsi con "canuto se...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Gabriele Ruggi, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Gabriele Ruggi affermando di aver letto il suo "Dialogo" [opera non identificata] "col nostro amorevolissimo Zoppino" [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio] e lo considera "gratiosissimo". Da questo, Q...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Gasparo Mangiaria, Pavia, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Gasparo Mangiaria per consolarlo della sentenza sfavorevole emessa dal signor N. [il nome è volutamente omesso] contro il presbitero Giovan Battista N.[il cognome è volutamente omesso], cugino del destinatario: come la luce de...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giovan Battista Contarini per congratularsi della nomina, ottenuta dalla Serenissima Repubblica di Venezia, a generale in Dalmazia e Albania [responsabile, per la Repubblica di Venezia, delle province di Dalmazia e Albania, ri...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Gerolamo Binetto, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Girolamo Binetto per ringraziarlo degli auguri di buone feste che gli ha inviato: li considera segno "della sua amorevole affettione", di cui si dichiara certissimo, in ragione dei numerosissimi gesti d'affetto che ric...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Gherardo Gambacorta, in riferimento a degli "affetti spirituali" [testi poetici di argomento religioso non meglio identificati] che Querini gli ha lasciato alla sua partenza "di costì" [da Venosa], insieme all'opera de...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giacomo Antonio Bianchini, scherzando sul fatto che reciprocamente hanno mancato di scriversi con la frequenza che si erano ripromessi. Bianchini, infatti, nelle ultime lettere, si è scusato per non aver scritto prima, afferma...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Giacomo Gallo, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giacomo Gallo. Lo avvisa di aver ricevuto, per tramite del signor Francesco, cugino di Gallo, le sue ultime lettere del 9 agosto. Dentro il plico si trovavano anche delle lettere per monsignor Bastoni [Guglielmo Bastoni, vesco...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Giacomo Maggio, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giacomo Maggio, per pregarlo di perdonare il signor Domenico Berba. Come dice un antico proverbio, la fame caccia il lupo dal bosco: così il signor Berba non si è curato delle minacce e delle proteste del signor Maggio perché ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Giacomo Nanni, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Giacomo Nanni, sostenendo di aver avuto il dubbio che le lettere del 10 luglio non gli fossero state recapitate o che Nanni si fosse dimenticato di lui, dal momento che non aveva più ricevuto risposta. Finalmente poi, ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giovan Battista Contarini [i Contarini sono una delle "famiglie apostoliche" di Venezia, comprese tra le cosiddette "case vecchie", cioè tra quelle famiglie che includono nel loro albero genealogico personaggi che hanno partec...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giovan Battista Contarini [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio, ma i Contarini sono una delle "famiglie apostoliche" di Venezia, comprese tra le cosiddette "case vecchie", cioè tra quelle famiglie che includo...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giovan Battista Ferranti, chiedendogli, se vuole mantenersi suo amico, di non prestar fede alle malelingue. Il mezzo più usato dal demonio per rompere le amicizie, dice Querini, è infatti "il porger orecchio a simil gente". Se...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giovan Battista (Giovanbattista) Contarini [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio, ma i Contarini sono una delle "famiglie apostoliche" di Venezia, comprese tra le cosiddette "case vecchie", cioè tra quelle fam...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Giovanni Bellante, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giovanni Bellante. Confessa che, per le tante cortesie ricevute, avrebbe dovuto inviargli più spesso notizie di sé e spera di non aver dato adito al sospetto che si sia dimenticato di lui. Il lungo silenzio epistolare è stato ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Giovanni Di Priuli (Priuli) [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio. I Di Priuli, o Priuli, era una delle famiglie patrizie della Repubblica di Venezia]. Afferma che l'arciduca Agostino [personaggio non ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Giovanni Donato, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Giovanni Donato, lamentando il fatto di venir chiamato, nelle sue lettere, "padrone": in questo modo Donato evita di affidargli delle incombenze [che invece Querini sarebbe ben felice di svolgere] e dimostra di non ten...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Giovanni Mocenigo, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Giovanni Mocenigo [nobile veneziano, 1558-1623; seguace di Giordano Bruno, lo ospitò nel suo palazzo a Venezia. Non soddisfatto dei suoi insegnamenti, lo denunciò come eretico e lo consegnò all'Inquisizione nel 1592], ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giovanni Moresini (Morosini), [figlio] "dell'Illustrissimo" signor Luigi [i Moresini sono una della più antiche e potenti famiglie di Venezia]. Afferma che dalle numerose lettere di padre Simone Ventura, affezionato servitore ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giovanni Moresini (Morosini), [figlio] "dell'Illustrissimo" signor Luigi [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio, ma i Moresini sono una della più antiche e potenti famiglie di Venezia]. Lo ringrazia per l'invit...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Giovanni N., Este, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Giovanni N. [il cognome del personaggio è volutamente omesso] in riferimento ad un non meglio specificato "accidente" capitato al fratello [del signor Giovanni; personaggio non identificato]. Querini ammette che potreb...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giovanni Pietro Rossi, avvisandolo di aver inviato al signor Giulio [Piccolo, come si evince dalla lettera con incipit "Mando a Vostra Signoria il trasunto di propria mano della risposta ottenuta"] "una compita, et diligente c...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Girolamo Cavazza, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Girolamo Cavazza [1588-1681, fu funzionario della Repubblica di Venezia: trascorse un periodo a Roma, alle dipendenze dell'ambasciatore Francesco Contarini]. Lo ringrazia per aver fatto recapitare le sue lettere: da ci...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Girolamo Cavazza, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Girolamo Cavazza [1588-1681, funzionario della repubblica di Venezia: trascorse un periodo a Roma, alle dipendenze dell'ambasciatore Francesco Contarini]. Lo ringrazia per il compito che svolge per lui, consegnando le sue lett...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Girolamo Cavazza, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Girolamo Cavazza [1588-1681, funzionario della Repubblica di Venezia: trascorse un periodo a Roma, alle dipendenze dell'ambasciatore Francesco Contarini]. Giustifica la lode delle opere da Querini compiute come indizio della g...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Girolamo Cavazza, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Girolamo Cavazza [1588-1681, funzionario della Repubblica di Venezia: trascorse un periodo a Roma, alle dipendenze dell'ambasciatore Francesco Contarini]. Certo della volontà di Cavazza di favorirlo di continuo, afferm...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Girolamo Cavazza, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Girolamo Cavazza [1588-1681, funzionario della Repubblica di Venezia: trascorse un periodo a Roma, alle dipendenze dell'ambasciatore Francesco Contarini]. Ammette di scrivergli solo per "usitato ufficio di confidenza" ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Girolamo Cavazza, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Girolamo Cavazza [1588-1681, funzionario della Repubblica di Venezia: trascorse un periodo a Roma, alle dipendenze dell'ambasciatore Francesco Contarini]. Ammette di recargli fastidio con le sue numerose lettere, ma q...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Girolamo Cavazza, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Girolamo Cavazza [1588-1681, funzionario della Repubblica di Venezia: trascorse un periodo a Roma, alle dipendenze dell'ambasciatore Francesco Contarini]. Dichiara di aver atteso conferma del suo arrivo a "cotesta corte" [a Ma...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Girolamo Di Priuli [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio. I Di Priuli, o Priuli, erano una delle famiglie patrizie della Repubblica di Venezia] ricordando che, alla sua partenza [di Priuli, da Napoli] ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Girolamo Lippomano, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Girolamo Lippomano [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio, ma i Lippomano sono una famiglia aristocratica di Venezia] rimproverandolo di non scrivergli lettere da molto tempo: Querini vorrebbe credere c...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Giulio Caparotti, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giulio Caparotti per sollecitare un pagamento più volte promesso e mai effettuato [si fa riferimento a un affare non meglio specificato]. Le promesse, dice Querini, non servono a nulla, se non producono effetto e il non manten...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Giulio Caracciolo, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giulio Caracciolo [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio] dicendogli che se le parole persuasive dei suoi parenti non sono riuscite e ad allontanarlo dal santo proposito di entrare nell'ordine dei Crociferi ["p...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Giulio Piccolo, Salerno, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giulio Piccolo. Gli invia il sunto, scritto di sua mano, della risposta ottenuta dal cavalier Mora [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio]. Chiede di avvisare in caso questo non fosse sufficiente, per poter inv...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Giulio Toscano, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giulio Toscano, lodando un suo [non meglio specificato] componimento. Toscano ha compiuto una vera impresa, riuscendo a trattare in breve un argomento molto ampio, come chi veste giganti con abiti da pigmei. Ne loda le "metafo...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Giulio Trivisano, Pavia, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giulio Trivisano (Trevisan?) per ringraziarlo di avergli inviato i libri musicali che gli aveva richiesto alla sua partenza [da Venezia per Pavia]. Tale invio è per Querini segno dell'amorevole affetto che il signor Trivisano ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Giulio Trovamale, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giulio Trovamale dicendo che, appena ricevute le sue lettere, ha agito per riscuotere a suo nome il denaro dovuto e che, se l'affare non è ancora concluso, non è a causa sua, ma del "poco buon procedere" dei debitori. Dichiara...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Giuseppe Gaza, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giuseppe Gaza dicendosi molto addolorato per la morte del sig. [Camillo] Trivulzio (Triulcio), [che, da quanto si ricava dal seguito della lettera, partecipò alla guerra nelle Fiandre, dove trovò la morte in battaglia]. Può es...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Giuseppe Prudenti, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Giuseppe Prudenti, sostenendo di aver ricevuto tardi le sue lettere e di non potergli dare, per il momento, risposte certe [non ci sono indicazioni riguardo l'affare per cui Prudenti si sia rivolto a Querini]. La causa...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Giuseppe Prudenti, Bologna, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Giuseppe Prudenti. Afferma che, da quando è partito da Napoli per recarsi al Capitolo Generale [dei Crociferi: il Capitolo è la riunione di tutti i religiosi di un monastero o di una congregazione e aveva il compito di...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Giuseppe Prudenti, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Giuseppe Prudenti. Lo rassicura di aver avuto ulteriore conferma, dalle ultime lettere ricevute, del suo cortese affetto e di aver ricevuto il racconto delle novità della corte [di Roma]. Non potendo, per ora, fare alt...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Giuseppe Salerni, Venezia, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giuseppe Salerni, dicendogli che è permesso, "nelle opportune occasioni", utilizzare "voci forestiere" [termini usati in altre parti della penisola] provenienti dai "più perfetti autori", ma non bisogna abusarne a tal punto "c...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al governatore dello stato di Milano, [Pedro Enriquez D'Azevedo y Toledo], conte di Fuentes [de Valdepero]. Si scusa se gli risulta molesto con le continue preghiere e le umilissime suppliche che gli rivolge, ma questo suo compo...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al granduca di Toscana [de' Medici] per chiedergli di intervenire nuovamente in favore di Carlo Fedeli: quest'ultimo, nel processo intentato contro di lui dalla Rota [tribunale], ha ottenuto una sentenza favorevole. Ma per porta...
Archilet